Certificato verde digitaleEuropa

L'UE propone il certificato verde digitale, un passaporto sanitario per viaggiare in Europa evitando tamponi e quarantene

di pubblicata il , alle 16:21 nel canale Innovazione L'UE propone il certificato verde digitale, un passaporto sanitario per viaggiare in Europa evitando tamponi e quarantene

Un passaporto sanitario che consentirà la libera circolazione nei paesi UE di chi ha già effettuato il vaccino. È la proposta della Commissione UE per salvare la stagione turistica, consentendo a chi si è immunizzato di poter attraversare i confini

 
88 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mparlav22 Marzo 2021, 18:22 #51
Originariamente inviato da: schwalbe
Invece di guardare la probabilità, è meglio pensare che col vaccino erano 1020 o quasi 1020 in vita.
E senza considerare un altro fattore ancor più importante: prendere il covid in maniera grave può significare vivere menomato per tutta la vita per ridotta capacità polmonare (a causa di cicatrici nei polmoni). Questi non ci sono nella statistica, ma esistono anche loro, e col vaccino è evitato anche questo.
A conti fatti la probabilità di prendere covid e di perder la vita o esser infermo è molto superiore a quelli causati dal vaccino, anche attribuendo tutti i casi al vaccino (ipotesi ovviamente falsa, dimostrazione per assurdo).


Non capisco il tuo punto rispetto a quanto stavo rispondendo.

I vaccini sono stati autorizzati 3 mesi fa', non 13 mesi fa'
Quindi non sono 1020 persone ancora in vita, ma quelle decedute in quella fascia nel 2021 per covid.
Saranno una cinquantina.
tallines22 Marzo 2021, 19:17 #52
Io questi certificati li farei usare anche quando si va in giro per negozi e non solo, alias cinema & c .
mmorselli22 Marzo 2021, 20:21 #53
Originariamente inviato da: schwalbe
Un coltello da cucina lo adoperiamo tutti, lavorare lo dovremmo fare tutti, andare sui cocuzzoli dei monti o negli abissi, no.


Quindi mi faresti una lista di attività che possiamo fare tutti, e una no? E sta lista chi la fa?

Io il tuo punto di vista l'ho capito bene, non serve che me lo spieghi meglio di così, ma per me è inaccettabile, spero che l'Europa non vada mai, neppure vagamente, in questa direzione, e resti quel principio di universalità dei servizi che tanto mi piace. Universalità che non significa riuscire a fare tutto per tutti, sempre, ma significa almeno provarci. Questo, per me, ti identifica come persona, se sei qualcuno che pensa che la società sia al tuo servizio, o qualcuno che pensa di essere lui al servizio della società.
mmorselli22 Marzo 2021, 20:23 #54
Intanto oggi nel Regno Unito 17 morti. Però i vaccini non funzionano.


Noi solo 369 in più
canislupus22 Marzo 2021, 22:40 #55
Originariamente inviato da: !fazz
ma anche no, dipende da cosa intendi con raramente ma di casi di giovani ne ho conosciuti parecchi sia nella prima che nella seconda ondata


I dati statistici parlano... la maggior parte dei decessi, ricoveri e terapie intensive sono occupati da persone anziane (diciamo sopra i 65 anni).
Questo non implica che anche un 20enne non possa rientrare in questa triste casistica, ma a livello numerico rappresenta un valore estremamente basso.
Quindi il vaccino DEVE essere dato prioritariamente a queste categorie... successivamente si può ragionare ANCHE per le altre fasce.
E' una questione logica... devo colpire dove il virus è più forte per fermarlo.
Con risorse infinite allora varrebbe il discorso della vaccinazione di massa che sarebbe il top dal punto di vista epidemiologo.
canislupus22 Marzo 2021, 22:50 #56
Originariamente inviato da: mmorselli
Lo Stato dovrebbe aiutare i deboli, perché i forti già si aiutano da soli. Debole è anche chi non sa fare le scelte migliori per la sua vita. La volontà chi non ce l'ha non se la può dare.

Bisogna stare attenti a distinguere chi fa del male agli altri e a sé stesso per una scelta precisa e deliberata, e chi lo fa perché incapace di essere migliore di così.


