Gli USA ridefiniscono la banda larga a 25/3Mbps: il dato che fa vergognare l'Italia

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale TLC e Mobile Gli USA ridefiniscono la banda larga a 25/3Mbps: il dato che fa vergognare l'Italia

La Federal Communications Commission (FCC) ha ridefinito i criteri per la banda larga, non più da 4/1 Mbps rispettivamente in download e upload, ma da 25/3 Mbps. E in Italia?

 
191 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tony7330 Gennaio 2015, 19:42 #51
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Ah si? Peccato che io, in pieno centro a Firenze e non a Cocullo, non posso ancora averla... E nemmeno sapere quando arriverà!!!


Ti riferisci alla FTTC o FTTH? No perchè la prima è diffusissima in Toscana, io a Prato ho Vodafone 30/3 da + di un anno, idem gente di Firenze che conosco sono raggiunti da questa tecnologia.
Se poi ti riferisci alla FTTH fai come se non avessi detto nulla
Nui_Mg30 Gennaio 2015, 20:56 #52
Hanno fatto l'ennesimo cartello come succede da tradizione in Italia: nessuno che offra una flat adsl 7Mbit mensile sotto i 18-20 euro mensili.

Io ho una Alice 7Mbit e, come immagino molti studenti, andrebbe stra-bene una buona 7Mbit decente ad un PREZZO decente.

Cosa detta tante volte, sono i pecoroni italiani che pagano la concorrenza di Telecom italia su suolo francese: offrono ai francesi una adsl flat a 28 Mb/s a 9,99 euro/mese... ( http://www.alicebox.fr/alicebox.html )

Lasciamo perdere i 28 Mbit/s per un attimo, gli italiani sono già talmente inc***ti che a molti andrebbe bene sempre una 7Mbit ma a 9,99 euro/mese.
PietroGiuliani30 Gennaio 2015, 21:07 #53
Originariamente inviato da: rug22
A mio avviso si sta esagerando un po',l'altra volta ho chiesto un po' e buona parte degli utenti volevano più banda per

1)scaricare videogiochi
2)vedere film in streaming

roba di poco conto in altre parole,riguardo l'upload...quali sono gli usi per cui c'è bisogno di tanta banda in upload eccetto il cloud?


Caricare le foto della scampagnata domenicale su Flickr/DropBox, inviare documenti per posta e altro.
Per il discorso delle foto, dato che uso una reflex, se non comprimo massicciamente ho dei jpeg da 8-10MB... carica un po' 250MB di foto a 32kBps e poi sappimi dire...

Originariamente inviato da: Nui_Mg
Hanno fatto l'ennesimo cartello come succede da tradizione in Italia: nessuno che offra una flat adsl 7Mbit mensile sotto i 18-20 euro mensili.

Io ho una Alice 7Mbit e, come immagino molti studenti, andrebbe stra-bene una buona 7Mbit decente ad un PREZZO decente.

Cosa detta tante volte, sono i pecoroni italiani che pagano la concorrenza di Telecom italia su suolo francese: offrono ai francesi una adsl flat a 28 Mb/s a 9,99 euro/mese... ( http://www.alicebox.fr/alicebox.html )

Lasciamo perdere i 28 Mbit/s per un attimo, gli italiani sono già talmente inc***ti che a molti andrebbe bene sempre una 7Mbit ma a 9,99 euro/mese.


E considera anche il fatto che uno deve attivare la linea telefonica in ogni caso, anche se poi non la usa, e pagarci il canone o cifre sulla stessa falsariga se con altri operatori (anche se ti "restituiscono il canone Telecom"...
rutzer30 Gennaio 2015, 23:31 #54
Forse ci vorrebbe un po' meno di connivenza tra i politici nostrani e chi gestisce le reti di telecomunicazioni e delle associazioni dei consumatori che ti facessero il culo quando sbagli, come avviene negli USA. Qui le compagnie telefoniche mirano solo a truffarti con offerte fasulle e attivandoti servizi non richiesti... ma questo è il Belpaese bellezza!
MiKeLezZ31 Gennaio 2015, 00:23 #55
Originariamente inviato da: Nui_Mg
Hanno fatto l'ennesimo cartello come succede da tradizione in Italia: nessuno che offra una flat adsl 7Mbit mensile sotto i 18-20 euro mensili.

