NokiaMicrosoft
E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Febbraio 2011, alle 10:04 nel canale TLC e Mobile
L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio so la differenza, che bada esiste su qualche milione di smartphone, meego invece è solo l'utopia della rinascita nokia dei fanboy nokia, assime a ste benedette qt.
è vero bada è già in circolazione ma scordati di programmarci facilmente come faresti con meego, ovviamente il riferimento al porting delle applicazioni non è puramente casuale! cmq dopo la conferenza di oggi nemmeno si sa che fine farà sto meego!
io cmq nn ci vedo grandi possibilità per noi utenti! preferisco un sistema senza limitazioni come sn symbian, android, meego piuttosto che un sistema come WP (o ios). e nn si tratta di essere smanettoni perch gli smanettoni un modo lo trovano (vedi jailbreak).
io non cambio idee, io scelgo quello che per me, per le mie tasche, per le mie esigenze, propone il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
sul desktop io mi trovo meglio con ubuntu, anche se ho un mac mini con installato osx e 7.
e sul lato mobile, credo che il successo di uno smartphone dipenda più da tutto quello che gravita attorno ad una piattaforma che al dispositivo in se.
iphone e android hanno successo perché l'ecosistema è di successo.
nokia sta calando perché non è riuscita a creare un ecosistema altrettanto valido, o percepito come tale.
MS ha tutte le potenzialità per aiutare la nokia, e di conseguenza è un vantaggio per noi utenti di smartphone perché se c'è più concorrenza, c'è più scelta.
io non faccio né lo schizzinoso, né il fondamentalista. scelgo quello che per me è il meglio. cosa c'è dentro quel meglio mi riguarda solo dal punto di vista filosofico (o da chiacchere da forum) ma per il resto sono molto più realista.
Già invece Android viene installato solo su due terminali... E Apple o Nokia e Symbian hanno una maturità e una visibilità ben maggiori.
Dimentichi anche che WP7 è neonato e quindi con ancora diverse mancanze, marketplace ancora piccolo, solo terminali di fascia alta! Ma che pretendevi? 10 milioni di pezzi???
Si vabbé...
Falso. MS ha dichiarato che WP7 vende come da aspettative.
avendolo so ben che bada è acerbo e l'sdk ha molte mancanze.
però almeno è fuori, settimana prossima presentano il 2.0 e poi vedremo che succede.
meego invece mi pare non abbia un futuro roseo
però almeno è fuori, settimana prossima presentano il 2.0 e poi vedremo che succede.
meego invece mi pare non abbia un futuro roseo
no ca$h no OS XD
però almeno è fuori, settimana prossima presentano il 2.0 e poi vedremo che succede.
meego invece mi pare non abbia un futuro roseo
OT
bada non è "acerbo" (contesto la definizione). Anzi implementa a default già cose che gli altri manco avevano come tethering, riconoscimento musica (tipo Shazam) tutto integrato e veloce, possibilità di salvare tutto su microSD esterna, Swype etc. Ha anzi funzionalità avanzate. Non lo definirei acerbo come può essere un WP7 a cui manca persino il copia & incolla. Secondo questa definizione WP7 è una beta allora.
Semmai deve essere ulteriormente raffinato risolvendo qualche bug e estendendone le funzionalità (es. aggiungendo riconoscimento vocale etc.), che verrano con bada 2.0.
/OT
cyano 6.1
Non vogliamo dare il beneficio del dubbio a Nokia e vedere in cosa si traduce questa alleanza strategica?
Un cellulare con la qualità hardware Nokia, Office Mobile, navigatore gratuito con mappe aggiornate, un market funzionante e nativamente integrato con i social network, secondo me spopola.
cn hardware nokia cioè cpu scarse?
inoltre se molti sn rimasti ancora in casa nokia è perché forse alcune politiche come quella di apple e microsoft nn piacciono! sarà un caso se molti preferivano vederci android anziché WP?
è solo per questo che molti sn contrari a questo accordo e nn è visto di buon occhio!!
GRANDE MOSSA STRATEGICA!!!!
su questo forum ci sono troppi troll e dilettanti che non sanno quello che dicono.Qua vi parla un vero professionista!!!!
Symbian è fortemente ottimizzato per arm ed è multitasking e molto efficiente sui telefoni di fascia bassa ma sui telefoni di fascia alta non è adeguato.
Android è un linux con una virtual machine java dalvik piu' leggera ma meno sofisticata ed evoluta di quella di Oracle.
iOS solo ora si può dire che sia abbastanza decente ma la piattaforma objective C è solo per l'ecosistema Apple ed è un sistema veramente chiuso.
Microsoft con WP7 ha innovato pesantemente, si basa sempre sul collaudatissimo OS Windows CE che è real time è stra collaudato ed ha innovato pesantemente l'usabilità e l'interfaccia utente.
Ora l'unica piattaforma di Sviluppo è Silverlight che è piu' potente di flash e graficamente migliore di Apple, Sviluppare in C# .NET per Silverlight 4 è molto facile e il Visual Studio 10 è anni luce avanti a xCode di Apple e Eclipse per Android.
WP7 oltre a Silverlight supporta XNA per i giochi e potranno girare gli stessi games della X360.
A Seattle quelli di M$ stanno lavorando a tutta forza per l'aggiornamento di WP7 per supportare il multitasking il copia incolla e altre modifiche sostanziali.
Ma che credete che alla Nokia siano cretini?
La stessa app potrà girare su tablet e smartphone con Silverlight e in futuro arriveranno i tablet con Windows 7 mobile.
Nokia ha ora la piattaforma di sviluppo piu' avanzata in circolazione e la stragrande maggioranza degli sviluppatori è già produttiva e conosce l'architettura Windows!!!
La battaglia è appena incominciata!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".