Anche la Libia prova ad oscurare il web
di Alessandro Bordin pubblicata il 23 Febbraio 2011, alle 11:57 nel canale TLC e Mobile
Traffico internet drasticamente ridotto in Libia, in seguito alla rivolta in corso nel paese nordafricano. Interessate anche TV e rete telefonica.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.ansa.it/web/notizie/rubr...1583962894.html
Ci sono almeno 10.000 morti e 50.000 feriti in Libia: lo scrive Al Arabiya su Twitter, citando un membro della Corte penale internazionale. Il viceministro degli esteri di Tripoli, Kaim, ha riferito intanto che al Qaida ha costituito un emirato islamico in Libia, a Derna, nell'est del Paese. L'emirato e' 'diretto da Abdelkarim Al-Hasadi, un ex detenuto di Guantanamo', ha detto Kaim. Il gruppo avrebbe disposto l'obbligo del burqa per le donne e ucciso chi si rifiuta di collaborare.
[/COLOR][/B]
E' da secoli che ci sono colpi di stato nei paesi arabi...ed un regome prende il posto di uno nuovo.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubr...1583962894.html
Ci sono almeno 10.000 morti e 50.000 feriti in Libia: lo scrive Al Arabiya su Twitter, citando un membro della Corte penale internazionale. Il viceministro degli esteri di Tripoli, Kaim, ha riferito intanto che al Qaida ha costituito un emirato islamico in Libia, a Derna, nell'est del Paese. L'emirato e' 'diretto da Abdelkarim Al-Hasadi, un ex detenuto di Guantanamo', ha detto Kaim. Il gruppo avrebbe disposto l'obbligo del burqa per le donne e ucciso chi si rifiuta di collaborare.
quale parte del mio messaggio non era chiaro????
dal prossimo OT si incomincia a sospendere
[/COLOR][/B]
perdonami ma l'oscuramento di un mezzo è qualcosa di politico, non gli si è rotta la dorsale delle telecomunicazioni, ma sono stati oscurati i canali.
[/COLOR][/B]
Si, effettivamente credo sia molto più importante parlare dell'oscuramento di Internet, piuttosto che parlare di 10 MILA morti e 50 MILA feriti ad oggi e sono ancora dati ufficiosi...
L'oscuramento di Internet è una conseguenza della strage di civili, non una causa né tanto meno una cosa totalmente scollegata, quindi parlare dei morti e delle vergognose stragi mi sembra quanto meno doveroso.
Soprattutto, sottolineando la posizione del nostro presidente, che negli anni ha sempre sottolineato le sue amicizie con gente come Gheddafi, come Mubarak (e sua "nipote"
E' una diretta conseguenza delle scelte del nostro governo il fatto che la benzina in questi giorni stia aumentando vertiginosamente (non che sia cambiato molto rispetto al passato) e questo va ad incidere sulle tasche di tutti.
Ora bannatemi, fucilatemi, fate un po quello che vi pare, ma, un suggerimento: se volete evitare che la gente risponda con commenti politici, evitate di dare notizie che sono diretta conseguenza della politica (sempre che sia possibile considerarla politica, l'azione di un dittatore come Gheddafi...)
NB: il nostro presidente, tra l'altro, oggi ha dichiarato di essere molto preoccupato del "dopo Gheddafi"... nessuno gli ha spiegato cosa è successo nel "mentre Gheddafi"? Lo stesso che veniva nel nostro Paese, accolto come se fosse la regina Elisabetta, per pagare delle ragazze (ragazzine di cervello) e "indottrinarle" al corano? Peccato che quelle "hostess" non indossassero burqa ma delle minigonne.
questa è da incorniciare!
questi poverini andranno avanti ancora per poco, prima della rivoluzione totale.
godetevi gli ultimi giorni di dittatura
O finisce quella o finiscono le persone dato che le stanno facendo fuori tutte...
Io quello che piu' temo e' chi andra' al potere dopo in questi stati che si sono/stanno ribellando...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".