In Europa decolla internet mobile 3G

di pubblicata il , alle 08:55 nel canale TLC e Mobile In Europa decolla internet mobile 3G

Le analisi portate avanti da Berg Insight vedono un futuro roseo per il mondo 3G, con 5 milioni di utenti connessi ad internet con queste tecnologie entro la fine dell'anno

 
104 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
groot01 Luglio 2007, 11:23 #61
Originariamente inviato da: ulk
Sei coperto da ADSl?


Si, ma in effetti ci sono zone vicine che non sono coperte, e ci sono tuttora lotte per avere la copertura, questa è una discriminazione. senza alcun dubbio.
groot01 Luglio 2007, 11:36 #62
Originariamente inviato da: darios81
GROOT ti rispondo subito :
Ho 27 anni , e per impegni lavorativi , di studio sono stato un po' in europa.
Spagna , Francia , Olanda e Germania....
Sono smanettone e meticoloso nelle mie cose e piace informarmi su cio' che c'e / offre un altro paese diverso dall'italia.


Partiamo da un punto semplice :

- In tutta europa scaricano da EMULE e non si hanno i problemi che si riscontrano in ITALIA.

Per tanto non puntiamo il dito verso il P2P , e lo prendiamo come capo espriatorio o panacea di tutti i mali.
Questa e' assolutamente un inesattezza bella e buona , per coprire problemi ben piu' gravi della RETE GESTITA DA TELECOM , e degli accordi tra i vari operatori per spellare a me e te.

Poi ricorda , se mi offrono una ADSL 20 mega , io in ITALIA glliela pago profumatamente.
Non so se leggi il contratto dell'adsl , ma io sto usufruendo di un servizio e come tale posso sfruttarlo come voglio.
Molti di voi credono che il P2P sia illegale , invece non e' cosi...in EUROPA ed anche in ITALIA , il P2P non e' illegale purche non usato per scaricare contenuti protetti da copyright(so che e' una cosa impossibile pero' e cosi , per tanto io posso scaricare da emule ).
Ora tu dimmi che senso ha offrirmi e farmi pagare 100 Euro per una linea 20mega , quanto poi me ne viene data solo il 10% di reale?????
Nel mio mondo ( lavorativo ) a secondo di quello che do o faccio vengo pagato , dovrebbe essere cosi per tutto...

Seconda cosa che ho citato prima il sovrapprezzo di molte cose.
Perche dici basta non comprarle???
Questa non e' una soluzione , e tanto meno e' una riflessione giusta e' corretta.
Io non volgio che vengano date cose gratis , vorrei solo pagarle per quello che realmente valgono.
Con la tua teoria , mi dovrei privare , di ascoltare musica del mio cantante preferito , o non potrei coltivare l'hobby dei videogiochi .....
La pirateria in ITALIA si diffonde ( i siamo tra i primi in EUROPA) per via della politica dei prezzi che molti attuano.

ES.:Ti porto un esempio , perche non vedere CD musicali a 10Euro?
Perche' non vendono un gioco a 19,00Euro , 15Euro????

Tutti siete convinti che la pirateria si blocca , facendo leggi o bloccando le fonti o chicchesia.
Per me non e' cosi , serve una strada intelligente , una politica dei prezzi , che favorisca l'acquisto.

Ti dico una cosa capitatami giusto 3 - 4 giorni fa.
Io non compro giochi per PC da tanto tempo.Vado da EURONICS col mio amico , e vedo tanto giochini per PC a 6Euro e rimango , gia sconvolto.Giochini anche carini.
Poi passo dal cestino agli scaffali e vedo che i giochi per PC costano molti 19 euro 23,euro.
Risultato :
- Mi sono preso : PES6 20Euro nuovo e GTR2 20Euro nuovo.
Sono arrivato a casa e li ho tolti dal DOWNLOAD DA EMULE.

Ecco un modo semplice di combattere pirateria!!!E come me farebbero altri.

