I tablet non vendono più come prima, mentre i PC sono in crescita
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Gennaio 2015, alle 11:01 nel canale TLC e Mobile
Gartner mostra come per il 2015 si assisterà ad una crescita positiva ma ben più contenuta rispetto al passato nelle vendite di tablet; i PC si mantengono in positivo grazie ai dispositivi ultramobile e i telefoni cellulari continuano a rappresentare la quota principale nel mercato
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl tablet ormai rappresenta per molti lo strumento principale, relegando il pc in terza posizione come tempo speso davanti ad uno schermo. C'è poco da fare, infuturo diventeranno sempre piu potenti e con app per fare qualsiasi cosa nel quotidiano di ogni giorno.
Le vendite come dice l'articolo si vanno stabilizzando, come del resto per la piattaforma pc o smartphone.
Onestamente in molti trovano estremamente piu vantaggioso e funzionale un tablet che un notebook completo e magari piu costoso.
Ps.
Leggendo le vostre signature, vedo cose come raffrddamento a liquido, super vga per giocare cose del genere.. ecco quelle per me sono le vere cazz@te e soldi buttati, non il tablet.
Detto questo, potevi anche risparmiarci i dettagli delle tue attività intestinali ma visto che non hai resistito ti dirò che questa tua dimostrazione di banalità e inutilità (perché dover tirare in ballo il cesso per giustificare l'esistenza di un prodotto vuol dire non avere proprio argomenti eh) non migliora certo la posizione dei tablet ed infatti concordo con chi sostiene che faranno la fine di altri prodotti basati solo sulla moda e non sull'utilità.
Personalmente quando sono usciti speravo facessero il flop che meritavano ma evidentemente l'incapacità delle persone ad opporsi alle mode ha prevalso, pazienza, dispiace solamente per tutta la montagna di rifiuti elettronici prodotti per colpa di queste stupide mode.
Dovrebbero solo renderli più utili, ma per questo non ci vorrà poi ancora monda, stanno già uscendo i primi x86 e il quantitativo di RAM è quasi dignitoso.
Il tablet ormai rappresenta per molti lo strumento principale, relegando il pc in terza posizione come tempo speso davanti ad uno schermo. C'è poco da fare, infuturo diventeranno sempre piu potenti e con app per fare qualsiasi cosa nel quotidiano di ogni giorno.
Le vendite come dice l'articolo si vanno stabilizzando, come del resto per la piattaforma pc o smartphone.
Onestamente in molti trovano estremamente piu vantaggioso e funzionale un tablet che un notebook completo e magari piu costoso.
Ps.
Leggendo le vostre signature, vedo cose come raffrddamento a liquido, super vga per giocare cose del genere.. ecco quelle per me sono le vere cazz@te e soldi buttati, non il tablet.
sarò retrogrado, ma al tab mancherà sempre il mouse con tastiera fisica, per un uso ergonomico,
Il tablet ormai rappresenta per molti lo strumento principale, relegando il pc in terza posizione come tempo speso davanti ad uno schermo. C'è poco da fare, infuturo diventeranno sempre piu potenti e con app per fare qualsiasi cosa nel quotidiano di ogni giorno.
Le vendite come dice l'articolo si vanno stabilizzando, come del resto per la piattaforma pc o smartphone.
Onestamente in molti trovano estremamente piu vantaggioso e funzionale un tablet che un notebook completo e magari piu costoso.
Mhh...
Poi vengono a cercare me per scaricare le foto dalla SD della macchina fotografica, copiar i dati sulla pennina, aprire l'allegato rar dalla mail, stampare qualcosa, masterizzare un CD o recuperare un qualche file da internet.
Come puoi vedere i tablet non possono ancora sostituire un PC nemmeno per l'utente comune.
Potresti citare i tablet con Windows 8.1 Pro, ma quelli li considero PC a tutti gli effetti (a patto che abbiano perlomeno una USB a cui si può collegare un HUB e quindi tutte le periferiche che si desideri ed una uscita video per un monitor esterno).
OTG e powered usb hub.
Io al mio attacco mouse e tastiera senza problemi quando sono in un posto dove so che dovrò scrivere ma dove non ho pc.
Sennò c'è sempre il Bluetooth...
Io al mio attacco mouse e tastiera senza problemi quando sono in un posto dove so che dovrò scrivere ma dove non ho pc.
Sennò c'è sempre il Bluetooth...
e quando ci hai attaccato tastiera fisica e mouse, quale differenza ha da un pc???
Inizialmente era "con il pc fai molte più cose" ma non è vero perchè ormai ci sono app per fare quasi tutto.
Quindi è diventate "tecnicamente sono uguali, ma hanno applicazioni diverse" ma non è vero perchè se ci pensiamo bene i tablet sono più... fatico a scriverlo... tecnologicamente avanzati dei pc.
So che sembra una bestemmia, sopratutto detta in un forum tecnologico, ma quale pc ha una bella fotocamere (nel le webcam 640*480), gps, bussola, accelerometro, sensore di prossimità e tutti gli altri sensori che ha un tablet ma solitamente un pc no?
Cavolo io odio i table, ma bisogna ammettere che da questo punto di vista sono più avanti dei pc.
io non odio i tab, ne ho 2, ma hanno funzioni diverse, se mi sbrago sul divano
e voglio gironzolare un po nel web il tab va benissimo, ma per cose un po piu complicate preferisco di gran lunga il pc,
Inizialmente era "con il pc fai molte più cose" ma non è vero perchè ormai ci sono app per fare quasi tutto.
Quindi è diventate "tecnicamente sono uguali, ma hanno applicazioni diverse" ma non è vero perchè se ci pensiamo bene i tablet sono più... fatico a scriverlo... tecnologicamente avanzati dei pc.
So che sembra una bestemmia, sopratutto detta in un forum tecnologico, ma quale pc ha una bella fotocamere (nel le webcam 640*480), gps, bussola, accelerometro, sensore di prossimità e tutti gli altri sensori che ha un tablet ma solitamente un pc no?
Cavolo io odio i table, ma bisogna ammettere che da questo punto di vista sono più avanti dei pc.
Vedere un tablet da 10" AMOLED a 2560x1600 fa venire le lacrime agli occhi, per non parlare del GPS (io ho ancora lo sirfstar 3 su USB per il laptop, ma mai usato perché non c'era un cavolo di applicazione per farlo!).
Detto questo, potevi anche risparmiarci i dettagli delle tue attività intestinali ma visto che non hai resistito ti dirò che questa tua dimostrazione di banalità e inutilità (perché dover tirare in ballo il cesso per giustificare l'esistenza di un prodotto vuol dire non avere proprio argomenti eh) non migliora certo la posizione dei tablet ed infatti concordo con chi sostiene che faranno la fine di altri prodotti basati solo sulla moda e non sull'utilità.
Personalmente quando sono usciti speravo facessero il flop che meritavano ma evidentemente l'incapacità delle persone ad opporsi alle mode ha prevalso, pazienza, dispiace solamente per tutta la montagna di rifiuti elettronici prodotti per colpa di queste stupide mode.
Mazza che retrogrado, per fortuna che il mondo è la tecnologia va avanti...
Cjgddhobsrhkbdfj
Io ormai il tablet lo uso ogni Santo giorno,proporzionalmente uso molto di meno il pc.
Per es ora ti sto rispondendo dalla tazza del cesso.
Potrei farlo anche con uno smartphone, che è un'altra figata ...
Chgdghjgfhjoljgfg
ironico????
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".