NokiaMicrosoft

E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

di pubblicata il , alle 10:04 nel canale TLC e Mobile E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone

 
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zephyr8311 Febbraio 2011, 14:31 #221
Originariamente inviato da: cangia
Android molto più pesante di symbian ? ovviamente tu NON hai mai provato una cyanogen sul vecchissimo HTC Magic, con 192 mega di ram a cpu a 523 mHz io si perchè ce l'ho e l'ho installata personalmente .. e parlo della vecchia cyanogen 5 addirittura, la 6 è migliorata tantissimo come velocità

come ho scritto prima io il magic ce l'ho (quello tim) e ripeto, symbian è molto più leggero di android è proprio una cosa ovvia
Shivan man11 Febbraio 2011, 14:32 #222
Originariamente inviato da: checo
ecco un'altro che non sa leggere le tabelle.

se il mercato degli smartphone ha raddoppiato il volume +100%, se vendi il doppio mantieni la tua quota(quello che ha fatto apple per esempio) se vendi solo il 30% in più perdi quote di mercato, come fatto nokia.

indipendentemente dal venduto dell' anno precedente
se lo scorso anno 1 persona su 2 sceglieva nokia sto anno è una su 3 (esagerando) quindi ovvio che sia in calo, non mi pare serva na laurea in economia per capire


Ma infatti la mia obiezione era solo sul fatto che nokia sia data per spacciata, morta, ha fallito, ha chiuso, non esisterà più, ecc... quando è vero sì che abbia perso quote di mercato ma resta quella che ha venduto più smartphone degli altri ed ha incrementato di più la vendita. E' vero che le scelte dei consumatori si sono spostate maggiormente verso altri produttori, ma qui ad arrivare al fallimento penso che manchi ancora molto. Non era necessario essere maleducati
Asterion11 Febbraio 2011, 14:36 #223
Originariamente inviato da: chiaro_scuro
Una curiosità: ma su WP7 possono girare programmi in Java?


Purtroppo no
zephyr8311 Febbraio 2011, 14:39 #224
Originariamente inviato da: Alfhw
E' falso ciò che scrivi tu. Quindi un OS neonato, con ancora diverse mancanze, un marketplace ancora piccolo, disponibili solo in terminali di fascia alta, contro le corazzate iphone e android e che ha venduto almeno 700 mila nei primissimi mesi sarebbe una brutta partenza??? WP7 è partito bene e non male.
Nokia N8 ha venduto di più ma il marchio Nokia e Symbian sono sicuramente più conosciuti e maturi quindi non si possono certo confrontare! Idem per distribuzione e marketplace!

Ma LOL! Allora è proprio vero che criticare MS è una moda.

WP non ringuarda un SINGOLO modello ma sn diversi modelli! questo vuol dire che nessun singolo modello di WP ha raggiungo il milione di pezzi in 3-4 mesi (neanche adesso). Questo per me vuol dire non partire bene! mi aspettavo molto di più visto la pubblicità che è stata fatta e visto che diversi produttori si sn mobilitati come htc, samsung ed LG!
A me pare sia diventata una moda difendere l'indifendibile! la stessa microsoft ha detto che si aspettava di più!!!!
Mi pare che samsung con bada da sola abbia fatto meglio!
supersalam11 Febbraio 2011, 14:39 #225
Io continuo a non capire quelli che vogliono o si disperano per Meego. Ma credete davvero che un 8° OS possa sfondare? Attualmente abbiamo Android, iOS, WP7, Bada, Symbian, PalmOS(HP), BlackBerry OS.

Gli ultimi 4 hanno un market fantasma, praticamente non offrono niente. Tralasciando Symbian negli anni d'oro dei 3rd edition.

Vi siete mai chiesti il perchè??

Meego farebbe la stessa fine di Bada.
berga.d11 Febbraio 2011, 14:39 #226
No in Win7 si programma quasi esclusivamente in C#. Che comunque è "abbastanza" simile a Java, entro certi limiti.

Non ho nulla contro Win7, ma avrei visto meglio Nokia in Android... Android permette una "personalizzazione" da parte dei produttori ESTREMAMENTE profonda (e può essere una cosa poitiva o negativa a seconda dei casi): l'importante è che la suite di test approntata da Google per ogni versione vada a buon fine su ogni terminale. Inoltre i produttori stessi possono, e anzi, contribuiscono allo sviluppo! Metà Android è scritto da HTC!

