Commissione Europea, eliminate le tariffe di roaming dal 2014
di Andrea Bai pubblicata il 17 Giugno 2013, alle 11:31 nel canale TLC e Mobile
La Commissione Europea vota favorevolmente per l'abolizione delle tariffe di roaming, ma per i consumatori potrebbe essere tutt'altro che positivo
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo, pago 49 €, è questa: http://www.areaaziende.vodafone.it/...per_Relax_Basic
io leggo 59 (+iva) + 12 tcg = 71 euro al mese
Non è proprio un piano "per tutti".
Oltretutto è necessaria una P.I. e non è sottoscrivibile da privati.
Certo è comunque conveniente per chi ha la necessità di chiamare tanto, anche in giro per l'Europa.
a me sembra 60...che anche se fosse 49/50 come dici tu non è certo a buon mercato...
Poi ovviamente tolto questo il resto vien da se: innanzitutto che mi frega se il costo per la connessione dati è alta? Mi faccio una sim locale con prezzi bassi per i dati e il mio operatore precedente si f..te, mica mi serve conservare il mio numero di telefono per collegarmi ad internet, no?
Anzi l'ultima volta che sono stato in Spagna abbiamo fatto proprio così per telefonarci tra me e i miei (eravamo in case diverse): sim locali e addio costi di roaming!
Me l'hanno messa a 49 € perché ho rotto le palle al numero verde
Poi ovviamente tolto questo il resto vien da se: innanzitutto che mi frega se il costo per la connessione dati è alta? Mi faccio una sim locale con prezzi bassi per i dati e il mio operatore precedente si f..te, mica mi serve conservare il mio numero di telefono per collegarmi ad internet, no?
Anzi l'ultima volta che sono stato in Spagna abbiamo fatto proprio così per telefonarci tra me e i miei (eravamo in case diverse): sim locali e addio costi di roaming!
questo va bene se fai una vacanza di un paio di settimane ma quando vai a passare un ponte di 3 giorni all'estero ti precipiti nel primo negozio di operatore telefonico che trovi per fare la sim?
senza contare che sei irraggiungibile al tuo numero abituale, e' vero che ora si usa tanto whatsapp ma non e' il massimo
secondo me servirebbe una flat anche per la connessione dati all'estero
ad esempio hai 1GB di internet al mese nel tuo piano, se mi paghi X euro te la faccio usare per tutto il mese anche in roaming
in piu' una buona diffusione di wi-fi libero aiuterebbe non poco
Poi ovviamente tolto questo il resto vien da se: innanzitutto che mi frega se il costo per la connessione dati è alta? Mi faccio una sim locale con prezzi bassi per i dati e il mio operatore precedente si f..te, mica mi serve conservare il mio numero di telefono per collegarmi ad internet, no?
Anzi l'ultima volta che sono stato in Spagna abbiamo fatto proprio così per telefonarci tra me e i miei (eravamo in case diverse): sim locali e addio costi di roaming!
si ma questo lo fai se fai un viaggio ogni tanto e di un bel po di giorni, se vai un week end che fai?
io ho fatto sulo un viaggio fuori dall' europa, e qualla volta la vodafone come promozione, mi rese tutto il credito speso all' estero in telefonate.
quindi io chiamavo normalmente e al rientro mi riaccreditarono 75€
senza contare che sei irraggiungibile al tuo numero abituale, e' vero che ora si usa tanto whatsapp ma non e' il massimo
Vabbé ma se fai un ponte di 3 giorni quanto devi stare al telefono scusa? Ora, lo so, è impossibile accontentare tutti, questo credo che valga in qualsiasi ambito, ma il punto è che se ti fai una vacanzina di 3 gg, il telefono magari lo stacchi proprio, per non essere scocciato da nessuno, e se te lo tieni lo tieni giusto giusto per ricevere qualche telefonata (urgente o al massimo necessaria/inevitabile) più che per farne, magari. E quindi qui vale il mio discorso di abolire il costo della chiamata in entrata.
ad esempio hai 1GB di internet al mese nel tuo piano, se mi paghi X euro te la faccio usare per tutto il mese anche in roaming
in piu' una buona diffusione di wi-fi libero aiuterebbe non poco
Si ma, ripeto, ponendo come condizione che ti importa poco di essere sempre raggiungibile (vedi sopra), una sim dati locale costerà sempre molto di meno che attivare opzioni X a costi X^y con y tendente a infinito (insomma, mica poco te le fanno pagare!).
Poi certo, se sei pigro e non ti va di cambiare le sim, ok, posso pure capire la questione praticità nel caso tu abbia questa IMMANE ed INAMOVIBILE necessità di essere sempre raggiungibile, ma sinceramente credo che queste necessità siano detenute mediamente dall'1% (iperbolicamente) della popolazione di una qualsiasi nazione, il resto è pigro e vuole solo "scoattare" dicendo "oh, Ma', so' a Colonia, fa' presto che pago pure io la telefonata" e magari dall'altra parte c'è la mamma che fa tipo "Ma quando torni? dai che ti ho fatto la pizza con la 'nduja e si fredda!"
Vedi sopra. Sei in vacanza. Devo aggiungere altro?
quindi io chiamavo normalmente e al rientro mi riaccreditarono 75€
Non c'è male, non c'è dubbio: secondo te quanti si azzardano a tenere 75€ di credito nel telefono? No vabbé questa era una domanda pigrissima: sicuramente almeno il 75% degli italiot.. italiANI!
Apperò, non scherzano mica questi!
Se penso che a casa ho internet illimitato a 17 euri al mese...
Questa mi ha ricordato una capitata a me parecchi anni fa, ero all'estero con un vecchio modem usb gprs con abbonamento mensile per internet, andai avanti in roaming fino stare sotto di 250 euri, alla fine tornato in Italia me l'abbonarono tutto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".