Gli USA ridefiniscono la banda larga a 25/3Mbps: il dato che fa vergognare l'Italia

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale TLC e Mobile Gli USA ridefiniscono la banda larga a 25/3Mbps: il dato che fa vergognare l'Italia

La Federal Communications Commission (FCC) ha ridefinito i criteri per la banda larga, non più da 4/1 Mbps rispettivamente in download e upload, ma da 25/3 Mbps. E in Italia?

 
191 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
the fear9030 Gennaio 2015, 17:10 #41
Originariamente inviato da: demos88
Ma... pur avendo un contratto tutto incluso, pagavi il canone della linea? Questo non mi sembra per nulla normale...


Stavo appunto per cambiare gestore, quando il giorno stesso mi telefona telecom e mi dice:

Dobbiamo installarle un modem più veloce. Io rispondo che ho già un modem abbastanza veloce, e lei mi dice che il modem che mi danno loro può andare fino a 30 mega.

Alchè io ribatto che la mia connessione non ha mai superato i 4 mega, e lei replica che con questo intervento porteranno tutto a 30 mega, modem e anche connessione.

Allora ho dedotto che mi stavano proponendo non un'installazione del modem, ma un upgrade della linea che hanno effettuato il giorno stesso senza neppure farmi firmare nulla a parte il documento dell'installazione del modem.

Spero che mi abbiano fatto passare ad internet fibra e non a tuttofibra, in caso contrario dovrò effettuare un ulteriore passaggio per risparmiare 20 euro in bolletta !
D3stroyer30 Gennaio 2015, 17:13 #42
mi fa assolutamente ridere che esista ancora il doppino telefonico. Dale 2000 ad oggi l'innovazione si è a mio avvivo completamente fermata. Le reti cablate sono un tristissimo passato, è ora di pensionarle, dare una 4mbit cablata GRATIS a tutti, INVESTIRE in LTE e far pagare 30/40 euro al mese per una VERA 20mbit/5mbit (LTE) senza limiti.

Io pagherei subito e come me penso quasi chiunque. Ma che cavolo, ieri scaricavo da steam black ops e mi sono reso conto che con la dsl di casa scaricavo a 400 e ci sarebbero volute 6 ore. Ho attaccato il telefonino in tethering wind e scaricavo a MILLEDUECENTO, 10mbit reali.

E mi sono girati i c******
Pier220430 Gennaio 2015, 17:13 #43
Originariamente inviato da: Bivvoz
Saigon
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Sembra il bozzolo di un alien


Curiosità

Ma se riesci a trovare il cavo guasto vinci anche un premio?
the fear9030 Gennaio 2015, 17:17 #44
Originariamente inviato da: Bivvoz
Non è l'adriatica il solo problema, a Milano ti bloccano la circolazione per 1 mese per fare dei lavori di scavi, poi asfaltano tutto e ti fanno una bella strada liscia e nuova.
Dopo una settimana riaprono la strada per non so che roba e la rappezzano in modo schifoso.


Ma io poi non ho mai capito una cosa, per quale motivo ogni volta che devono passare un filo hanno bisogno di sventrare la strada con scavi, ruspe e quant'altro ?

Non potrebbero, in un unico intervento, posizionare una tubazione abbastanza capiente con dei "pozzetti di ispezione" posti ogni 50 metri (per qualunque tipo di intervento), senza così fare scavi un giorno si e l'altro pure ?

Preciso che la mia è una domanda, non un intervento provocatorio.
Sakurambo30 Gennaio 2015, 18:07 #45
Originariamente inviato da: the fear90
Ma io poi non ho mai capito una cosa, per quale motivo ogni volta che devono passare un filo hanno bisogno di sventrare la strada con scavi, ruspe e quant'altro ?

Non potrebbero, in un unico intervento, posizionare una tubazione abbastanza capiente con dei "pozzetti di ispezione" posti ogni 50 metri (per qualunque tipo di intervento), senza così fare scavi un giorno si e l'altro pure ?

Preciso che la mia è una domanda, non un intervento provocatorio.