Nokia se proprio voleva abbandonare Symbian avrebbe potuto prendere Android, rivoltarlo come un calzino e contribuire in modo decisivo al suo sviluppo. Magari integrando il suo enorme know-how maturato nello sviluppo Symbian in Android. Android migliora ogni versione che passa, ma è ancora lontano dall'essere "perfetto"... ( Ad esempio dal punto di vista di uno sviluppatore, la documentazione, a volte, è davvero terribile! Capita che persino manchi qua e là o che non faccia quello che dice su tutti i terminali! E allora ok, è open, vai a vedere i sorgenti e capire cosa le tue chiamate vanno a fare realmente... Però non è il massimo...)

Ma probabilmente questo avrebbe richiesto cose chiamate "investimento" e "rischio" e "visione" che in modo evidente sono state cacciate con disprezzo... Molto più semplice questa via.
Cavolo almeno avessero ottenuto l'esclusiva! Mi imbarazza vedere Nokia come un produttore orientale qualsiasi. Anche perché quelli hanno le fabbriche almeno.
zephyr8311 Febbraio 2011, 14:41 #227
Originariamente inviato da: generals
Dicevo altrove che MS ha collezionato tanti flop ma anche tanti successi impensabili. Vedi mercato console=playstation, di poco fa la notizia di 3 milioni di xbox360 vendute in più di sony. Insomma se è stata capace di tanto da sola in un mercato del tutto assente, con nokia potrebbe fare anche di più nel mercato smartphone, vedremo.

bhe alla fine cn tutti i soldi che ha alla fine ce la fa a fare la cosa giusta mi sa che qualsiasi altra azienda dopo il flop della prima xbox sarebbe fallita microsoft è andata in perdita in quella divisione ma ha continuato e si è rifatta con la xbox360! ma le è costato molto! ovvio alla fine ce l'ha fatta ma mica tutti si possono permettere cose del genere! A sto punto anche nokia poteva continuare cn la sua strada, le risorse nn le mancavano! nn era per niente così disperata come dice Elop!
cangia11 Febbraio 2011, 14:43 #228
Originariamente inviato da: zephyr83
come ho scritto prima io il magic ce l'ho (quello tim) e ripeto, symbian è molto più leggero di android è proprio una cosa ovvia


grazie tante quello tim ha 100 mega di ram in più rispetto ai vodafone, lo sanno anche i sassi per curiosità che rom monti attualmente ?
Markk11711 Febbraio 2011, 14:43 #229
Originariamente inviato da: supersalam
Io continuo a non capire quelli che vogliono o si disperano per Meego. Ma credete davvero che un 8° OS possa sfondare? Attualmente abbiamo Android, iOS, WP7, Bada, Symbian, PalmOS(HP), BlackBerry OS.

Gli ultimi 4 hanno un market fantasma, praticamente non offrono niente. Tralasciando Symbian negli anni d'oro dei 3rd edition.

Vi siete mai chiesti il perchè??

Meego farebbe la stessa fine di Bada.


XD ma riesci a capire la differenza tra gli OS che citi? la complessità degli strumenti dietro a meego e quella cosa che si e no che è un os Bada??

Prima di scrivere trollate informati per favore! Se meego va in porto te lo troverai ovunque, in macchina sullo smartphone, in casa, sul pc ecc... a differenza di android è 100% linux e ha molti partner dietro della grandezza di amd intel ecc...
zephyr8311 Febbraio 2011, 14:44 #230
Originariamente inviato da: generals
appunto hai detto niente certo se però solo pensiamo a ciò che ha fatto la forza di ios e iphone o di android, la navigazione internet già ti rendi conto che di nuovo e che serva agli utenti di oggi non c'è nulla. La mail anche è pessima, se usi exchange sincronizzi ma non scarichi, sarà un bug ma far uscire un terminale nuovo con un tale bug......

scusa ma il browser scarso è colpa di symbian? no è colpa di chi ha realizzato quel browser!!! bastava mettere un browser migliore tipo quello usato su maemo già le cose sarebbero cambiate molto! però cn una cpu così poco potente come quella dell'n8 certi risultati te li scorsi......pure se ci metti winodws phone stesso!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^