TIM
Assistenza clienti TIM: una settimana di attesa per non avere risposta
di Andrea Bai pubblicata il 11 Maggio 2017, alle 09:48 nel canale TLC e Mobile
Una piccola disavventura che ancora non ha soluzione: il ritardo nel riscontro da parte dell'assistenza clienti rischia di trasformarla in un'epopea. Voi lettori che esperienze avete avuto rivolgendovi all'assistenza clienti di TIM?
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChiamando il call center mi è stato detto che mandando un fax con prova dell'esistenza del bug mi avrebbero rimborsato, quindi preparo il suddetto con tanto di link ai forum di google dove il comportamento è stata comprovato da parecchi.
Come risposta mi è stato detto che dal momento che la connessione è avvenuta (con un traffico di 0KB come riporta il contatore sul sito tim) non avevo diritto al rimborso.
Ma a parte questo la cosa veramente fastidiosa è che ad OGNI rinnovo mensile della mia offerta con traffico internet incluso mi veniva non solo scalato l'importo per il rinnovo della stessa, ma anche ulteriore credito per un non meglio specificato traffico nonostante lo smartphone avesse i dati disattivati! Piuttosto di risolvere il problema il call center mi ha consigliato di chiamare ogni mese per avere il rimborso del credito non dovuto!
Sono passato in vodafone dove ho avuto un trattamento fantastico: sim spedita a casa gratuitamente e con un mese di offerta già inclusa, nessun problema per i rinnovi, app molto migliore di quella tim, assistenza non impeccabile ma comunque migliore.
Io tengo sotto controllo ma finora nulla di anomalo. grazie.
Avevo aderito all'offerta TIM SMART Fibra che in quel momento era a 19,90 Euro al mese per il primo anno con Modem incluso. Ho sempre preferito avere il mio modem, ma visto che era incluso, mi andava bene.
La richiesta di adesione che ho fatto online non è mai stata ricevuta (l'ho capito in seguito), nonostante io abbia ricevuto per email conferma di buon esito della mia richiesta, infatti per oltre un mese e mezzo ho aspettato che mi chiamassero per darmi l'appuntamento per l'attivazione, e sono rimasto per un po' senza linea perchè avevo dato disdetta al precedente operatore. Allora ho chiamato io, e mi danno finalmente l'appuntamento e attivato di lì a poco la linea consegnandomi il modem.
Ma dalla prima bolletta scopro che mi è stata applicata una tariffa normale senza alcuna promozione, e con il Modem che dovrei pagare la bellezza di 180 Euro distribuiti su 4 anni.
In più continuavo a disattivare online l'invio della fattura cartacea, che invece continuava ad arrivare, con la bellezza di 2 euro in più di spesa ogni mese.
Da qui ho capito che qualsiasi cosa fai online, rimane online, nel senso che non ha nessuna ripercussione sulla realtà!
In 4 mesi avrò chiamato per aprire reclamo 6-7 volte, ogni volta mi dicevano che verrò contattato, e invece poi MAI nessuno mi contattava.
In quel momento oltretutto arriva la rimodulazione a 4 settimane invece che 1 mese, approfitto della cosa e invio disdetta, ovviamente nessuno mi contatta.
Esasperato dall'impossibilità di avere un chiarimento, un contatto, ho
disattivato la domiciliazione bancaria e non ho più pagato niente.
Ho ancora il loro modem a casa che vorrei anche restituire perchè sono una persona onesta, ma nessuno mi contatta e non riesco a parlare con nessuno dell'amministrazione, sono davanti a un muro di gomma! Meriterebbero solo di fallire
Velocità fibra TIM
La mia esperienza: ho fatto l'allaccio alla fibra TIM da qualche mese. Dall'inizio di aprile la velocità di download è scesa a 50Mb/sec. Contattato il servizio assistenza, mi confermano l'abbassamento e concordano l'invio di un tecnico in loco per risolvere il problema. Il tecnico non viene all'appuntamento. Provo a richiamare TIM, ma mi risponde sempre il risponditore automatico che la segnalazione è in lavorazione. A tutt'oggi ancora nessun risultato, la velocità è bloccata sempre a 50Mb/sec.DOpo settimane di chiamate continue più volte al giorno da parte di call centers con numeri sempre diversi che chiedevano sempre le stesse cose, hanno attivato una normale ADSL 8 mega (venivo da tiscali 20 mega), alle mie varie proteste hanno sempre detto che a loro non risultava niente o dato risposte evasive.
Alla prima bolletta la sorpresa, mi fanno pagare anche molto di più di quanto dovuto perché (come ho scoperto circa 3 mesi dopo a forza di chiamate) il conto in banca per i pagamenti deve essere intestato all'intestatario del contratto (decine di operatori non mi avevano mai detto nulla nonstante gli avessi esposto chiaramente la situazione).
