I marchi europei di maggior valore: Nokia al primo posto
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Novembre 2009, alle 10:18 nel canale TLC e Mobile
La graduatoria è formulata dall'European Brand Institute di Vienna, che ha esaminato oltre 3 mila marchi di aziende in 24 paesi e in 16 settori.
Il colosso finlandese Nokia detiene il maggior valore associato al marchio tra tutte le aziende europee. Il dato emerge dalla graduatoria formulata dall'European Brand Institute di Vienna, che ha esaminato oltre 3 mila marchi di aziende in 24 paesi e in 16 settori. L'EBI ha messo in ordine i brand più conosciuti al mondo a seconda del loro valore commerciale. Un brand rinomato consente, infatti, alle aziende di godere di una reputazione particolare fra clienti e impiegati, permettendo loro di trattenere entrambi anche davanti a concorrenti che offrano prezzi e contratti migliori.
I marchi europei di maggior valore sono i seguenti:
1. Nokia (35.220 miliardi di euro),
2. LVMH (32.365 miliardi di euro),
3. INBEV (26.927 miliardi di euro),
4. Vodafone (23.789 miliardi di euro),
5. Unilever (22.829 miliardi di euro),
6. Telefonica (22,128 miliardi di euro),
7. Mercedes (19.392 miliardi di euro),
8. Deutsche Telekom (19.093 miliardi di euro),
9. BMW (18.765 miliardi di euro),
10. SAB Miller (18.349 miliardi di euro).
Gerhard Hrebicek, direttore dell'EBI, ha riassunto i tre punti principali emersi dallo studio: "L'attuale crisi economica colpisce in maniera significativa i marchi europei delle aziende automobilistiche e quelli dei servizi finanziari. I marchi legati ai servizi finanziari perdono il proprio valore in media del 24%, mentre quelli legati all'industria automobilistica del 9,6%. Tra quelli maggiormente colpiti figurano il gruppo di banche britannico RBS (-40%), il gruppo tedesco Allianz (-18,5%) e marchi automobilistici quali il gruppo Fiat, Mercedes e Porsche.".
Secondo punto: "I marchi dei beni di consumo escono vincitori dalla crisi con un incremento del valore complessivo del marchio pari al 5,8%. Tra i migliori in assoluto per l'anno in corso spicca il gruppo belga Inbev, che ha aumentato il valore del proprio marchio del 56% grazie all'acquisizione del marchio statunitense Budweiser. Altri famosi marchi di beni di consumo quali SAB Miller (+24,5%), Carlsberg (+21,5%), Nestlè (+15%) e Heineken (+14,4%) sono riusciti ad acquisire un valore considerevole". Terzo punto: "Il russo Beeline è il primo marchio CEE nella classifica europea dei primi 50".
Per ulteriori dettagli e relazioni visitate il sito: http://study.eurobrand.cc.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon è un colosso mondiale? la società con con il più alto valore $$ per azione del mondo?
pare di no ...
O è sbagliata la calssifica
Tra i migliori in assoluto per l'anno in corso spicca il gruppo belga Inbev, che ha aumentato il valore del proprio marchio del 56% grazie all'acquisizione del marchio statunitense Budweiser. Altri famosi marchi di beni di consumo quali SAB Miller (+24,5%), Carlsberg (+21,5%), Nestlè (+15%) e Heineken (+14,4%) sono riusciti ad acquisire un valore considerevole": in tempi di crisi quelli che guadagnano di più sono i birrifici? Tutti a sbronzarsi con la birra accompagnandola con degli snack?
non è un colosso mondiale? la società con con il più alto valore $$ per azione del mondo?
Evidentemente non prestigioso (come è giusto che sia).
il grado di riconoscibilità di un marchio lo si misura anche così
il grado di riconoscibilità di un marchio lo si misura anche così
azz hai ragione...e si che ho fatto 10 anni di tedesco a scuola...
volks + wagen = macchina del popolo
chiedo venia!
http://www.eurobrand.cc/images/stor...orporations.pdf
Almeno 4 aziende italiane nella top 50
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".