NokiaMicrosoft
E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Febbraio 2011, alle 10:04 nel canale TLC e Mobile
L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonulla ancora???
aveva più giochi wp7 al lancio che android dopo 2 anni.
e parlo di giochi di un certo livello, quelli xbox per intenderci
ti senti punto e colto nel vivo perchè non capisci un tubo?
Ti posso delucidare in dettaglio su ogni tuo dubbio e lacuna.
Visto che sei anche tu un ingegnere che progetta soluzioni in obj C, java, C++ QT e C# Silverlight, mi piacerebbe evitare dire scemenze se mi fai capire quali sarebbero state secondo te.
Mi sembra ovvio che i terminale con Windows Phone 7 costino meno di un iphone 4, quella ridicola interfaccia non può essere paragonata a iOS, e nemmeno a quella di Android 2.2 (che gira su terminali da 100€
Quella ridicola interfaccia permette a una ragazza minuta come a uno scaricatore di porto di cliccare sull'icona e prenderci con una reazione fluida...
Quella ridicola interfaccia è l'unica che si differenzia da mille ios clone, ha portato una ventata di aria fresca correndo rischi enormi quando si ha un market del 3%
Se dobbiamo criticare a prescindere posso capire, ma quando si fanno accuse come queste, di ridicolo qui c'è solo il tuo commento personale che non tiene conto dell'esperienza altrui.
L'interfaccia è quella che ha avuto i maggiori elogi anche dalla critica più feroce, semmai si critica le mancanze di un sistema giovane, e questo lo posso capire.
nokia passa a WP7, che vuol dire servizi M$ (cloud, office, ecc) e giochi da "xbox".
e, come la stessa nintendo ha identificato in apple la sua maggior concorrente per il gaming, il settore mobile gaming è in enorme espansione.
che "gioconi" ci sono per symbian/meego/linux in generale? che cosa c'è su android? su iphone? e (potenzialmente visto il brand/i tool di sviluppo) su WP7?
ripeto: chi acquista un cellulare da 600€ cerca i servizi. ormai l'hw "decente" ce l'hanno tutti (o quasi).
si ma perde il PROPRIO ecosistema! addio al proprio ovi store e agli introiti da esso derivati! Stava lavorando a una propria suite derivata da koffice! Ha navteq ed è l'unica che si può permettere di avere un navigatore con mappe offline di tutto il mondo! Si parlava di integrare i propri servizi anche in kde e sembrava molto intenzionata ad aprirsi uno spiraglio anche in ambito pc (cn tablet e netbook principalmente). Meego permetteva tutto questo, WP no!
Inoltre i giochi su symbian nn c'erano quasi più perché i furboni di nokia, dell'n95 in poi aveva deciso di togliere l'acceleratore grafico!
Ti posso delucidare in dettaglio su ogni tuo dubbio e lacuna.
Visto che sei anche tu un ingegnere che progetta soluzioni in obj C, java, C++ QT e C# Silverlight, mi piacerebbe evitare dire scemenze se mi fai capire quali sarebbero state secondo te.
la scemenza l'hai detta in partenza,
voi siete incompetenti, troll, fanboy, io sono esperto e ne so più di voi.
già partendo così la credibilità è zero(pensavo scherzassi all' inizio)
poi quello che dici sotto si è corretto ma non aggiunge nulla a quello che è risaputo da tutti o quasi, ovvietà insomma.
quindi fa meno lo sborone che non serve proprio....
sarai mica come quello che programma linux, unix e minit?
quello che sono io non lo sai, posso essere un muratore, come un super ing di palo alto, ma non farebbe differenza, anche fossi un muratore non sarebbe difficile scrivere 3 cose prese da wikipedia come hai fatto tu, bullandoti poi
Quella ridicola interfaccia è l'unica che si differenzia da mille ios clone, ha portato una ventata di aria fresca correndo rischi enormi quando si ha un market del 3%
Se dobbiamo criticare a prescindere posso capire, ma quando si fanno accuse come queste, di ridicolo qui c'è solo il tuo commento personale che non tiene conto dell'esperienza altrui.
L'interfaccia è quella che ha avuto i maggiori elogi anche dalla critica più feroce, semmai si critica le mancanze di un sistema giovane, e questo lo posso capire.
L'idea può anche essere bella interessante ma tu mi vuoi dire che è funzionale elencare tutte le applicazioni in lista???? se ne hai tante diventi scemo a trovarne una
Inoltre i giochi su symbian nn c'erano quasi più perché i furboni di nokia, dell'n95 in poi aveva deciso di togliere l'acceleratore grafico!
edaiie!
l'ecosistema di nokia, nonostante tutti i suoi sforzi, non ha sfondato.
l'ecosistema di M$ ha le carte per sfondare. nokia si appoggia a M$ per sfruttarne l'ecosistema e, come altri hanno già ricordato, ovi maps ecc ecc entreranno nel market di M$+Nokia.
e gli utenti avranno sui cell office, non un clone.
ancora una volta, da utilizzatore di un servizio e non di una filosofia, questa è una scelta VINCENTE.
poi possiamo discutere quanto vuoi che per noi pinguini un device con linux + qt + quel che vuoi sarebbe stato bello e romantico, ma da utente di un servizio che mi deve fornire lo smartphone, la scelta di nokia è, imho, quella giusta.
poi si vedrà!
scusa, beccati questo: http://www.youtube.com/watch?v=SR43...feature=related
guardatelo tutto.
io un cel con un'interfaccia così lo vorrei ORA.
e ho un android dallo scorso luglio...
A parte che le applicazioni che più usi sono nella pagina Home a forma di piastrella mentre le altre sono nella pagina accanto a forma di icona, quindi facilmente raggiungibili, (la mia idea sarebbe raggruppare in seconda pagina delle cartelle contenenti sottocategorie di applicazioni), ma ho visto con i miei occhi sfogliare decine di pagine dentro ios per cercare l'applicazione che permette di ascoltare la musica nell'ambiente per capirne il titolo e l'artista, con il risultato che quando l'ha trovata la musica era finita...
http://www.asymco.com/2011/02/11/in...obile-partners/
What happened? LG made a few Windows Mobile devices but with WinMo uncompetitive, they abandoned the platform and moved to Android losing years of market presence and all their profits.
What happened? Motorola launched a series of Windows Mobile phones culminating in the Motorola Q “Blackberry killer”. As Motorola hit the rocks in profitability new management reached for the Android liferaft. The company now relies exclusively on the Droid franchise.
What happened? Palm shipped a few Windows Mobile, famously dismissing Apple’s potential entry as something “PC guys” could never achieve. A new CEO, a private placement and an acquisition later the company is a division of HP making its own operating system.
What happened? Nortel declared bankruptcy two years later.
What happened? Bing did ship on some devices but in October 2009 Droid came to Verizon.
ed infine
The plan was to bring “Microsoft Office Mobile and Microsoft business communications, collaboration and device management software to Nokia’s Symbian devices.”
What happened? Two and a half years later the same Stephen Elop announced that Symbian will be deprecated.
Una decisione politica non economica portera' Nokia al collasso.
Perche' e' questo il tipo di decisione che Elop ha preso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".