Una questione è essere debole e in questo caso DEVI essere aiutato...
Una questione è essere debole, ma convinto che i propri errori non lo siano e quindi reiterarli all'infinito.
Le risorse a questo mondo non sono senza limiti e non si possono dare possibilità fino allo sfinimento.
Tutti possiamo passare dei momenti di difficoltà, ma pretendere che tutto il mondo sia sempre lì a risolverci ogni questione senza fare nulla di nostro... mi spiace, ma non fa parte del mio pensiero.
Puoi trovarlo cinico se vuoi, ma io sono per aiutare chi accetta di essere aiutato e si impegna... e non tutti indiscriminatamente anche quando dimostrano con i fatti di non avere alcuna volontà.
canislupus22 Marzo 2021, 22:53 #57
Originariamente inviato da: Mparlav
Probabilità nella fascia 18-55 in Italia.
Al 1 marzo ci sono stati 1020 decessi post contagio covid su circa 1.800.000 di positivi registrati nella fascia 18-55 anni.

1 su 1764 positivi.


Intanto grazie per i dati (hai anche la fonte? non per mancanza di fiducia, ma per tenermi aggiornato ).
Stasera ho sentito che con il vaccino oggi si può presumere 1 morto ogni 500.000 infetti... quindi decisamente inferiore rispetto all'infezione naturale (anche se non si è parlato della fascia... quindi presumo includa anche gli over 55).
Con questi dati si può sostenere che il vaccino AstraZeneca sia più sicuro di prendere la malattia.
Poi ognuno potrà operare la sua scelta, anche continuando a rifiutarsi (è una opzione e deve essere rispettata, anche se irrazionale dal punto di vista statistico).
canislupus22 Marzo 2021, 22:55 #58
Originariamente inviato da: Ginopilot
Quindi, alla fine, nonostante la tua attenzione quasi maniacale, ti sei preso il covid. E naturalmente hai accuratamente evitato il tracciamento.


Contagio familiare... presumibilmente mio figlio che va alla materna (no mascherina) ha infettato noi da asintomatico e noi ce ne siamo accorti perchè un nostro parente ha accusato invece dei sintomi.
Sono più che sicuro di non aver infettato nessuno.
Anche perchè sono sempre stato a casa, a parte il supermercato e sempre con FFP2 (ammesso che non siano falsificate).
Il tracciamento è stato fatto ad ogni modo... ci hanno chiesto dove siamo andati e i tempi...
mmorselli22 Marzo 2021, 23:27 #59
Originariamente inviato da: canislupus
Una questione è essere debole e in questo caso DEVI essere aiutato...
Una questione è essere debole, ma convinto che i propri errori non lo siano e quindi reiterarli all'infinito.
Le risorse a questo mondo non sono senza limiti e non si possono dare possibilità fino allo sfinimento.


In genere chi fa questi discorsi immagina un mondo meritocratico dove lui è incluso, magari per un pelo eh? Però è certamente incluso. Quelli che non si impegnano e non imparano mai dai loro errori sono gli altri, quelli che stanno sotto l'asticella immaginaria che ha tracciato.

Perché invece non facciamo un bel mondo in cui merita solo chi si è laureato con 110 e lode ed è stato così bravo a gestire la sua vita da mettere da parte almeno un milione di dollari in asset finanziari (questi ultimi sono 400.000 solo in Italia, per cui mica pochi)? Tutti gli altri non si impegnano abbastanza, continuano a sbagliare tutto nella vita, non riescono in una cosa che per tanti altri è possibile, persino facile.
Ginopilot22 Marzo 2021, 23:45 #60
Originariamente inviato da: canislupus
Contagio familiare... presumibilmente mio figlio che va alla materna (no mascherina) ha infettato noi da asintomatico e noi ce ne siamo accorti perchè un nostro parente ha accusato invece dei sintomi.
Sono più che sicuro di non aver infettato nessuno.
Anche perchè sono sempre stato a casa, a parte il supermercato e sempre con FFP2 (ammesso che non siano falsificate).
Il tracciamento è stato fatto ad ogni modo... ci hanno chiesto dove siamo andati e i tempi...


Fortuna che non hai mai usato immuni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^