Iliad: in arrivo la tariffa con 5GB a 2,90€. Ecco tutte le ultime indiscrezioni sul nuovo operatore
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 02 Maggio 2018, alle 15:21 nel canale TLC e Mobile
Due tariffe per iniziare con 5GB o 30GB a prezzi davvero incredibili. Sono queste le rivoluzioni che Iliad, il nuovo operatore telefonico in arrivo in Italia, è pronto a proporre ai propri utenti. Ecco i dettagli.
Iliad Italia sta davvero arrivando e il suo CEO, Benedetto Levi, non nasconde l'eccitazione per il debutto del nuovo operatore mobile nella nostra penisola. Da tempo si parla dell'avvento di Iliad soprattutto per gli ottimi numeri che l'operatore sta realizzando in Francia grazie a tariffe completamente trasparenti e molto convenienti. In Italia il suo arrivo dovrebbe essere ormai questione di settimane, si parla della seconda metà di maggio, e Iliad è pronto a rivoluzionare il mercato delle tariffe telefoniche come pochi altri hanno fatto negli ultimi anni.
Offerte aggressive con prezzi bassi rispetto alla concorrenza per tutti e soprattutto senza costi nascosti e con una trasparenza che proprio il suo CEO mette sempre e comunque in prima posizione nelle sue interviste non ultima quella al Forbes Italia in cui appunto a svelato alcune novità su quello che potremo vedere nel prossimo futuro con Iliad.
Il pensiero ecco che va alle ultime indiscrezioni riguardanti proprio i prezzi e quello che effettivamente il nuovo operatore proporrà ai propri nuovi utenti al suo debutto. Parliamo di due sole tariffe probabili. Due tariffe pronte però a catturare l'attenzione del pubblico che negli ultimi mesi è sempre più abituato a "cacciare" proposte di winback o anche di operator attack tra portabilità e nuove utenze.
Le prime due tariffe di Iliad
Di fatto ecco che Iliad potrebbe arrivare in Italia con due offerte: una basica e una top.
1) Tariffa BASE:
- 500 minuti di chiamate verso tutti
- 500 SMS
- 5GB di traffico dati
- COSTO: 2,90€ al mese
2) Tariffa TOP:
- Minuti illimitati verso tutti
- SMS non illimitati
- 30GB di traffico dati
- COSTO: 9,90€ al mese
Indubbiamente offerte interessanti quelle di Iliad per iniziare a conquistare gli utenti italiani. Chiaramente tutto dovrà passare non solo per le offerte economiche dei bundle ma anche e soprattutto per la bontà del servizio offerto che in questo caso passa effettivamente per la qualità della rete che Iliad dovrà adottare.
Come si potranno acquistare le SIM ed attivare le offerte?
Quello che al momento ci si chiede maggiormente è chiaramente quali saranno i canali di vendita delle SIM e il relativo servizio di attivazione delle offerte proposte da Iliad. In questo caso sembra che il nuovo operatore mobile sia pronto ad aprire entro la fine di questo mese di maggio circa 10 punti vendita distribuiti in tutta Italia.
Rivoluzionari però anche i negozi visto che secondo i ben informati, gli store di Iliad, possederanno dei veri e propri totem digitali automatizzati in cui gli utenti potranno inserire i propri dati personali e quanto necessario per l'acquisto e l'attivazione di una nuova SIM che verrà erogata direttamente dal distributore.
Lo stesso CEO di Iliad Italia ha comunque confermato la presenza anche di una capillare assistenza per gli utenti che potranno parlare con operatori specializzati tramite i call center che si troveranno fisicamente in Italia e dunque il tutto verrà gestito direttamente nel nostro paese.
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe ci sarà un assistenza capillare vedremo...
Se la trovo, una sim da 3 euro, la metterò nel secondo slot, per provare, ma da Wind va da schifo.
Assurdo cmq...
Mi sembra Achille che insegue la tartaruga.
A fine mese scade il vincolo 3 di mia moglie e mi piacerebbe farle provare Iliad, ma se continuano così...
Qualcuno di più informato può confermare?
Qualcuno di più informato può confermare?
E' una cosa nota da tempo. Hanno comprato i vecchi ripetitori non più in uso.
Si era vociferato di una offerta ancora più bassa tipo 90 o 99 centesimi, se facessero una offerta minimale di questo tipo con magari 100 minuti, 100 sms e 2 GB, la farebbero in massa. Chiaro che non sarà magari un fulmine di velocità ma non è che si può pretendere chissà cosa a prezzi così, ottimo per chi non ha necessità super, ovvero il 99% della gente, che alla fine cazzeggia con FB, WA e schifezze varie...
Chissà magari è quasi ora che mi compri uno smartphone...
OK, grazie. E quindi quando necessario andranno in roaming su wind-tre?
Datemi una flat a 30 euro al mese per mettere la SIM in un modem 4G e ne riparliamo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".