NokiaMicrosoft

E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

di pubblicata il , alle 10:04 nel canale TLC e Mobile E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone

 
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Shivan man11 Febbraio 2011, 13:36 #181
Io non capisco come si possa dire che nokia sia spacciata. Dalle tabelle pubblicate giorni fa con i numeri di apparecchi venduti, risulta che nokia è quella che ha incrementato maggiormente le unità di smartfone venduti, e per i telefoni in generale è di poco seconda a samsung come incremento. Non mi sembra messa male.
Il fatto che le quote di mercato calino dipende dal fatto che se nokia vende 67,7+32,6=100,3 milioni di smartphone e, ad esempio, samsung vende 5,5+17,5=23 milioni di smartphone, è normale che samsung guadagni quote di mercato rispetto a nokia, ma non solo ha venduto di meno, anche l'incremento è stato inferiore il che significa che la differenza di unità vendute tra i due è aumentata ancora. Per mantenere la stessa differenza percentuale nokia avrebbe dovuto vendere 136 milioni di smartphone!
In oltre c'è anche da considerare l'entrata dei cinafonini da due soldi, sopratutto nel settore dei telefoni normali, che hanno fatto perdere quote quasi a tutti.
Quello che secondo me manca ora a nokia è solo un telefono top di gamma che possa essere venduto a 6-7-800 euro, e che mantenga quel prezzo per più di un mesetto... nelle fasce di prezzo più abbordabili ha l'offerta più completa, e l'unica con un navigatore gps gratuito e funzionante offline.

Originariamente inviato da: cangia
a parte che il 5800 con su Android ottimizzato andrebbe cmq meglio rispetto alla versione con symbian ( e penso ci voglia ben poco ) intendo cmq l'attuale serie C e la serie X


No, credo proprio di no
Alfhw11 Febbraio 2011, 13:41 #182
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
In europa è in commercio da fine ottobre, siamo praticamente a 4 mesi.

L'Europa non è tutto il mondo... Ad esempio nel grande mercato USA è in vendita dall'8 novembre.
Non è vero. Nokia, google e apple parlano di terminali attivati.
http://www.androidup.com/android-20...orno-12523.html

OK, sono attivazioni ma parli di un OS che aveva già due anni di vita, che viene installato anche su smartphone da 100€ (WP7 invece solo su fascia alta viste le richieste minime di MS), con un marketplace con più di 100.000 apps ed è venduto in tutto il mondo. Suvvia, un po' di obiettività...
Idem come sopra.

E questo che c'entra? Sono le attivazioni di iPhone presso uno specifico operatore, non le vendite di iPhone in tutto il mondo!
Invece Apple nella sua trimestrale parla di 16 milioni di unità commercializzate, senza specificare se sono state vendute o solo distribuite. Come MS che parla di 2 milioni immessi sul mercato.
A metà dicembre MS parlava di 1,5 milioni immessi sul mercato dai partner HTC, LG etc. e poi di 2 milioni. Quindi anche se fossero stati venduti 2 milioni in 3 mesi e non 2, è comunque una buona partenza (circa 700 mila al mese) per un OS e un marketplace neonati che hanno bisogno di fare tanta strada prima di competere ad armi pari con iphone e android. O forse Android al debutto nel 2008 vendeva subito milioni al mese? Di sicuro molto lontano da "peggio di un flop" come lo definisci tu! Per definire WP7 "peggio di un flop" allora dicci quanti ne hanno venduti in 2 mesi e come sei arrivato a tali numeri perché altrimenti non ha senso.
Pier220411 Febbraio 2011, 13:41 #183
Originariamente inviato da: ld50
Veramente è uno degli OS più chiacchierati del momento, e qualsiasi fonte autorevole lo dichiara come unico concorrente di iOS, diamo tempo al tempo, in pochi mesi 2 milioni di smartphone e 9000 app, considerando che non è commercializzato in tutto il mondo direi che è un grandissimo risultato, tutt'altro che flop.


Per quanto sia stata una scelta sofferta, lo ha capito anche Nokia, non sono stupidi.

Certo che non è facile abbandonare la vecchia strada per questa, una scelta che porterà un vero terremoto in casa Nokia e qualche vittima, diversamente il destino di Nokia era segnato da un progressivo declino non solo nella fascia alta, ma anche nella fascia economica. Oggi si vende un device da 90 euro con android. Con queste premesse, con la concorrenza asiatica che sta diventando veramente aggressiva, mi preoccuperei poco se il titolo cade in borsa del 10%, oggi, mi preoccupo di non avere un futuro in un paese a scarsissima densità di abitanti, con un indotto che crea posti di lavoro in Finlandia.

