AdobeiPadApple
iPad sarà battuto dai tablet con Flash, secondo il CEO di Adobe
di Andrea Bai pubblicata il 06 Giugno 2011, alle 09:58 nel canale TLC e Mobile
Shantanu Narayen sostiene che il mercato premierà le soluzioni tablet con supporto a Flash, come già sta avvenendo nel mondo smartphone
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOvviamente ha tralasciato che sono le versioni a 16Gb ed effettivamente si trovano a quei prezzi. Cmq non ho capito cosa si volesse dimostrare.
Vediamo di far cadere questo luogo comune, per favore. Solo perché Flash è stato usato per animazioni semplici non vuole dire che non possa fare di meglio. Di molto meglio.
"[I][...] e devo ancora testarne uno solo dove Flash lavori bene. Mi spiace. Arranca su quei terminali Android.[/I]" (fonte: QUI)
Negli altri ha problemi, siamo d'accordo, ma Flash è un'applicazione pesante anche per i desktop, per un certo senso. Ma ognuno può produrre un proprio Flash player, non ci sono royalties da pagare: Google l'ha fatto e l'ha integrato in Chrome.
Sono un programmatore non vedente di siti web e so bene cosa si può fare con Flash ma è, al momento, la tecnologia MENO ACCESSIBILE che io conosca!
Silverlight non prende piede perché è arrivato tardi e ancora non si vede su dispositivi mobili. HTML5 offre diverse strategie per l'accessibilità.
e poi io non sento tutto questo bisogno di flash e ormai sono 3 anni che ho iOs
Rinnovo la richiesta di screenshot. iPad 16GB 3G acquistabili oggi a 320€ e domani o dopodomani l'ho a casa.
Ecco, un ulteriore punto che ho tralasciato perchè davo per scontato. Ma a leggere altri interventi è evidente che hai fatto benissimo a ricordarlo.
Per la cronaca iPad 1 16gb wifi è stato in offerta da Euronics anche a 299 euro, qui dietro l'angolo da cui scrivo.
...io l'ho comprato lì, ma era un sottocosto ed è esaurito prima ancora di aprire le saracinesche.
Mi sa tanto che lo screenshot di trovaprezzi con iPad 16GB 3G a 320€ non arriverà mai, con tanta pace di TripleX
Mi sa tanto che lo screenshot di trovaprezzi con iPad 16GB 3G a 320€ non arriverà mai, con tanta pace di TripleX
Beh e ovvio che deve essere un'offerta speciale. Altrimenti sono 500 cucuzzi. Poi non so cosa te ne fai del 16Gb? Oramai le app soprattutto i giochi cominciano a pesare 1Gb e anche i filmati convertiti alla risoluzione max occupano parecchio spazio. 32Gb sono il minimo.
Questo perchè il mio discorso sulla libertà si vuole mantenere pragmatico, ho smesso da ormai molti anni di fare il don chishotte contro i mulini a vento.
Con HTML ci saranno tutte quelle fesserie grafiche (o buona parte delle quali) che hanno spinto molti committenti/sviluppatori a decidere di abbandonare gli standard, ragion per la quale scrivere in Flash dovrà avere un motivo, non sarà più il caso ovvio.
E ben venga che sia così. Forse non si è capito, ma anche io sono favorevole ad uno standard aperto piuttosto che a uno proprietario. Solo che finchè il passaggio non avviene su larga scala, non sono d'accordo con le aziende che mi voglio imporre di rinunciare allo standard ancora maggiormente diffuso (che di fatto è ancora il flash)
Tutto questo fintanto che non venga deciso che debba morire il consorzio W3C e ne nasca uno nuovo e migliore.
Lo scenario che hai esposto è del tutto privo di ragionevolezza.
Non penso affatto che lo scenario dipinto dall'altro utente sia privo di ragionevolezza. E' esattamente quello che sta cercando di fare apple, che a un certo punto, tra l'iphone 3g (che ancora possiedo) e il 3gs pare aver deciso che flash è sul viale del tramonto (cosa che però non sembra per nulla vicina ad accadere).
La soddisfazione di tutta la clientela? (invece che solo di una certa parte?)
No ma non penso proprio che apple rischierebbe di andare in passivo di bilancio per questa implementazione.
Vedremo. Di certo la mancanza di flash non è una cosa di vita o di morte, perchè ciò che non riesco a visualizzare con l'iphone lo posso sempre vedere quando torno a casa.
Di certo c'è anche che il fastidio rimane, ma finora in termini di fluidità/usabilità (al di la delle mere specifiche tecniche dei terminali) non c'è stata grande alternativa a ios.
Da adesso però con android maturo l'alternativa esiste davvero anche sul campo della fluidità e dell'usabilità.
Con iphone 5 si deciderà quante persone (che la pensano come me) rimarrano fedeli al marchio e quante migreranno ad android, solamente per avere un'esperienza mobile non limitata.
Forse non ho capito io, ma chi le dovrebbe cambiare queste parti?
Fammi capire, se io avessi un sito internet creato alcuni anni fa che mi è costato anche una certa cifra, ora dovrei sentirmi obbligato ad affrontare ulteriori costi solo per far si che gli utenti iphone/ipad riescano a visualizzare le mie pagine web?
Non mi sembra una situazione verosimile, ti pare? A meno che il sito in questione non si proponga di vendere accessoristica apple ovviamente
Per l'uso che ne faccio basta. Giochi quasi non ne metto e di film ne ho messi due tanto per sfizio. Non l'ho rpeso né per giocare né per vederci i film.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".