Cresce nel Q3 2014 la domanda di mercato per i sistemi notebook
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Luglio 2014, alle 11:01 nel canale TLC e Mobile
Digitimes Research conferma i dati positivi che riguardano il mercato dei PC: ci si attende una crescita sequenziale delle vendite di poco superiore al 4% nel terzo trimestre dell'anno, in concomitanza con la stagione del back to school
Domanda in crescita per i sistemi notebook? E' questo quanto si attende Digitimes Research, che prevede per il terzo trimestre del 2014 una crescita sequenziale delle vendite di PC portatili pari al 4,3%. Si tratta del periodo del cosiddetto back to school, stagione di vendite che precede quella natalizia e che in genere è di buon successo per tutti i produttori del settore.
Tra i mesi di Agosto e Settembre tutti i principali produttori di sistemi portatili presenteranno nuovi prodotti specificamente pensati proprio per stimolare le vendite del periodo del back to school. Nei giorni scorsi abbiamo indicato come Microsoft intenda porre maggiore pressione competitiva sulle soluzioni Chromebook, con i partner che renderanno disponibili notebook Windows 8 a prezzi attorno ai 250 dollari ma che potrebbero scendere per alcune soluzioni anche sino a 199 dollari.
Grazie ai risultati di vendita attesi per il terzo trimestre dell'anno e a quelli previsti per la stagione di vendite natalizie si stima che la seconda metà dell'anno sarà responsabile della vendita di circa il 51,3% del totale dei notebook venduti nell'anno.
Tra i produttori principali si segnalano i casi di HP e Acer. La prima continuerà a mantenere una forte domanda di mercato nei settori enterprise e in quelli educational; la seconda, all'opera con un importante lavoro di ripresa generale, dovrebbe ottenere un incremento delle vendite del 30% combinato su base annuale nel corso della seconda metà del 2014.
Questi dati trovano generale conferma nelle indicazioni fornite nelle precedenti settimane, che danno il mercato dei PC in lieve ripresa rispetto agli anni scorsi. Se gli ultimi periodi erano stati caratterizzati da una generale contrazione delle vendite di personal computer, con i consumatori spinti maggiormente verso le soluzioni mobile quali tablet e smartphone, più di recente è emerso un ritorno ai tradizionali PC. Questi dispositivi sono infatti considerati più adatti ai tablet per un utilizzo che preveda oltre alla consultazione di dati anche la loro creazione ed elaborazione.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoElaboratore personale
...per una vita personale, per una riservatezza personale, per un diritto inlienabile....alla faccia delle OTT, dei guru del CLOUD e dello spionaggio dei dati!Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".