Chiudo l'intervento , ribadendoti , che in ITALIA la situazione ADSL non e' cosi rosea , i valori di copertura sono dati per adattarci allo standard europeo.Alla realta' dei fatti non e' cosi.
In ITALIA chi puo' usfruire di un servizio decente saranno si e no il 30% delgi utenti , disclocati per lo piu nelle grandi citta'.
Come esci dai grandi centri c'e una situazione incredibile.Ti giuro vedi cose che pensi non possano esistere o accadere e invece ci sono.


Idee. Inutile stare qui "In Europa decolla internet mobile 3G" a parlare dei costo dei giochi o di eMule.

Per quanto mi riguarda uso l'UMTS da tempo, prima con il GPRS era un uso saltuario, ora con HSDPA le prestazioni sono ancora migliori e piacevoli.

Continuerò ad usarla aspettando altro, ma come già detto non ho certo la pretesa di volerlo gratis.

Parli della Spagna, ma sono messi come noi, anzi forse peggio, almeno a Barcellona.

Dici "Nel mio mondo ( lavorativo ) a secondo di quello che do o faccio vengo pagato , dovrebbe essere cosi per tutto..." appunto.
diabolik198101 Luglio 2007, 11:50 #63
Originariamente inviato da: darios81
Come esci dai grandi centri c'e una situazione incredibile.Ti giuro vedi cose che pensi non possano esistere o accadere e invece ci sono.


Credimi, anche nei grandi centri c'è da impiccare Telecom. Abito a Bari, capoluogo di regione con quasi mezzo milione di abitanti, e c'è un intero quartiere, che conta oltre 30000 abitanti che non può usufruire dell'ADSL perchè quando fu cablato in Telecom pensarono bene di risparmiare fino all'osso e si ritrovano con linee telefoniche su cui viaggiano più utenze ed ovviamente l'ADSL non può transitare. Io, che mi ritengo fortunato, mi sono staccato da Telecom sono con Fastweb, ma pur abitando quasi in pieno centro, a parte Fastweb, non ci sono ancora altri operatori che mi comprono in ULL.
leoneazzurro01 Luglio 2007, 12:17 #64
Originariamente inviato da: darios81
Leoneazzuro , io non per male ma non modero niente , anche perche ho detto la verita'.

Quando si parla , da parte di certi utenti , che :

1 - Non sanno che dicono
2 - Dicono solo cose inesatte , o fini a se stesse o imcomplete
3 - Si pavoneggiamo come se sapessero tutto

Mi girano un po.

Se leggi due post addietro , leggi i POST di THE GROOT e ARIOCH e cosa dicono.Se questa e' una risposta costruttiva , o con un senso in un paese dove niente non sta bene...
Alcuni atteggiamenti sbagliati devono essere evidenziati non ispuo star sempre li a far finta che non succeda niente.

Tra l'altro dicendo pure la verita' vengo etichettato come lamentoso e che dice anche cose inesatte.


Dario, vediamo di darci una calmatina. Intanto ammonizione per violazione del regolamento, sulle contestazioni ai moderatori.
Poi, in secondo luogo, gli atteggiamenti che ritieni sbagliati si possono evidenziare, MA sempre rimanendo nei confini della discussione civile.
Se si comincia a usare un linguaggio pesante, si passa inevitaboilmente dalla parte del torto.
darios8101 Luglio 2007, 16:03 #65
exguerriero01 Luglio 2007, 16:48 #66

TARIFFE EUROPEE???

Ma fatemi il piacere!!
Chi asserisce di aver girato l'Europa, o è andato in gita o ha gli occhi foderati.... non venga a parlarmi di costi in Spagna, che la conosco molto bene, dove le connessioni ADSL costano un sacco e il P2P te lo sogni, a meno che non si abbia un mese a disposizione per scaricare 1 GB
groot01 Luglio 2007, 17:01 #67
Originariamente inviato da: darios81
Ma io sono calmo , e oltretutto non ti stavo constetando proprio...



Guarda che nessuno ha detto che si vuole tutto GRATIS.
Solo che l'articolo riportato e' un po fuorviante , in quanto in italia ( e ti invito nuovamente ad andare a vedere le altre nazioni) , non esiste una tariffa per chi non ha , un TELEFONO FISSO , non vuole ADSL , vuole orientarsi tramite CELL / UMTS.