Dopo un mese sono riuscito a farmi attivare la fibra e, ovviamente, mi hanno fatto il contratto per quelli già clienti TIM e mi hanno fatto pagare tutte le spese di attivazione (2-3 bollette tra i 100 e i 150€).
Adesso sono passato a Vodafone, mai mezzo problema e non tornero MAI a TIM, nemmeno se promettono di pagarmi loro.
La richiesta di adesione che ho fatto online non è mai stata ricevuta (l'ho capito in seguito), nonostante io abbia ricevuto per email conferma di buon esito della mia richiesta, infatti per oltre un mese e mezzo ho aspettato che mi chiamassero per darmi l'appuntamento per l'attivazione, e sono rimasto per un po' senza linea perchè avevo dato disdetta al precedente operatore. Allora ho chiamato io, e mi danno finalmente l'appuntamento e attivato di lì a poco la linea consegnandomi il modem.
Ma dalla prima bolletta scopro che mi è stata applicata una tariffa normale senza alcuna promozione, e con il Modem che dovrei pagare la bellezza di 180 Euro distribuiti su 4 anni.
In più continuavo a disattivare online l'invio della fattura cartacea, che invece continuava ad arrivare, con la bellezza di 2 euro in più di spesa ogni mese.
Da qui ho capito che qualsiasi cosa fai online, rimane online, nel senso che non ha nessuna ripercussione sulla realtà!
In 4 mesi avrò chiamato per aprire reclamo 6-7 volte, ogni volta mi dicevano che verrò contattato, e invece poi MAI nessuno mi contattava.
In quel momento oltretutto arriva la rimodulazione a 4 settimane invece che 1 mese, approfitto della cosa e invio disdetta, ovviamente nessuno mi contatta.
Esasperato dall'impossibilità di avere un chiarimento, un contatto, ho
disattivato la domiciliazione bancaria e non ho più pagato niente.
Ho ancora il loro modem a casa che vorrei anche restituire perchè sono una persona onesta, ma nessuno mi contatta e non riesco a parlare con nessuno dell'amministrazione, sono davanti a un muro di gomma! Meriterebbero solo di fallire
Grazie...cavolo mi spiace....io invece al contrario ho avuto un'attivazione del servizio miracolosa. Richiesta per telefono e nell'arco di 10 giorni sono venuti i tecnici a tirare i cavi, a fare il ribaltamento prese e ad installare il modem. Mi sa che tutto dipende anche da chi ti capita in quanto a gestione pratica...
Pure io ho dovuto includere il loro "scassone"(che si paga sempre fin troppo) perchè a parte il fatto che il mio modem-router precedente(un TP-Link ancora nuovo) non era compatibile con la fibra, il loro è necessario per il servizio telefono VOIP. Fortunatamente la copertura al paese della fibra è arrivata l'estate scorsa, giusto in tempo, e sono stato uno dei primi ad attivarla.
Tutto ok per bolletta digitale, l'ho fatta fin da subito non appena ho iniziato ad usare l'account online.
La rimodulazione comunque penso abbia fatto incavolare chiunque...anche con gli altri operatori e sia sul fronte fisso che mobile. E' un canone in più all'anno e a me sembra una furbata(per non usare altri termini) legalizzata bella e buona.
Consiglio: obbligatorio è il fax (verba volant, scripta manent) ed una attesa di 30 gg per la loro risposta. Loro risposta che non avviene mai per iscritto ma sempre per telefono, quindi registrate le telefonate!
Meglio su Facebook
Ho risolto più velocemente nella Pagina Facebook della TIM inviandogli un messaggio privato rispetto ai 187/191. Sembra che su Facebook parli direttamente con tecnici italiani rispetto al supporto telefonico outbound.Quello che a volte non mi è piaciuto (ma quello a volte va a fortuna) sono state alcune risposte ricevute dagli addetti del call center: ultima su tutte, durante un blackout della connessione che interessava un paese intero (comprensivo di zona industriale, con aziende che hanno per certo contratti di assistenza di tipo 'intervento entro 4 ore'), dopo 3 ore e mezza di isolamento totale la gentil donzella che mi ha risposto al telefono mi ha detto "eh ma è sabato, prima di martedì mica lo inviamo il tecnico... Abbiamo due giorni lavorativi per risolvere, c'è scritto sul contratto
Alla mia obiezione (le ho fatto notare che c'erano ditte ferme e che il problema era globale, non era solo sul mio doppino) la sua risposta è stata "eh se vuole le dico che appena metto giù mando il tecnico con urgenza solo perché me lo ha richiesto lei, tanto poi fino a amrtedì non esce nessuno lo stesso. È più contento adesso?"
Guardacaso, due minuti dopo aver messo giù il telefono, è ripartito tutto.
per il comparto mobile ho Wind che mi ha sempre dato grosse soddisfazioni e tutte le volte che ho contattato l'assistenza son sempre stati rapidi e professionali
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".