Ho letto un po tutto; vorrei rispondere a diversi interventi per puntualizzare ma mi limito a rispondere a questo tanto per far capire il perché siamo in questa situazione.
Nell'immediato dopoguerra l'Italia si ricostruì grazie a progetti ben fatti e lungimiranza (forse troppa) che hanno permesso di vivere di rendita più che in altri paesi, intanto chi usciva dalla guerra ed aveva ricostruito veniva pian piano sostituito da una generazione opposta: nel 99% dei casi in un ufficio pubblico ci è finito quello che nel mondo privato avrebbe fatto la fame a causa della sua incompetenza, e questo trend non accenna a smettere.
Il problema è che tali personaggi anche tronfi del poco potere conferitogli sono coloro che giudicano chi invece ha le competenze per realizzare, innovare e costruire: fatta la frittata.
Rispondendo direttamente all'osservazione: non è banale, ogni cosa ha un suo progetto ed una sua logica, non basta interrare un corrugato da 250 e siamo a posto, però è anche vero che un ufficio tecnico preparato potrebbe fare delle previsioni di progetto ed invece di pensare alle palme in centro ad una via industriale a Trieste potrebbe prevedere solo le predisposizioni per i futuri allacci da fare al nuova bando gara anche l'anno dopo....
Bestio30 Gennaio 2015, 18:38 #46
Fnchè non faranno connessioni sincrone Internet sarà sempre limitatissima.
Servizi come il Cloud sarebbero anche utili, ma se si ha 1Mb/s in upload (quando va bene) rimangono praticamente inutilizzabili, se non per file di ridottissime dimensioni.
Per non parlare di quelli che hanno necessita di caricare grandi moli di dati, come gli Youtuber.
O chi vuole condividere il giochi su Twitch, o giocare in streaming dal proprio PC al proprio dispositivo mobile.

I miei attuali 20Mb/s in down ritengo che siano già più che sufficenti, ma 1Mb/s in up sono gravemente insufficenti.

E rimangono ancora posti, come casa di un mio amico leggermente nell'entroterra e solo a 5km da me, che non arriva nemmeno ad un mega in down...
rug2230 Gennaio 2015, 18:50 #47
A mio avviso si sta esagerando un po',l'altra volta ho chiesto un po' e buona parte degli utenti volevano più banda per

1)scaricare videogiochi
2)vedere film in streaming

roba di poco conto in altre parole,riguardo l'upload...quali sono gli usi per cui c'è bisogno di tanta banda in upload eccetto il cloud?
Italia 130 Gennaio 2015, 18:52 #48
Con una lobby come quella di De benedetti che andrebbe a male se si coprisse tutto il paese con l'adsl veloce, non mi stupisco di questi risultati.

Sono però anche dell'idea che molta gente si lamenta della velocità della connessione, ma non fa niente per sistemare l'impianto telefonico di casa. Filtri rovinati, condensatori nelle prese del telefono, cavi secchi, umidità... sono dettagli che possono portare una buona 10 Mb ad 1 Mb scarso. Io ho portato il modem all'ingresso telecom, filtro rj11 plus (Telecom, quelli bianchi), uscita telefono -> all'impianto di casa; uscita adsl al modem diretto. Ed ai pc ci vado con un cat6
Personaggio30 Gennaio 2015, 19:04 #49
Originariamente inviato da: djfix13
è stato detto molto da tutti ma io aggiungo solo una cosa.

Vodafone con il 3G su un territorio montano offre 9 / 5 Mbps
con il 4G territorio montano (15 KM più a valle) offre 33 / 18 Mbps
il 4G a Udine (città offre 35 / 22 Mbps

ora come mai Telecom dorme con rispettivamente i suoi 0,8 Mbps , 7Mbps, 20 Mbps ???


Non li puoi paragonare! quelle bande sono condivise da tutti coloro che si connettono alla cella e non solo.
Un aparato con umts+lte arriva ad avere 18 celle distribuiti sulle 3 antenne ad esso collegato cioè 3 freq umts/3g + 3freq lte * 3 antenne = 18 celle quindi dovrebbe offrire un totale di 9*9Mbps + 9*33Mbps=378Mbps però poi alla fine a quel apparato arrivano solo 100Mbps. Magari complessivamente su tutte quelle celle insieme ci saranno connesse 100 persone che ti porta ad avere una connessione media di 1Mbps
sbazaars30 Gennaio 2015, 19:33 #50
Purtroppo le motivazioni per cui in Italia il cablato è un problema sono diverse... tra leggi, soldi, permessi, e altro...Mi ricordo diversi anni fa quando c'era ancora la SIP e non Telecom, si vedevano e lavoravano fior fior di operai per stendere cablato ed alzare pali. Ora quei pali fatti e quei cavi stesi non sono cambiati da anni...Intanto gli operai sono stati appaltati, diminuiti e sottopagati...Ho detto tutto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^