NokiaMicrosoft
E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Febbraio 2011, alle 10:04 nel canale TLC e Mobile
L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma te lo sai che un s.o. non è solo un interfaccia si?
no così capiamo a che livello impostare le basi del discorso.
POI che molti user lo snobbano per via dell'interfaccia che a molti può risultare scomoda è un'altra cosa (e infatti la nuova interfaccia è in sviluppo, anche se non so cosa succederà dopo questi annunci, difficile comunque che venga buttato via tutto), ma non venite a trollare sul fatto che symbian è uguale a quello di 5 anni fa.
Cambiare l'organizzazione dei menù, font, colori, animazioni, suoni, a questo mi riferivo!!!
i suoni ok glià son diversi da cell a cell, il resto è e deve rimanere identico per scelta di ms.
magari non sa cos'è una gui
Rotondi e Flop separati alla nascita
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ca**ata pazzesca. Ma dopo aver sentito dire che Symbian non ha il multitasking, che Symbian non ha il tethering usb e che Symbian è un os proprietario... non mi stupisco più di nulla. Continuate a parlare senza sapere di cosa state parlando.
Qui vale lo stesso. Dove ca**o sta? Meego è già su dispositivi in commercio, non su smartphone, ma è già usato su dispositivi in commercio. Se non esistono ancora smartphone Meego è solo perchè la ux per smartphone verrà ultimata per la 1.2 che uscirà ad Aprile.
Dunque cosa è successo: gli azionisti hanno fatto saltare per gradi TUTTA la dirigenza finlandese, non solo il CEO, se cercate un po' in giro ne trovate varie notizie, e tutte le posizione chiave dell'azienda occupate da finlandesi sono state riassegnate ad americani...
Ma il fatto è che non sono riusciti a competere nè con l'ecosistema di Apple, a causa della loro storica frammentazione dei terminali, e del ritardo e poco impegno in Ovi Store, né con gli ormai bassissimi costi di Android, sistema sviluppato gratuitamente da Google e montato su hardware progettato in oriente a costi irrisori. (Eccetto che per quelli di fascia altissima basati su piattaforma OMAP di TI, naturalmente)
Per me MeeGo verrà destinato a un tablet, che è la sua origine e l'ambito dove gli x86 possono forse essere già adatti, manterranno gli S40 per i telefoni sotto i 50 euro e Symbian 5th sotto i 100, ma senza ALCUN tipo di sviluppo attivo.
L'azienda verrà ristrutturata, licenzieranno buona parte del team di sviluppo e stampiglieranno il marchio Nokia su telefoni prodotti su design della Qualcomm ad esempio, che ha appena annunciato la compatibilità con Win7, nelle stesse fabbriche degli altri produttori come FoxConn & Co... Forse manterranno un paio di designer per le scocche. Forse. Io la vedo così. Credo che Nokia oggi sia ufficialmente morta, come Commodore e tante altre aziende che sono "rimaste indietro"... Poi naturalmente spero di sbalgliarmi.
Quoto.... è la stessa cosa che ho cercato di dire nei miei post....
Qui non si sta criticando, come parecchi credono, Microsoft e WP7 ( che ha parecchi margini per migliorare e sicuramente lo farà ), ma la scelta di Nokia!! Strategicamente parlando è a dir poco scellerata!!!
Nokia doveva ritrovare competitività nel settore smartphone che garantisce sostanziosi margini di profitto a differenza dei " cellulari per tutti ", e aveva tutte le potenzialità per farlo, visto che aveva tutti gli elementi dell' " cosistema " ( piattaforme, OS e store ). E poteva farlo razionalizzando i modelli ( 2 di fascia media e 1 top di gamma e STOP ) e credendo veramente in Meego. Un Symbian rinfrescato e rivisto poteva essere l'OS per la fascia mainstream per i terminali " evoluti " ( anche qui 3 modelli al massimo ). Per tutto il resto S40....
Invece hanno buttato via il bambino insieme all'acqua sporca...
io voglio un device con meego se non sarà nokia lo presenterà intel cmq nokia ormai se non fa una mossa di stupore sta andando a picco!
io voglio un device con meego se non sarà nokia lo presenterà intel cmq nokia ormai se non fa una mossa di stupore sta andando a picco!
Anche io ormai spero in una mossa intel.
Quoto. Menomale che qualcuno l'ha capito che non si vuole criticare WP7, ma la scelta di Nokia.
È questa la cosa più sconvolgente che forse in molti non hanno ancora realizzato ma che in ambito borsistico è lampante (e infatti -10% ed evanescenti promesse di anni di transizione 2011-2012)...
Come si fa a non vedere una scelta assolutamente pessima?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".