HTC
HTC considera l'acquisizione di un sistema operativo mobile
di Andrea Bai pubblicata il 13 Settembre 2011, alle 10:04 nel canale TLC e Mobile
Un sistema operativo proprietario per differenziarsi dai concorrenti: è questa la base sulla quale HTC sta valutando l'acquisizione di un sistema operativo mobile
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAllo stato attuale c'è la seria possibilità che tra un paio d'anni possa essere defunto proprio android, se samsung e HTC lo mollano.
Tutti i sistemi esistenti ad oggi vanno bene per fare degli smartphone.
Android non ha nulla più degli altri, anzi ha di meno ed è più pesante.
Certo c'è il market, ma a fare un market non ci vuole molto se un sistema decolla in quanto adottato da una o più grosse compagnie produttrici.
Ma li hai neanche provati?
Meego sicuramente no, ma WebOs?
Il fatto che Palm prima ed Hp poi non abbiano saputo gestirlo commercialmente non ne fa di sicuro un bidone...anzi è esattamente l'opposto.
Sarebbe bello se HTC comprasse webOS. Un ottimo OS su hardware finalmente all'altezza. Sperando non sia troppo tardi!
Questo non vuol necessariamente dire che sarà android il vincitore, in ogni caso.
Qui tutti ad eloggiarlo ma nessuno che l'abbia comprato e l'hanno dovuto regalare.
Che poi la gente l'ha comprato al volo solo per metterci android e questo chiude ogni discorso.
Qui tutti ad eloggiarlo ma nessuno che l'abbia comprato e l'hanno dovuto regalare.
Che poi la gente l'ha comprato al volo solo per metterci android e questo chiude ogni discorso.
Ecco perchè l'hai trovato una chiavica...
Guarda, l'esperienza personale non è mai discutibile, penso siamo d'accordo. Io con il mio Pre mi trovo benissimo, pur riconoscendo che l'OS (v1.45) ha delle pecche.
Contavo di prendermi il TouchPad ed il Pre3 quando fossero usciti in Italia, ma il management scellerato di HP me l'ha messa in quel posto.
La considero veramente una scelta miope ed assurda perchè WebOs ha tutte le carte in regola per essere alla pari se non davanti agli altri, ma ovviamente ci vuole anche il marketing a spingerlo.
Davvero un peccato, un treno perso per HP ed anche per i consumatori.
Se HTC lo prendesse in carico avrebbe a disposizione un OS assolutamente all'altezza della concorrenza cui potrebbe affiancare device con hardware finalmente degno.
Il nome HTC poi farebbe già da buon traino di per se stesso.
[parere persOnale]
Non ci vedrei così tanta necessità se non dovessero pagare tasse per android negli USA.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".