Facebook at Work, il social network si prepara ad entrare in azienda
di Andrea Bai pubblicata il 18 Novembre 2014, alle 09:41 nel canale TLC e Mobile
Nuove funzioni di collaborazione e comunicazione, specifiche per il mondo del lavoro: Facebook si prepara a sfidare Slack, Yammer, Google Drive, OneDrive e LinkedIn in una sola volta
Facebook sta cercando di portare la propria presenza anche nel mondo del lavoro, realizzando un servizio per le operazioni di comunicazione all'interno dell'azienda. Il nome sembrerebbe essere "Facebook at Work" e dovrebbe consentire agli impiegati e al team dirigenziale di comunicare con altri membri del gruppo, tenersi in contatto con altri professionisti e lavorare collaborativamente ai documenti.
E' il Financial Times che riporta la notizia, affermando che il nuovo servizio è già utilizzato quotidianamente dagli impiegati della stessa Facebook ed è in fase di testing presso altre realtà aziendali, prima di una pubblica disponibilità che avverrà nel prossimo futuro.
Facebook mira quindi ad entrare nel territorio di Slack e Yammer, aggiungendo elementi e funzionalità di collaborazione e co-authoring che sono già presenti in soluzioni quali Microsoft OneDrive e Google Drive, nonché tutta la parte di "social-business" attualmente dominata da LinkedIn.
Secondo le informazioni disponibili il nuovo Facebook at Work dovrebbe consentire di usare il proprio profilo personale e non richiederà necessariamente la creazione di un nuovo profilo. Pur utilizzando un singolo profilo, Facebook at Work manterrà separati gli elementi personali da quelli personali, nascondendo ad esempio le notifiche di giochi o le foto scattate nel tempo libero ed evidenziando maggiormente le informazioni di rilevanza professionale.
Sebbene l'iniziativa possa sembrare interessante, è comunque opportuno considerare che in molti ambienti di lavoro l'uso di Facebook viene limitato o addirittura vietato dalle policy aziendali e quindi filtrato dai sistemi aziendali: una sua reintroduzione potrebbe non essere così scontata, considerando inoltre i dubbi attorno alle questioni di privacy dal momento che comunicazioni di carattere aziendale transiteranno obbligatoriamente dai server del social network.
La piattaforma "at Work" non includerà banner e inserzioni pubblicitarie ed e l'utilizzo sarà gratuito sebbene in un secondo momento potrebbero essere previste sottoscrizioni a pagamento per determinate figure o categorie professionali.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infochiedere a tutti i dipendenti che ci cazzeggiano sopra in orario lavorativo
Nella mia e in molte altre, è bloccato dal firewall aziendale !
Nella mia e in molte altre, è bloccato dal firewall aziendale !
sì ovvio, penso che in tutte o quasi sia bloccato.
gli smartphone con internet flat servono appunto a quello.
lol
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".