3 Italia chiude il roaming su rete TIM. Problemi in arrivo per almeno 70 comuni
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 26 Giugno 2017, alle 11:41 nel canale TLC e Mobile
Come annunciato l'operatore 3 Italia sta realizzando l'annullamento del roaming su rete TIM in favore di Wind. Questo però potrebbe causare il malfunzionamento per decine di comuni in cui la rete Wind sembra non funzionare a dovere. Ecco l'elenco.
3 Italia e Wind si sono ufficialmente unite in un unico operatore e la fase di transizione alla rete unica sta avvenendo in tutto il territorio italiano soprattutto con il passaggio dalle reti TIM a quelle Wind per il cosiddetto roaming ossia l'appoggio da parte di 3 Italia nel momento in cui vi sia un "buco" di rete. Proprio questo passaggio sta permettendo a 3 Italia di abbandonare completamente la rete TIM che dunque sarà solo un ricordo per gli utenti che dovranno però fare i conti, almeno per i primi giorni, con alcuni disagi dovuti al passaggio.
Effettivamente, come riportato dai colleghi di Mondo3, lo switch alle reti Wind è palesemente inevitabile per portare la rete unica di Wind e 3 Italia ed è altrettanto palese che alcuni comuni potrebbero nei prossimi giorni avere disagi con il passaggio. In questo caso sembra che solo 70 saranno i comuni che potrebbero momentaneamente rimanere "isolati" che conti alla mano risultano lo 0.88% del totale. Oltretutto in tali comuni sono poche centinaia i residenti e dunque il disagio dovrebbe essere comunque contenuto.
Proprio su questo è stata resa disponibile un elenco realizzato tramite le segnalazioni degli utenti di Mondo3 e che riportiamo per completezza alla notizia. Potrebbero esserci comunque anche ulteriori comuni che nei prossimi giorni o nelle prossime settimane potrebbe subire disagi per il cambiamento della rete 3 Italia, in tal caso potete segnalarlo nei commenti.
- Abruzzo: Bisegna (Aq), Scanno (Aq)
- Calabria: Orsomarco (Cs), Roccaforte d.G. (Rc)
- Emilia-Romagna: Casteldeci (Rn)
- Friuli V.G.: Drenchia (Ud), Lauco (Ud), Savogna (Ud), Taipana (Ud), Tramonti S. (Pd)
- Lazio: Acquafondata (Fr), Cittareale
- Liguria: Aquila d’Arroscia (im), Nasino (Sa)
- Lombardia: Magasa (Bs), Oltressenda A. (Bg), Ornica (Bg), Pino s.S. (Va), Tartano (So)
- Marche: Monte Cavallo (Mc)
- Molise: Castelpizzuto (Is), Filignano (Is)
- Piemonte: Alto (Cn), Aurano (Vb), Boccioletto (Vc), Briga A. (Cn), Canosio (Cn), Carcoforo (Vc), Carrega L. (Al), Cervatto (Vc), Cravagliana (Vc), Elva (Cn), Fobello (Vc), Ingria (To), Lisio (Cn), Marmoa (Cn), Massiola (Vb), Mongiardino (Al), Olmo G. (At), Piedicavallo (Bi), Prazzo (Cn), Rassa (Vc), Rima S.G. (Vc), Rimasco (Vc), Rimella (Vc), Ronco C. (To), Rosazza (Bi), Rossa (Vc), Sabbia (Vc), Valprato S. (To), Valstrona (Vb), Viganella (Vb), Villamiroglio (Vb)
- Sardegna: Goni (Ca), Ussassai (Md)
- Sicilia: Casalvecchio (Me), Fondachello (Me), Mongiuffi (Me), Ustica (Pa)
- Toscana: Comano (Ms),Fabbriche di Vergemoli (Lu), Ortignano R. (Ar), Sillano (Lu), Vagli S. (Lu)
- Trentino A.A. : Montagne (Tn)
- Umbria: Monte S. Maria (Pg), Poggiodomo (Pg)
- Valle d’Aosta: Bionaz, Oyace
- Veneto: Laghi (Vi), Posina (Vi)
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe sti cazzi
ripeto.. e sti cazzi? Loro chiudono con la tim e io chiudo con loro. Con la tim sono rinato.Piccolo refuso
Credo che in sicilia si tratti di FondachellO e non Fondachelli.della tim non me ne frega nulla personalmente visto che era solo il segnale gsm quello soggetto al roaming.
Puglia, regione fantasma
come al solito la Puglia non esiste nemmeno qui.anche molti paesi del Salento saranno colpiti da questa scelta, per fortuna non avrà ripercussioni su di me.
VOLATILI per diabetici....eddai!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".