NokiaMicrosoft
E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Febbraio 2011, alle 10:04 nel canale TLC e Mobile
L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonokia passa a WP7, che vuol dire servizi M$ (cloud, office, ecc) e giochi da "xbox".
e, come la stessa nintendo ha identificato in apple la sua maggior concorrente per il gaming, il settore mobile gaming è in enorme espansione.
che "gioconi" ci sono per symbian/meego/linux in generale? che cosa c'è su android? su iphone? e (potenzialmente visto il brand/i tool di sviluppo) su WP7?
ripeto: chi acquista un cellulare da 600€ cerca i servizi. ormai l'hw "decente" ce l'hanno tutti (o quasi).
veramente su iphone è pieno di bei giochi e ancje su android la situazione sta migliorando,per ora su winzozz nulla ancora
so bene cosa c'è su iphone, so bene cosa c'è su android (ce l'ho) e so cosa non c'è su symbian.
è appunto questo il mio discorso.
nokia vende terminali, sempre più gente compra gli smartphone anche come "console portatile", e la piattaforma WP7 offre (in prospettiva) di più di android.
Qua vi parla un vero professionista!!!!
meno male che ci sei tu a salvarci dall' ignoranza con una post pieno di ovvietà e scemenze ben assortite.
quoto
E che c'entra questo? Android era uscito solo su un terminale, il G1, era ancora più sconosciuto, aveva ancora meno applicazioni, pochissima pubblicità e ha venduto poco! nessuno ha detto che è stato un successo! Quindi perché bisogna dirlo di WP che ha presentato 10 modelli in tutto il mondo cn una pubblicità assurda?
pretendevo molto di più visto che parliamo di ben 10 modelli! ci si aspettava molto di più e invece nient! gli stessi operatori che lo vendevano han detto di esser rimasti deluse dalle vendite!
No microsoft inizialmente ha detto che le vendite andavano abbastanza bene ma nn stavano li a fare i conti! http://www.ispazio.net/146972/micro...oid-in-due-anni
Poi quando tutti iniziano a parlare di flop microsoft è tornata sui suoi passi dicendo che invece era un successo e che avevano venduto 1.5 milioni di telefoni quando in realtà nn erano venduti ma distribuiti!!!
Le vendite nn sn minimamente andate come sperato e nn capisco perché si voglia dire il contrario!
Qua vi parla un vero professionista!!!!
Symbian è fortemente ottimizzato per arm ed è multitasking e molto efficiente sui telefoni di fascia bassa ma sui telefoni di fascia alta non è adeguato.
Android è un linux con una virtual machine java dalvik piu' leggera ma meno sofisticata ed evoluta di quella di Oracle.
iOS solo ora si può dire che sia abbastanza decente ma la piattaforma objective C è solo per l'ecosistema Apple ed è un sistema veramente chiuso.
Microsoft con WP7 ha innovato pesantemente, si basa sempre sul collaudatissimo OS Windows CE che è real time è stra collaudato ed ha innovato pesantemente l'usabilità e l'interfaccia utente.
Ora l'unica piattaforma di Sviluppo è Silverlight che è piu' potente di flash e graficamente migliore di Apple, Sviluppare in C# .NET per Silverlight 4 è molto facile e il Visual Studio 10 è anni luce avanti a xCode di Apple e Eclipse per Android.
WP7 oltre a Silverlight supporta XNA per i giochi e potranno girare gli stessi games della X360.
A Seattle quelli di M$ stanno lavorando a tutta forza per l'aggiornamento di WP7 per supportare il multitasking il copia incolla e altre modifiche sostanziali.
Ma che credete che alla Nokia siano cretini?
La stessa app potrà girare su tablet e smartphone con Silverlight e in futuro arriveranno i tablet con Windows 7 mobile.
Nokia ha ora la piattaforma di sviluppo piu' avanzata in circolazione e la stragrande maggioranza degli sviluppatori è già produttiva e conosce l'architettura Windows!!!
La battaglia è appena incominciata!!!
la piattaforma di sviluppo più avanzata già l'aveva ed era il toolkit QT su quale aveva investito molto! Cmq quello che dici è vero e dalle tue parole si capisce chiaramente che chi ci guadagna di più è micorosoft, nn certo nokia
tra l'altro WP rimarrà sugli smartphone, su tablet e netbook microsoft continuerà cn windows vero e proprio! vuol dire che nokia è tagliata fuori da questo nuovo mercato che sembra essere tanto interessante! Spero a sto punto che verrà almeno realizzato un tablet cn meego
Un click qui.
Dubito che farlo sarebbe costato di più sia in termini economici che di tempo rispetto al totale stravolgimento verso WP7, buttando tutto alle ortiche e diventando di fatto un banale fornitore di HW in un settore dove c'è già chi offre di meglio a prezzi più vantaggiosi...
Fatta eccezione per l'N95-8GB ed E51 non ho mai avuto un symbian stabile: N79, N85, N86, E72. Sono d'accordo, Symbian ha grosse potenzialitá ma Nokia non ha mai ottimizzato e reso stabile il codice. Sonei curioso di provare un cellulare Symbian^3 con tastiera fisica.
a me pare che flash su android giri in maniera ottima, questo è un video girato da un utente di questo forum cn un desire z (cpu snapdragon da 800 mhz)
http://www.youtube.com/watch?v=v_IfwsEcC7o
ma cosa si pretende di più?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".