Ormai lo si è capito, il device è importante ma non serve a nulla se non hai tutto un'ecosistema che sorregge. Microsoft spingerà sempre più per una collaborazione stretta con Nokia, in prospettiva di Windows 8. Non mi stupirei che nokia produca anche terminali marchiati Microsoft in futuro.

Il problema di nokia non è che il bluethoot non scambia i dati con telefono dell'amico, o il copia e incolla..che tra l'altro ci sarà, come ci saranno tutte le applicazione office, anzi ci sono già adesso.
cangia11 Febbraio 2011, 13:42 #184
Originariamente inviato da: Mr_Paulus
i terminali con android han quasi tutti dei cortex a8 che sono processori superscalari e a parità di clock van molto di più di un arm11.
il 5800 è uscito con un arm11 a 300mhz (poi è stato overclocktao a 400 e passa) e symbian ci girava bene.
un terminale del genere con android non oso immaginare che surrogato di lentezza

(sei la prima persona al mondo che mi viene a dire su sto forum che android è più legegro di symbian anche gli androidiani più convinti lo sanno )

prova android su un lg optimus one o su un wildfire, symbian su piattaforme simili (ma con metà ram) gira senza il minimo rallentamento (c7, c6-01, n8).


uh chiedo venia .. non pensavo che l'hw del 5800 facesse veramente così schifo
Markk11711 Febbraio 2011, 13:42 #185
il punto è che molti che hanno symbian non credo siano disposti a passare a un os chiuso come wp7 ma passeranno tutti o quasi ad un os personalizzabile come android! oppure i + passeranno ad ios senza troppe discussioni
checo11 Febbraio 2011, 13:44 #186
Originariamente inviato da: litocat
Non nel giro di un'ora.


vero in apertura ergo istantaneamente.
Revan198811 Febbraio 2011, 13:45 #187
Io questa scelta la trovo interessAnte.. Symbian è morto.. Ed è logico che nokia ricerchi un sistema operativo innovativo e nuovo..
Forse sarebbe stata una bella scelta anche android..
In ogni caso se nokia si comporta come ha sempre fatto con symbian non butterà fuori un terminale cn os diverso dall'altro, ma da ora si butterà a capofitto nel wp7.. E ciò non può che giovare a wp7...
Staremo a vedere...
checo11 Febbraio 2011, 13:49 #188
Originariamente inviato da: Shivan man
Io non capisco come si possa dire che nokia sia spacciata. Dalle tabelle pubblicate giorni fa con i numeri di apparecchi venduti, risulta che nokia è quella che ha incrementato maggiormente le unità di smartfone venduti, e per i telefoni in generale è di poco seconda a samsung come incremento. Non mi sembra messa male.
Il fatto che le quote di mercato calino dipende dal fatto che se nokia vende 67,7+32,6=100,3 milioni di smartphone e, ad esempio, samsung vende 5,5+17,5=23 milioni di smartphone, è normale che samsung guadagni quote di mercato rispetto a nokia, ma non solo ha venduto di meno, anche l'incremento è stato inferiore il che significa che la differenza di unità vendute tra i due è aumentata ancora. Per mantenere la stessa differenza percentuale nokia avrebbe dovuto vendere 136 milioni di smartphone!

ecco un'altro che non sa leggere le tabelle.

se il mercato degli smartphone ha raddoppiato il volume +100%, se vendi il doppio mantieni la tua quota(quello che ha fatto apple per esempio) se vendi solo il 30% in più perdi quote di mercato, come fatto nokia.

indipendentemente dal venduto dell' anno precedente
se lo scorso anno 1 persona su 2 sceglieva nokia sto anno è una su 3 (esagerando) quindi ovvio che sia in calo, non mi pare serva na laurea in economia per capire
Kanon11 Febbraio 2011, 13:50 #189

20 pagine di commenti sull'oggi...

...quando bisognerebbe vedere cosa succede domani.

Non so se avete notato come mamma MS da Windows7 in poi stia centrando diversi colpi. Con W8+Arm alle porte, per CHIUNQUE (ARM, nVidia, Nokia, Samsung, Oracle e chi ne ha più ne metta) è bene piazzare ora alleanze strategiche piuttosto che arrivare tardivamente domani quando "avranno già fatto le squadre".

Secondo me, Elop o non Elop, salire (o ri-salire per alcuni) sulla barca di mamma MS adesso significa guardare ben più lontano dell'imminente iPad2 piuttosto che dei tablet HoneyComb o degli smartphone Android Dual Core.
Dcromato11 Febbraio 2011, 13:50 #190
Ma me lo dite che ha d'innovativo WP7?
-No multitasking
-Interfaccia anni 80
-no espansioni memoria
-non fai un cavolo senza Zune
-Bluetooth bloccato
-no copia e incolla
-cloud da portinaia pettegola...

Questo è un sistema moderno?
E lo preferite a Symbian?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^