NokiaMicrosoft
E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Febbraio 2011, alle 10:04 nel canale TLC e Mobile
L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovabbè, con i troll mi scoccio, puoi discutere dicendo sempre le stesse cose con qualcun'altro? tieniti il tuo symbian e vivi felice
ps: sai benissimo del bug a cui mi riferivo, poi per fortuna non devo impazzire tutti i giorni con symbian poichè il catorcio è di mio cognato....
ma scusa ti sto dicendo che ti inventi le cose perchè io il telefono lo uso tutti i giorni e quei bug non li ha (fatti un giro in tutti i thread dell'n8 e vedi se qualcuno ti dice di quei bug)...e per questo sarei un troll?
ah ma te eri quello che diceva che symbian^3 è uguale a quello dell'n70
La borsa ha già risposto e continuerà a farlo punendo una scelta scellerata.
vero, anche sony e ericsson in fondo nn sn riuscite a sfondare mai veramente nonostante prodotti eccellenti e all'avanguardia!
Però sicuramente microsoft e nokia troveranno il modo di vendere questa soluzione
ma anche no! il mio magic ha una cpu arm v6 da 528 mhz (anzi arriva a 614), 288 mb di ram e usare la tastiera nel browser è una pena (infatti uso sempre opera mini), inoltre faccio fatica a vedere addirittura degli stupidi divx
Una persona che vuole spendere 600 euro per un cellulare secondo te sceglie un nokia wp7 con 5000 applicazioni disponibili o un android/iphone con tutto il mondo a disposizione ?
Senza contare che neanche hai il copia-incolla ahahha (oh scusa nel 1992 A.C. anche iOS non lo aveva...e che me ne frega comprando adesso ?)
Ma non sono neanche paragoni da fare secondo me...
la "gente" spesso è assai strana
ti dirò, anche l'iphone è bello chiuso, ma ci carichi gli mp3 dal pinguino.
non metto mai le mani avanti, se non ci sono FATTI.
e poi, sui PC uso/sostengo il pinguino e il FOSS, ma su un cel sostengo quello che di volta in volta ritengo il meglio per le mie tasche.
tempo fa sostenevo l'iphone, ora android. dopo un paio di video su WP7, non mi dispiacerebbe averne uno fra le mani, magari marchiato nokia, chissà.
tralascio i commenti sul "come puoi definirti" ecc ecc perché OT (e perché nun sai 'na ceppa di me!
qui si parla di nokia+M$.
per me, per loro, è un affare.
per me, per noi utenti è una possibilità.
e per "noi utenti" intendo "utenti di smartphone", non "smanettoni di linux che lo vogliono anche nella lavatrice"...
Rotondi e Flop separati alla nascita
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
no ammonizione
Cmq a me la questione ha "intristito" parecchio! e nn si tratta di essere fanboy o meno, pro o contro microsoft! Siamo su un forum di appassionati e possiamo fare anche qualche considerazione in più lasciando per un attimo da parte il banale discorso della "massa". Sn convinto che nokia e microsoft avranno successo cn questa mossa al di là della bontà del progetto! la storia è PIENA di casi dove nn sempre ha successo il prodotto migliore ma quello "venduto" meglio! A me però frega poco se la cosa avrà successo! io parlo da "appassionato" e che da terminali di una certa fascia pretendo determinate cose! la strada intrapresa da apple e copiata da microsoft NON MI PIACE! io nn godo nell'avere un terminale velocissimo ma che nn mi permette di cambiare una stupida suoneria dei messaggi o di inviare un file al computer senza dover passare da un programma (che tra l'altro nn è disponibile neanche su tutti i sistemi operativi). Ecco perché sn contrario a questo accordo! Avrei preferito la strada di meego e già nel nuovo symbian ho visto tante cose buone come l'usb OTG, la gestione dell'interfaccia gestita dall'acceleratore (cosa che cn android si vedrà solo cn la prossima versione), possibilità di vedere un filmato hd senza riconvertirlo e su un hardware nn certo potentissimo (mentre cn WP cn 1 ghz di processore e acceleratore grafico si è ancora costretti a convertire il filmato), porta hdmi che trasforma il telefono in un media center portatile.
