Iliad pronta al grande debutto Italia: 1.99€ al mese per 30GB di traffico e minuti illimitati
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 13 Febbraio 2018, alle 17:11 nel canale TLC e Mobile
Il nuovo operatore telefonico è pronto a sbarcare in Italia e per farlo ha in serbo un'offerta che nessuno ha mai fatto al momento. Meno di 2€ al mese per 30GB di traffico e conversazioni illimitate. Ecco i dettagli.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCredo che, come è successo prima con wind e poi con 3, ci sarà una bella differenza dei costi di terminazione per almeno qualche anno.
Poi bisognerà vedere se, specie all'inizio, si appoggeranno sulla rete di solo uno o di tutti gli altri.
L'accordo con wind/3 prevedeva una certa % di BTS ma non credo che siano sufficienti per dare un servizio qualitativamente soddisfacente...
Poi bisognerà vedere se, specie all'inizio, si appoggeranno sulla rete di solo uno o di tutti gli altri.
L'accordo con wind/3 prevedeva una certa % di BTS ma non credo che siano sufficienti per dare un servizio qualitativamente soddisfacente...
appunto per quello, hanno stretto accordi pure con Tim!
Non sono molto d'accordo.
Per fare un esempio banale.
Ha senso comprarsi un auto dal costo basso con la speranza che il suo avvio non sia una sorta di terno al lotto?
Io ho Tim per il mio cellulare personale e Vodafone per quello aziendale.
Beh ti posso dire che quest'ultimo gestore ha un segnale dati/fonia che il primo si sogna. E abito in una grande metropoli.
Ho 2 schede Tim ed una Vodafone.
Per molto tempo ho avuto 3. Non posso esprimermi su Wind.
Copertura e prestazioni dipendono dalla zona.
Per me le metropoli sono l'ultimo dei problemi: i problemi veri sono in provincia, nelle zone collinari/montuose o sul litorale al di fuori delle città.
In futuro si potrebbero spendere 2 euro per 30 GB in copertura 3G/4G con prestazioni "ballerine" (ma saranno i test a dirlo), oppure continuare a spendere 10 euro per avere 20 GB su 4G migliori come Tim/Vodafone.
In genere è meglio avere la qualità, ma non è che la quantità/prezzo faccia poi così schifo
io ne ho pagati 10 per 20gb, ma con vodafone 4g, con la quale con il telefono appoggiato alla scrivania, mi da una banda di 100/20...
Se vi ricordate BIP era una compagnia che faceva prezzi simili, che fine a fatto ?
Per usi più esosi tipo navigazione e sms sono un pò scettico di questi servizi a basso costo, perchè bisogna vedere come è la copertura e la qualità del servizio. Tipo qualche anno fa avevo Noverca ma poi ho dovuto disdire per problemi quali navigazione e invio di sms. Poi in genere vanno tutti sotto copertura 3g e non 4g e la qualità della connessione non sarà un granchè.
Diciamo che per uso 24oresu24 non mi fiderei di usare questi servizi, anche perchè se c'è un problema a questo prezzo non credo ci sia personale disposto ad aiutarti in tempi rapidi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".