Io ho una Alice 7Mbit e, come immagino molti studenti, andrebbe stra-bene una buona 7Mbit decente ad un PREZZO decente.

Cosa detta tante volte, sono i pecoroni italiani che pagano la concorrenza di Telecom italia su suolo francese: offrono ai francesi una adsl flat a 28 Mb/s a 9,99 euro/mese... ( http://www.alicebox.fr/alicebox.html )

Lasciamo perdere i 28 Mbit/s per un attimo, gli italiani sono già talmente inc***ti che a molti andrebbe bene sempre una 7Mbit ma a 9,99 euro/mese.
Se mi dessero una 7Mbit REALI (quindi almeno 600 kB/s costanti dai server decenti, senza la cafonata della banda minima garantita a 32 kB/s) a 10 euro/mese, con ping medio di 30 ms e SENZA la possibilità di fare telefonate, gliela firmerei minimo per tre anni a fila.

Da noi invece si rincorrono per offrire "offerte" che si rivelino sempre più truffaldine verso i consumatori.

Sembra proprio che ci si mettano di impegno per gestire il tetto di minuti "gratis" disponibili e il costo degli scatti alla risposta così che come la rigiri la rigiri ci vai sempre a perdere.

Modem "gratuiti" che vai a ripagare con il sangue (per oggetti oem indecenti).

Oppure connessioni "flat" che di "flat" hanno solo il nome e dipendono dai vicini se hanno voglia di scaricare anche loro e quindi intasare la rete (perché giustamente con le poche risorse che hanno fanno pure band sharing).

Ci vorrebbe che la gente si indignasse e la moralità e il rispetto contassero ancora qualcosa. All'estero per politici che si PENSA POSSANO essere corrotti si alzano i forconi e questi se ne vanno... Da noi per politici che SONO corrotti nessuno si indigna e questi pure consapevoli neppure se ne vanno! Che cosa ci si potrà mai aspettare???
globi31 Gennaio 2015, 01:01 #56
Ho i 50/5 Mbps molto stabili e sono in Svizzera, pago 48€ mensili per l`internet, se volessi potrei avere anche i 300/60.
globi31 Gennaio 2015, 01:15 #57
Già con lo smartphone qui in Svizzera arrivo ai 43/6 Mbps con
udite udite -TRAFFICO DATI ILLIMITATO-, nella maggior parte dei casi ho copertura 4G, però il contratto che ho per avere queste prestazioni costa caro (Swisscom). Tanto é che scarico anche dal torrent e talvolta guardo pure la TV dalla rete mobile.
AlexSwitch31 Gennaio 2015, 01:19 #58
Originariamente inviato da: tony73
Ti riferisci alla FTTC o FTTH? No perchè la prima è diffusissima in Toscana, io a Prato ho Vodafone 30/3 da + di un anno, idem gente di Firenze che conosco sono raggiunti da questa tecnologia.
Se poi ti riferisci alla FTTH fai come se non avessi detto nulla


FTTC... Prato è un altra storia... Come Firenze fuori dalla cerchia dei Viali di cirnconvallazione... Sostanzialmente tutto il centro di Firenze è tagliato fuori dalla fibra sia Telecom che Fastweb o di altri operatori!! In altre zone della città è presente ma non in maniera così diffusa!!
amd-novello31 Gennaio 2015, 05:07 #59
A Novara mai avuto la fibra nelle due case che ho abitato. Grazie a vodafone ho reali 85/17 al prezzo della fastweb 14/0.5, 39€
Dopo 11 anni di wind a 45€ per una 7 che per me era già troppo costosa.

Vedere però che la fibra arriva al cabinet vodafone poi da lì esce il doppino per fare tre metri ed andare al telecom e poi a casa mia mi sembra schizofrenico.

Così non sento il bisogno di promesse mai mantenute di ftth oscene, come velocità, a prezzi osceni. Leggasi telecom fibra

Ps. E ogni volta che disdico qualcosa e loro mi offrono un miglioramento gli rido in faccia e li mollo. sistematicamente
mauriziogl31 Gennaio 2015, 08:36 #60
Non paragoniamo una nazione che i primi palazzi che ha costruito erano quasi in cemento armato e acciaio con una nazione che vanta strade e fognatura di 2000 anni con poche pianure (lo dico con orgoglio),aldilà dei problemi interni la nostra situazione è diversa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^