Addio al pin INPS: si userà solo lo SPID

A partire da ottobre INPS non fornirà più nuove credenziali d'accesso tramite pin. Quelli già rilasciati funzioneranno sino alla scadenza, e successivamente sarà necessario uno SPID per poter accedere ai servizi
di Alberto Falchi pubblicata il 07 Settembre 2020, alle 17:21 nel canale InnovazioneSPID
183 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFatto anche io con le poste ma senza presentarmi.
Ho poggiato lo smartphone sul passaporto(Ma va bene anche l'ultima carta d'identità elettronica) e se non sbaglio ho fatto un video di riconoscimento.
Tutto gratis e senza allontanarmi dalla scrivania.
Che poi, qui in Spagna magari ci fosse un servizio d'identità unico. Ce ne sono quattro o cinque, gestiti da uffici diversi che non parlano fra loro. Se poi come.me si vive in una comunità autonoma più autonoma è un disastro.
già te lo fornisce la prima volta gratuitamente e poi per il rinnovo ?
costo irrisorio ???? già come gli aumenti "IRRISORI" dei fornitori dei servizi di telefonia mobile..... qualche centesino quà... qialche centesimo là....
che moltiplicato per migliaia e migliaia di utilizzatori fanno milioni!!!!
Ma, ripeto, perchè devo pagare per un servizio essenziale ?...e come se ti dicessero che ogni volta che vai allo spoertello dell'imps devi pagare ....10 centesimi, 50 centesimi, 1 euro... fai tu! ti sembra giusto ????
pagamento dove ?
perchè pagare per avere un servizio indispensabile ?????
è sempre stato gratuito e lo è tutt'ora; quello dell'1-2 anni chi te lo ha detto ?
Che poi tra l’altro il titolo è anche errato, dato che lo spid morirà in favore dell’unica banca dati nazionale che sarà la carta d’identità elettronica, doveva entrare nel decreto semplificazioni ma pare che ci voglia un po’ di più...
https://www.repubblica.it/economia/..._cie-258516266/
ma quale rinnovo ? ma cosa stai dicendo ? è pagato dallo STATO; è lo STATO che fa le convenzioni con i Provider.
paghi qualche spicciolo se vuoi usare il token ( quando lo acquisti la prima volta, come con la banca ) invece dell'app GRATUITA.
che moltiplicato per migliaia e migliaia di utilizzatori fanno milioni!!!!
Ma, ripeto, perchè devo pagare per un servizio essenziale ?...e come se ti dicessero che ogni volta che vai allo spoertello dell'imps devi pagare ....10 centesimi, 50 centesimi, 1 euro... fai tu! ti sembra giusto ????
non è esseziale, puoi andare a fare la tua bella coda allo sportello INPS; cosi abbiamo i server piu liberi
LOL!
No dai...
costo irrisorio ???? già come gli aumenti "IRRISORI" dei fornitori dei servizi di telefonia mobile..... qualche centesino quà... qialche centesimo là....
che moltiplicato per migliaia e migliaia di utilizzatori fanno milioni!!!!
Ma, ripeto, perchè devo pagare per un servizio essenziale ?...e come se ti dicessero che ogni volta che vai allo spoertello dell'imps devi pagare ....10 centesimi, 50 centesimi, 1 euro... fai tu! ti sembra giusto ????
Non c'è alcun costo!
Hai le idee poco chiaro a riguardo.
Che ne dici di informarti meglio??
Spid è gratuito, e lo sarà sempre
C-C inps
Ci lavoro da anni...on immaginate le porcate che ci sono dietro.L'unica nota positiva che conoscevo già prima dell'assegnazione di questo ultimo appalto del contact centre inps è che, dopo, sarà affidato ad una compartecipata inps ... cosa che è già nero su bianco da un po'..
Sembrerebbe un lento ritorno alla statalizzazione
Sono ancora più preciso, per molti anziani, e chi come me e come voi ce ne avrà, l'utilizzo del PC/smartphone (digitale in generale) etc... nonostante i tempi moderni, non è ancora un semplice ostacolo, anzi, se non c'è qualcuno che può aiutarli (o se son semplicemente impediti) per loro non è particolarmente semplice.
Cmq boh, vediamo, se la cosa diventa più gestibile non sarebbe male. Ma per me già se rinnovasse il sito sarebbe un passo avanti.
PS: e cmq ci sono anche di "impediti" giovani, ma questo è altro discorso.
Cmq boh, vediamo, se la cosa diventa più gestibile non sarebbe male. Ma per me già se rinnovasse il sito sarebbe un passo avanti.
PS: e cmq ci sono anche di "impediti" giovani, ma questo è altro discorso.
e per loro ci sara la classica coda, ne piu ne meno....
se hanno problemi con lo SPID è perchè li hanno tutt'ora con il login classico, quindi che ci sia SPID o altro sistema è totalmente ininfluente; invece per tutti gli altri è un vantaggio e semplificazione; quindi ben venga.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".