Banda ultra-larga: il sito per vedere se e quando arriverà la fibra in ogni città d'Italia
di Nino Grasso pubblicata il 16 Giugno 2016, alle 13:01 nel canale TLC e Mobile
All'interno del portale del Ministero dello Sviluppo Economico troviamo una pagina in cui verificare i passaggi del progetto Italia Digitale 2020, le comunicazioni ufficiali, e vedere quando la nostra zona sarà coperta dalla fibra ottica
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info2020: 100% 30mbit, 70% 100mbit
già mi immagino il 2019 ruspe e scavi ovunque...
non ringraziare eolo ma ringrazia i tuoi vicini che non si abbonano a eolo... appena arrivano altri e dovrete condividere la banda voglio vedere quanto ringrazierai
a me non sembra proprio normale.
non è che manchino i provider in italia.
vai in germania e vedi se gli passa per la testa
di hostare un sito del governo in italia.
ma stiamo fuori stiamo.
semplicemente gira sul cloud amazon aws (potrebbe essere microsoft azure o google cloud, ma io scommetto su amazon) che ha una server farm a francoforte
2020: 100% 30mbit, 70% 100mbit
già mi immagino il 2019 ruspe e scavi ovunque...
non ringraziare eolo ma ringrazia i tuoi vicini che non si abbonano a eolo... appena arrivano altri e dovrete condividere la banda voglio vedere quanto ringrazierai
Infatti in paese cerco di pubblicizzarla il meno possibile...
2020: 100% 30mbit, 70% 100mbit
E' così per tutte le aree bianche
Il dato del 2020 è preso direttamente dall' agenda di Renzi, quindi aspetta e spera
Inoltre, sempre secondo i dati farlocchi del portale, nel 2020 solo l'8% dell'area sarà coperta dai 100mbit
Quindi dati alla mano morirò sull'ossidato doppino di benito mussolini
O, quanto meno, rendere la velocità minima obbligatoria dei provider, più vicina alla banda portante agganciata dall'utente e non come adesso dove esiste una differenza di 5:1, cioè con 10 Mbit teorici, vengono forniti, obbligatoriamente, 2 Mbit minimi.
Più il trucchetto operato da alcuni provider di dovere pagare altri soldi, per avere velocità minime più discrete, a parità di portante, più la beffa operata all'utenza di chiamate ad operatori incompetenti che non provvedono a fornire bande maggiori della minima nonostante le linee siano perfettamente in grado di supportare velocità un po' migliori.
Tutto il resto dei discorsi, dei grandi numeri, è solo fumo negli occhi in modo da [U]fare finta[/U] che in Italia siamo in linea con il resto dell'Europa.
quanti milioni è costato il sitino wordpress?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".