NokiaMicrosoft

E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

di pubblicata il , alle 10:04 nel canale TLC e Mobile E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone

 
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
generals11 Febbraio 2011, 12:04 #111
Originariamente inviato da: Mr_Paulus
se mi dici che symbian3 è uguale a quello che hai sull'n70 o non sai di che parli o trolli.


io il mio n8 me lo tengo stretto dato che mi permette di fare cose che con ios non potrei.


oh ma scherzi o fai sul serio? ha gli stessi IDENTICI menù e sottomenù del mio n70, solo che tocchi invece di usare il pad, ma veramente stai negando questo? magari sei tu un troll...
Mr_Paulus11 Febbraio 2011, 12:05 #112
Originariamente inviato da: generals
oh ma scherzi o fai sul serio? ha gli stessi IDENTICI menù e sottomenù del mio n70, solo che tocchi invece di usare il pad, ma veramente stai negando questo? magari sei tu un troll...


ah quindi se un os ha gli stessi menu vuol dire che è uguale.

sempre più lol dai.
Markk11711 Febbraio 2011, 12:08 #113
io nn so che dire... nokia l'ho sempre vista come il top della personalizzazione e ora si và a pescare un os chiuso come ios... dove di personalizzazione già è tanto se ti fanno cambiare il colore dei tails!

non potevano continuare a investire su meego? oppure è una manovra di tamponamento per sviluppare meego e buttarlo fuori quando sarà pronto??
dopo aver visto l'intervista non mi rimane che salutare nokia sperando che non faccia la fine del commodore!

cmq complimenti agli azionisti che sono riusciti a distruggere un'azienda dall'interno!
generals11 Febbraio 2011, 12:09 #114
Originariamente inviato da: Mr_Paulus
ah quindi se un os ha gli stessi menu vuol dire che è uguale.

sempre più lol dai.


e che cambia, dimmi, a parte dimostrare di essere una interfaccia minimamente non pensata per il touch? quindi non avere nulla di intuitivo, rapido e immediato che ha fatto la fortuna di android e ios?
hexaae11 Febbraio 2011, 12:10 #115
Originariamente inviato da: monkey.d.rufy
secondo me era l'unica possibilità di nokia, android ormai è in mano a samsung lg e htc e sarebbe stato sbagliato aggiungersi nella "mischia"
Windows 7 è quasi scoperto, sopratutto per la poche vendite, e potrebbe anche fruttare sia a nokia che a microsoft

il problema è che nokia ci ha pensato tardi e si è ritrovata senza scelta


bada di Samsung era una scelta già più sensata e con la capacità di girare su HW di ogni fascia. Altro che WP7 che ancora ne deve fare di strada mancando di funzioni basilari e obiettivamente limitatissimo (no scambio di file con PC, tutto passa per Zune limitando le scelte e i formati, etc.) che anche ad essere ottimisti si potrà ritenere maturo quando sarà ormai troppo tardi (e già lo è per Nokia...
Al di là delle chiacchiere e simpatie personali, le risposte della borsa sono più che eloquenti. Un fatto.

Originariamente inviato da: Mr_Paulus
dal live:

Symbian sarà il sistema dei telefoni di massa di fascia media intorno alle 300€.
Meego arriverà intorno alla fine dell’anno e sara open source.
Windows Phone 7 sarà il sistema per i top gamma.


Traduco:
Symbian ce lo teniamo così com'è, indietro e su un binario morto tanto per vendere i terminali di fascia bassa.
MeeGo lo buttiamo via con la scusa dell'Open che renderà tutti felici e ci libererà dal fardello di continuarne uno sviluppo che non ci interessa più.
WP7 sarà il nostro futuro. Per poco, quanto durerà ancora Nokia riciclata come banale fornitore di HW mediocre a prezzi elevati rispetto alla concorrenza coreana ormai...
Markk11711 Febbraio 2011, 12:13 #116
chi ha scritto che nokia è il leader mondiale della telefonia: ricordatevi che è grazie a symbian e ai vecchi device, nokia non ha un telefono top e questo le fa perdere valore e dopo l'annuncio di questa mattina che passa a wp7 molti vecchi utenti l'abbandoneranno così da perdere anche quelli!
Herod2k11 Febbraio 2011, 12:14 #117
Originariamente inviato da: generals
si ma quando?, in pochi mesi hanno perso quote di mercato enormi, in questi anni si sono girati i pollici continuando con symbian 3, hanno già perso non tempo ma ERE. evidentemente questo meego non è pronto o non funge perchè già non all'altezza di ios, android e wp7.

Maemo è pronto e poteva essere riutilizzato aspettando Meego (e si era anche vocifierato un Maemo 6 aspettando un cell il successore).
Secondo te quando Elop parla di 1 o 2 anni di transizione pensi che metterá in vendita un cell con WM7 domani? invece di perdere tempo a riadattare l'hardware o il software per far uscire WM7 potevano farlo con Maemo, che ha giá applicazioni disponibili e diversi sviluppatori all'opera e sarebbe stato un cell al 100% nokia estremamente personalizzabile come lo vogliono gli utenti Nokia.
Nokia perdendo il sistema operativo "fatto in casa" perde il suo sex appeal.

[B][COLOR="Red"]Nokia non è (era) ne Android e ne iOS, chi compra nokia sa che non sará obbligato ad usare servizi proprietari e sa che è aperto a starndard, vedasi CalDav, SIP, XMPP etc etc di default o quasi. il passaggio a WM7 ha ribaltato la situazione.[/COLOR][/B]

H2K
U'Ga11 Febbraio 2011, 12:15 #118
Elop ha fatto bene a se stesso dato che sicuramente ha una buona quantità di azioni microsoft. a nessuno è venuto in mente?
Markk11711 Febbraio 2011, 12:17 #119
è palesemente ovvio che elop ha fatto il gioco di microsoft in questa dipartita, come già detto da altri potevano mandare avanti maemo nell'attesa di meego dopotutto ha riscosso un discreto successo tranne per l'abbandono di nokia , ovvero come succederà a meego rilasciato e abbandonato!
mantelvaviz11 Febbraio 2011, 12:18 #120
"two turkeys do not make an eagle"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^