Editoriale
Possiamo ancora fidarci degli USA? L'Europa deve seguire una sua strada, anche per la tecnologia
di Riccardo Robecchi pubblicata il 01 Marzo 2025, alle 14:13 nel canale Innovazione
I recenti avvenimenti gettano ombre estremamente lunghe sui rapporti transatlantici e sulla situazione europea dal punto di vista tecnologico. Come Europa forse non possiamo più fidarci degli Stati Uniti e dobbiamo sviluppare la nostra tecnologia
422 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobeh francia e inghilterra ne hanno a gogo di bombe...e fare una bomba nn ci vuole molto (tecnicamente parlando) un po da tutti...pensa che tra poco pure l'iran (che sono indietro 100 anni rispetto a noi) mira a costruirla
ma la russia verrebbe spazzata via contro l'europa...parliamo di un paese povero e arretrato che elemosina l'aiuto della corea del nord (no dico corea) e dell'iran..ci mancava solo che putin si mettesse a piangere anche con qualche dittatore del centro africa...con una economia oramai nelle mani della cina e l'europa che ha indirizzato il suo approvvigionamento energetico altrove (vedi dichiarazione di descalzi l'altro ieri, per la serie facciamo parlare gente seria e competente) - nn a caso come tutti i bulletti, putin se la prende con ucraina, cecenia, georgia...tutti popoli altrettanto poveri...salvo poi rimanere bloccato in ucraina per 3 anni mostrando un esercito incapace e buono solo a morire a migliaia
ma la russia verrebbe spazzata via contro l'europa...parliamo di un paese povero e arretrato che elemosina l'aiuto della corea del nord (no dico corea) e dell'iran..ci mancava solo che putin si mettesse a piangere anche con qualche dittatore del centro africa...con una economia oramai nelle mani della cina e l'europa che ha indirizzato il suo approvvigionamento energetico altrove (vedi dichiarazione di descalzi l'altro ieri, per la serie facciamo parlare gente seria e competente) - nn a caso come tutti i bulletti, putin se la prende con ucraina, cecenia, georgia...tutti popoli altrettanto poveri...salvo poi rimanere bloccato in ucraina per 3 anni mostrando un esercito incapace e buono solo a morire a migliaia
E' vero che l'esercito russo si é dimostrato mediocre in questi anni, ma puo' essere comunque pericoloso. Soprattutto in zone esposte come Moldavia/Romania e rep. Baltiche.
EDIT: e non aiuta il fatto che gli eserciti europei siano sotto-finanziati e dimensionati.
Mandare in vacca l'America?
ma la russia verrebbe spazzata via contro l'europa...parliamo di un paese povero e arretrato che elemosina l'aiuto della corea del nord (no dico corea) e dell'iran..ci mancava solo che putin si mettesse a piangere anche con qualche dittatore del centro africa...con una economia oramai nelle mani della cina e l'europa che ha indirizzato il suo approvvigionamento energetico altrove (vedi dichiarazione di descalzi l'altro ieri, per la serie facciamo parlare gente seria e competente) - nn a caso come tutti i bulletti, putin se la prende con ucraina, cecenia, georgia...tutti popoli altrettanto poveri...salvo poi rimanere bloccato in ucraina per 3 anni mostrando un esercito incapace e buono solo a morire a migliaia
Russia paese povero e arretrato? Credi anche ai soldati che combattono con le pale? Nessuno ha elemosinato, la Cirea del Nord ha mandato volontariamente truppe e mezzi per dimostrare di appartenere ad un certo schieramento.
Tranquillo che se sara' necessario difendere il paese, potrai sempre invocare il pacifintismo e servire l'invasore. Mi viene in mente pasqualino settebellezze.
se segnalo al moderatore che c'è un articolo che parla di politica ,bandita per regolamento,
il mod sospende il membro della redazione dal forum ,cosi come fa con tutti quelli che parlano di politica?
Non è un articolo politico. Riguarda il rischio di usare software e hardware USA.
Il fatto che non l'abbiate capito dimostra solo la vostra partigianeria: vi dà fastidio che qualcuno si sia finalmente accorto della nostra dipendenza, vi piace essere vassalli.
ma la russia verrebbe spazzata via contro l'europa...parliamo di un paese povero e arretrato che elemosina l'aiuto della corea del nord (no dico corea) e dell'iran..ci mancava solo che putin si mettesse a piangere anche con qualche dittatore del centro africa...con una economia oramai nelle mani della cina e l'europa che ha indirizzato il suo approvvigionamento energetico altrove (vedi dichiarazione di descalzi l'altro ieri, per la serie facciamo parlare gente seria e competente) - nn a caso come tutti i bulletti, putin se la prende con ucraina, cecenia, georgia...tutti popoli altrettanto poveri...salvo poi rimanere bloccato in ucraina per 3 anni mostrando un esercito incapace e buono solo a morire a migliaia
Il problema potrebbe essere non soltanto la russia, ma anche gli stessi paesi europei. Le spinte sovraniste, qualora venisse meno la nato, potrebbero portare a risultati imprevedibili.
Il fatto che non l'abbiate capito dimostra solo la vostra partigianeria: vi dà fastidio che qualcuno si sia finalmente accorto della nostra dipendenza, vi piace essere vassalli.
Avevi qualche dubbio? Applaudono trump quando minaccia i dazi, si alzano in piedi ad appluadire il dittatore russo quando minaccia di bombardarci.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".