Acer e HP regine del mercato dei notebook
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Febbraio 2010, alle 15:30 nel canale TLC e Mobile
HP domina il mercato dei sistemi notebook nel quarto trimestre 2009, seguida da Acer che cresce ma accumula più divario dal produttore americano
Acer sta combattendo una vera e propria battaglia contro HP per conquistare la prima posizione nel mercato delle soluzioni notebook, ma l'ambizione dell'azienda taiwanese si deve scontrare, almeno per il momento, con gli ottimi risultati registrati da HP nel corso dell'ultimo trimestre 2009.
Stando ai dati divulgati da IDC, infatti, Acer ha totalizzato vendite per circa 9,5 milioni di notebook nel corso degli ultimi 3 mesi dello scorso anno, risultato molto interessante ma inferiore agli 11,38 milioni di pc portatili immessi sul mercato da HP.
Rispetto al trimestre precedente HP è stata capace di distanziare ulteriormente Acer; nel terzo trimestre 2010 tra le due aziende il gap era stato pari a 1,05 milioni di notebook, con Acer che aveva venduto 8,86 milioni di notebook e HP 9,91 milioni.
Stando alla fonte, il notevole risultato registrato da HP è stato ottenuto grazie ad una serie di promozioni commerciali messe in atto nel mercato nord americano nel corso della stagione natalizia. In alcuni casi i prezzi retail dei notebook HP sono scesi anche sotto la soglia dei 300 dollari USA, così da incentivare i consumatori all'acquisto.
Per Acer, viceversa, la domanda di soluzioni del segmento ultrathin è stata inferiore rispetto al previsto complice la relativa maturità di questa nicchia del mercato, nella quale l'azienda taiwanese ha molto investito nel corso del 2009 con la propria serie di soluzioni Timeline.
HP prevede per l'anno 2010 di commercializzare un totale di 44 milioni di notebook a livello globale; per Acer invece le stime prevedono un tetto massimo entro i 40 milioni di pezzi, anche se un riposizionamento della gamma in segmenti dai margini più consistenti potrebbe portare ad un volume complessivo inferiore ai 40 milioni di notebook.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoimpossibile in italia vederli in promozione a meno di 350 euro...
impossibile in italia vederli in promozione a meno di 350 euro...
soprattutto dopo la nuova tassa sulle memorie di massa decisa il 30 dicembre che su un portatile comporta un esborso compreso fa i 30 e i 50 euro più o meno...
impossibile in italia vederli in promozione a meno di 350 euro...
che notebook si potrà mai avere sotto i 350 euro? un giocattolo?
no thanx....lasciamo le promozioni low cost a quelli che escono dal trony con il loro nuovo fiammante notebook da 350 euro convinti di aver fatto l'affare del secolo
Ci sono già anche qui
Tenete conto dell'iva: 300$=360$ qui con circa 360-380€ a seconda dei negozi si prende un HP dualcore 2,2GHz con 1 Giga di RAM, disco da 160Giga a 7200giri, schermo a LED da 15,6, webcam da 2MP, masterizzatore lightscribe, scheda grafica ati Radeon3200HD e wireless. Una bella macchina a un prezzo abbordabilissimo...Tenete conto dell'iva: 300$=360$ qui con circa 360-380€ a seconda dei negozi si prende un HP dualcore 2,2GHz con 1 Giga di RAM, disco da 160Giga a 7200giri, schermo a LED da 15,6, webcam da 2MP, masterizzatore lightscribe, scheda grafica ati Radeon3200HD e wireless. Una bella macchina a un prezzo abbordabilissimo...
Beh quel tipo di pc con quelle caratteristiche l'ho preso 2 anni fa.
Per i pc attuali, consentimi, ma prefetisco 4 gb di ram 320 di hdd schermo led processore p7450 o p8xxx.
Per me la scheda video non è essenziale tanto non ci gioco mai al desktop, figuriamoci su 1 notebook!!!!
Quindi...... però direi che oggi alcontrario dell'anno scorso o 2 anni fa a 500 euro fanno cose buone.
no thanx....lasciamo le promozioni low cost a quelli che escono dal trony con il loro nuovo fiammante notebook da 350 euro convinti di aver fatto l'affare del secolo
Sono i classici pc per chi ha poco spazio e poche pretese, ottimi per rimanere fissi su una piccola scrivania e da li non spostarsi mai.
Io ad es ho giusto messo le mani questa sera su un HP 550 (celeron 2 GHz, 2GB di ram, disco da 160GB, display 15" 1280x800), venduto fino a poco fa a 300 euro ivato da un noto store italiano (charlie hotel lima
Per quello che costa è una discreta macchina per navigare, office automation e tutte quelle attività sufficienti a soddisfare le esigenze del 99% dell'utenza domestica (ma anche lavorativa, soprattutto commerciale).
Sia chiaro, io non lo comprerei, preferisco spendere di più per avere una macchina più affidabile (non a caso ho recentemente upgradato la mia macchina da lavoro passando da un Thinkpad R50 a un T500, una bomba), però non escludo a priori questa possibilità per amici o parenti con poche pretese, sempre meglio che usare un netbook come se fosse un notebook
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".