Cambium Networks

Cambium Networks presenta cnWave a 60 GHz: prestazioni da fibra ma senza la fibra

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale TLC e Mobile Cambium Networks presenta cnWave a 60 GHz: prestazioni da fibra ma senza la fibra

Cambium Networks ha presentato cnWave a 60 GHz, una soluzione per la creazione di reti di backhaul interamente wireless in grado di portare le prestazioni della fibra anche là dove la fibra non c'è

 

Il futuro della connettività sembra sempre più legato alle tecnologie wireless, che includono il 5G ma vanno oltre comprendendo anche le onde millimetriche a 60 GHz. Cambium Networks ha annunciato il lancio di una nuova soluzione di connettività per il fixed wireless access, cnWave, pensata per ottenere la velocità tipica della fibra senza, però, i costi ad essa associati.

Cambium Networks cnWave: il wireless è la fibra ottica del futuro

Uno dei problemi più significativi nella messa in opera delle reti wireless di nuova generazione come il 5G è la necessità di avere comunque una connessione in fibra tra le centrali e le torri radio: tale limitazione porta i costi ad aumentare significativamente, visto che la posa della fibra richiede scavi e altri interventi fisici sul territorio - con spese burocratiche, amministrative e di posa effettiva del cablaggio che arrivano a essere molto elevate.

Cambium Networks cnWave promette di cambiare questa situazione eliminando la necessità di dover posare cavi, poiché la tecnologia sviluppata da Qualcomm e da Facebook Terragraph permette di ottenere velocità nell'ordine di multipli del gigabit sfruttando le onde a 60 GHz. La base tecnologica è nello standard IEEE 802.11ay e può funzionare in modalità punto-punto, punto-multipunto e mesh.

Cambium cnWave 60GHz

L'azienda afferma che cnWave a 60 GHz può essere utilizzato sia come dorsale wireless per reti WiFi sia per creare reti distribuite a livello geografico. Può essere anche impiegato per creare la dorsale delle reti 4G e 5G mantenendo velocità elevate al pari della fibra.

Cambium fa altresì presente che cnWave non deve essere necessariamente utilizzato in sostituzione delle reti cablate, ma che può fungere da complemento per fornire le velocità di upload maggiori che risultano oggi necessarie con l'incremento nell'utilizzo di strumenti di videoconferenza. cnWave a 60 GHz offre infatti prestazioni simmetriche in download e in upload.

"Siamo una delle poche, se non l'unica azienda del settore che implementa un vero 'tessuto wireless multi-gigabit' ", ha affermato Atul Bhatnagar, presidente e CEO di Cambium. "Una delle missioni della nostra azienda è colmare il digital divide fornendo connettività a banda larga ad alte prestazioni alle comunità meno servite in tutto il mondo. La nostra soluzione a onde millimetriche a 60 GHz offre un accesso ampio, economico e a velocità multi-gigabit in wireless a case e aziende in ogni luogo. Con questo nuovo risultato che abbiamo ottenuto stiamo realmente cambiando gli aspetti economici della banda larga per gli ambienti urbani, suburbani, rurali, industriali e aziendali."

Cambium offre maggiori dettagli sul suo sito.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^