Banda ultra-larga: il sito per vedere se e quando arriverà la fibra in ogni città d'Italia
di Nino Grasso pubblicata il 16 Giugno 2016, alle 13:01 nel canale TLC e Mobile
All'interno del portale del Ministero dello Sviluppo Economico troviamo una pagina in cui verificare i passaggi del progetto Italia Digitale 2020, le comunicazioni ufficiali, e vedere quando la nostra zona sarà coperta dalla fibra ottica
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUgo
e' tutto chiaro... ci sono le amministrative
e come l'anno scorso con le regionali.
il fatto e' che dall'anno scorso l'unica banda ultralarga che abbiamo avvertito è quella che è passata dal nostro orifizio più doloroso in quanto i nostri favolosi operatori si sono impegnati ad attivare servizi e tariffe al limite della anormalità.
il tutto mentre l'organo che ha lo scopo (unico) di vigilare e tutelarci faceva finta di dormire. (occhi chiusi-mano aperta).
Onestamente per una città così a sud non è male.
Ovviamente sono in centro.
Il costo mensile però è alto a mio avviso.
Peccato che nessun operatore me la proponga! Tutti ADSL!!!
Molto affidabile... sì sì!
2020: 100% 30mbit, 70% 100mbit
Il dubbio che devi porti semmai è se mai faranno quanto dichiarato (e già ci sarebbe da discutere sull'FTTC), e su questo è più probabile che entro la fine dell'anno tu faccia conoscenza con degli alieni provenienti dalla galassia di Andromeda
Peccato che nessun operatore me la proponga! Tutti ADSL!!!
Molto affidabile... sì sì!
la copertura in teoria è per la FTTC, poi sta ai singoli operatori provvedere al resto, ovviamente se devono fare dei lavori dalla cabina alla casa, questo per ora non è in programma
Cioè con la mia 20 mega scarico 5GB o poco più all'ora, capisci che per un gioco da 15 GB (come può essere un FIFA) ci sta anche, ma per giochi più pesanti (non so quanto effettivamente "pesi" GTA V perché non ce l'ho, ma mi han parlato di quasi 50 GB) viene da piangere.
Per non parlare poi della differenza in upload, ormai un Mbps non ti serve a niente se vuoi usare servizi come OneDrive per farci, che so, il backup di qualcosa (infatti mi son dovuto prendere un NAS).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".