NokiaMicrosoft
E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Febbraio 2011, alle 10:04 nel canale TLC e Mobile
L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSlide
Insomma pianificano di cestinare anche Symbian.
i terminali con android han quasi tutti dei cortex a8 che sono processori superscalari e a parità di clock van molto di più di un arm11.
il 5800 è uscito con un arm11 a 300mhz (poi è stato overclocktao a 400 e passa) e symbian ci girava bene.
un terminale del genere con android non oso immaginare che surrogato di lentezza
(sei la prima persona al mondo che mi viene a dire su sto forum che android è più legegro di symbian
prova android su un lg optimus one o su un wildfire, symbian su piattaforme simili (ma con metà ram) gira senza il minimo rallentamento (c7, c6-01, n8).
ma va! la stessa amd ha perso il 10% girni fa quando ha licenziato il ceo dirk meyer.
salvo poi recuperarne gran parte nei 2 giorni successivi...
10% non è così catastrifico
sul lungo termine dovrebebro rimanere wm e meego.
E cmq... HTC ha degli HUB personalizzati per i propri WP7, così come LG ha delle apps personalizzate etc.
lo so cosa fa ma non centra nulla visto che dubito che samsung lg nokia si mettano ad usare quel programma, è per utenti finali.
ma hai mai usato wp7? come fai a paragonarmi un hub con una sense come su android??
si sa da sempre che microsoft non vuole personalizzazioni di interfacce su wp7 per poter rilasciare direttamente gli aggiornamenti, non mi pare abbiano dichiarato un cambiamento di strategia.
Molto probabile.
E senza Nokia che faccia da sponsor alle QT quid di KDE e altri grossi progetti del mondo linux che si basano su questo toolkit ?
Non nel giro di un'ora.
http://downloadsquad.switched.com/2011/02/11/nokia-windows-phone-will-not-support-qt-symbian-developers-left/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".