C'è per forza bisogno di girare il mondo sotto sopra per far funziona qualcosa? nn si poteva continuare con il progetto meego che è molto promettente? in fondo WP è ancora molto immaturo e in ogni caso nokia nn può presentare già domani un terminale cn questo sistema operativo........bisogna aspettare! quindi aspettare per aspettare tanto valeva continuare cn meego! mi andava bene anche 1-2 terminali cn WP da affiancare a quelli esistenti ma puntare su questo OS per la fascia alta no, nn la trovo una buona scelta per come la penso IO!
inoltre nn penso solo al settore telefonia! Nokia aveva investito molto nelle QT e stava facendo un ECCELLENTE lavoro! le qt dovevano essere alla base di symbian e meego e soprattutto per quest'ultimo era fondamentali per realizzare applicazioni crossplatfom visto che meego girerà su smartphone, tablet, netbook, televisori e compagnia! sia su hardware intel che arm! era un'ottima occasione per far diffondere il toolkit QT cn benefici anche in ambito PC! Finalmente applicazioni che possono girare sia su windows che linux che osx! E il porting di applicazioni per pc su meego è facilissimo........già lo era un tempo (marble di kde girava pure sul vechcio windows mobile ed era stato facilissimo). Finalmente su smartphone e tablet si potevano vedere suite da ufficio serie come koffice, open office, abiword! programmi seri dove bastava solo adattare l'interfaccia grafica senza dover usare i vari quickoffice e compagnia bella! e senza esser costretti a usare google docs o il nuovo office live!
Si parlava di integrare i servi ovi in kde! Tanti bei progetti finite alle ortiche! Ecco perché nn mi piace questa scelta!
poi ripeto, avrà sicuramente successo in fondo ci sn due grosse aziende che investiranno tantissimo! ma nn avrà successo perché sarà stata la soluzione migliore, ma solo perché nokia si è decisa di investirci pesantemente e cn idee chiare! Ma si poteva fare lo stesso continuando cn i vecchi investimenti!
Tutti spalano cacca su symbian come se fosse colpa di questo sistema operativo se le cose andavano male! le colpe nn le ha avute solo symbian in se (in passato effettivamente faceva schifo anche a me) ma soprattutto le scelte suicide di nokia! Consiglio di leggere questo articolo su appunti digitali di uno svilupaptore che spiega perché era una tragedia sviluppare su symbian a differenza di iphone e android
http://www.appuntidigitali.it/14743...an-sviluppatore
Era colpa di symbian se gli sviluppatori nn erano portati a programmare per questa piattaforma o era colpa delle scelte assurde di nokia? Cn scelte così fallirebbe pure adottando un qualsiasi altro sistema operativo!
Cn l'entrata in campo delle QT le cose sn migliorate tanto anche se ancora qualche limite per accedere ad alcune funzioni del sistema ci sn.
ovviamente tutte ste considerazioni non vengono mai fatte ed è più facile spalare cacca su symbian e lodare i nuovi sistemi che sn sicuramente belli e reattivi anche se limitati fino al midollo!!!
Inoltre questa scelta è stata fatta SOLO perché il nuovo CEO arrivato da pochi mesi era un ex manager microsoft! è lui che ora "comanda" e ha deciso così! Facile la cosa!
Vedremo come andranno le cose, io a sto punto continuo cn android e la prossima estate mi sa che mi comprerò un bel sonyericsson neo (probabilmente lo avrei preso in ogni caso). Speravo in nokia anche da utente linux su pc e mi sarebbe piaciuto vedere una tendenza diversa nel settore mobile dove un tempo era nokia che decideva le strade da seguire......ora si ritrova a seguire le scelte dettate da altri, alla stregua di qualsiasi altro costruttore! meego, ma molto prima ancora maemo, mi sembrava finalmente qualcosa di nuovo e di più evoluto dove si poteva ulteriormente assottigliare la differenza fra mondo desktop e mobile, dove potevo scegliere se usare un tablet, un netbook o uno smartphone ritrovandomi praticamente sempre le stesse applicazioni! Purtroppo nn sarà così.......ma è stato bello sperarlo
ammonizione, vediamo di smetterla di mettere la politica dappertutto
moderiamo il linguaggio, ammonizione
nn è vero, è stato presentato a livello mondiale, cn diversi produttori (samsung, lg, htc, dell), c'è stata una gran campagna di marketing dietro eppure sn state distribuite solo 2 milioni di licenze, 1.5 milioni di terminali effettivamente venduti! Il SOLO nokia N8 ha venduto in 3 mesi 4 milioni di terminali!
A me nn pare un gran risultato! se ne parla bene giusto per la sua velocità e sembra nn contare più niente a sto mondo! mha!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".