Alla fin fine , sono dell'idea , che se mi fanno pagare una 2 mega Flat ad un TOT di prezzo , non possono avere le pretese di vendermi una connessione HDSPA ( che poi quante zone sono coperte in ITALIA? io direi si e no meno del 20%),UMTS che 'e inferiore tecnicamente e qualitativamente ad un prezzo 4 volte superiore.Mi dispiace ma cosi non ci siamo , e' fregare la gente , anche perche loro costi cosi eccessivi , anzi direi il contrario...


e chi ha detto che HDSPA è tecnicamente inferiore?
Ad esempio a me risulta superiore nettamente superiore.
Il prodotto ADSL e il prodotto HSDPA/UMTS non sono la stessa cosa, seppur in alcuni casi può essere uno il surrogato dell'altro.
groot01 Luglio 2007, 17:06 #68
Originariamente inviato da: exguerriero
Ma fatemi il piacere!!
Chi asserisce di aver girato l'Europa, o è andato in gita o ha gli occhi foderati.... non venga a parlarmi di costi in Spagna, che la conosco molto bene, dove le connessioni ADSL costano un sacco e il P2P te lo sogni, a meno che non si abbia un mese a disposizione per scaricare 1 GB


Vediamo se portano esempi pratici, perché come ho detto in Spagna per citare un posto, di cui sono sicuro, al momento, essere messi peggio che l'italia.

Prova a fare l'attivazione di una 20mb.
Pescatore8501 Luglio 2007, 17:31 #69
In Italia le tariffe dell'ADSL sono come nel resto d'Europa...le linee no. In italia siamo tutti "furbetti" e vogliamo scaricare gratis da internet qualsiasi cosa. Chi si lamenta del costo dei cd:vi ricordo che un cd costa dai 15 ai 20 euro,meno di quanto costavano 10 anni fa! Però all'epoca nessuno si lamentava perché non c'era altro. Ora tra marocchini e internet,tutti a lamentarsi del costo del Cd...se anche li abbassassero a 10 euro sarebbe uguale,perché puoi averli gratis da emule! Purtroppo è facile criticare...ma sbagliamo a pensare che fuori dall'italia sia tutto più bello e migliore. Anche negli altri paesi ci sono cose che vanno bene e cose che vanno male!
L'Italia non è il terzo mondo..imparate ad apprezzare quello che avete,che nn è poco.
canislupus01 Luglio 2007, 17:44 #70
Mi dispiace, ma mi trovo perfettamente d'accordo con dario81. Le tariffe ADSL in Italia sono assurde e io ho la fortuna di abitare anche nella + grande città d'Italia.
Per lavoro mi farebbe estremamente comodo una tariffa flat (o con traffico da 1 GB al giorno) tramite connessione UMTS. Per esempio quando vado da un cliente e mi serve un driver o un programmino per risolvere un problema tecnico, non posso usufruire sempre della connessione ad internet del cliente o navigare tramite il mio cellulare xchè da una parte non è professionale e dall'altra è anti-economico.
Se anche mettessero dei blocchi per fermare il p2p sulla rete UMTS a me starebbe benissimo, ma non mi impedite di usare internet ovunque io sia perchè a volte è veramente fondamentale poter recuperare un driver che non si ha sottomano (spesso ho dovuto portarmi il lavoro a casa per poter solo scaricare un driver che mi serviva o semplicemente cercarlo !!!).
L'Italia purtroppo è molto indietro perchè ci sono interessi forti che nessun politico si sogna di contrastare, anzi spesso vi è una forte collusione tra grossi imprenditori e politici e chi viene fregato sono sempre i consumatori.

Per quanto riguarda la flat della 3 la trovo onestamente OSCENA. 50 mb al giorno non sono sufficienti neanche per reperire informazioni su internet. Per evitare di consumare tutto il traffico in poche ore bisognerebbe disabilitare tutte le immagini, animazioni e quantì'altro e vedere le pagine solo in formato testo, peccato che spesso ci sono interi siti realizzati solo in flash !!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^