5G per le aziende

L'Europa rischia di rimanere indietro sul 5G

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale TLC e Mobile L'Europa rischia di rimanere indietro sul 5G

La mancanza di un mercato unico per le telecomunicazioni fa sì che il 5G stenti a decollare in Europa, raggiungendo una diffusione media nel continente del 30% nell'utilizzo delle nuove reti

 
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AlexSwitch05 Marzo 2025, 09:10 #11
Su quante cose l'Europa è rimasta indietro... e sempre più lo sarà ( mia personale convinzione )!!
Ripper8905 Marzo 2025, 09:36 #12
Originariamente inviato da: jepessen
L'europa che rimane indietro a livello tecnologico rispetto al resto del mondo... veramente, chi l'avrebbe mai detto, siamo cosi' avanti in genere....

Sono d'accordo con tale commento

Originariamente inviato da: AlexSwitch
Su quante cose l'Europa è rimasta indietro... e sempre più lo sarà ( mia personale convinzione )!!

E' rimasta indietro perchè ha sempre cercato la dipendenza da altri anzichè una propria autonomia in molte materie.
In questo specifico caso il discorso vale su tutto il campo della digitalizzazione ed il mondo dei semiconduttori.
Cui i prodotti di networking sono solamente una delle tante ramificazioni di queste ultime.
gd350turbo05 Marzo 2025, 09:41 #13
Originariamente inviato da: lattanzio
a modena da GD350Turbo va a 800 mbit, coreani scansatevi

Vero,
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732
Ma non sono a Modena, sono nel bel mezzo del nulla in provincia di bologna..

Ma per averli, c'è stato parecchio sbattimento dietro !

C'è poi da dire che il 5g ha senso su un router su un telefono, io non ci vedo differenze.
baruk05 Marzo 2025, 09:42 #14
La cosa non mi stupisce, come del resto in altri settori strategici. Da un lato credo che ci sia una incompetenza diffusa nelle alte sfere, dall'altro molta corruzione da parte di lobby che non vogliono l'ingresso di operatori e tecnologie 5g asiatiche. Se ci mettiamo pure i vari ossessionati dalle antenne e pure i NIMBY, dove vogliamo andare. Segnalo, tanto per dire, che in zona Tirrenia/Calambrone (PI), la copertura 4g/5g è ridicola, e parliamo di un posto in cui in estate ci sono decine di migliaia di persone.
gd350turbo05 Marzo 2025, 09:50 #15
Originariamente inviato da: \_Davide_/
Inoltre, se le cose fossero in mano a me, sarei molto più interessato ad avere 50 Mbit stabili dappertutto invece di 1 Gbit in centro quando sono tutti in vacanza e zero segnale nelle zone remote.

E' quello che ho sempre detto !

Ma il marketing, la forza che muove il mondo, non la pensa come noi !
Lo stesso dice di portare 10 gbit ad un gruppetto di persone per poi andare a strombazzare al mondo che loro hanno 10 gbit.
Poi se xx milioni di persone sono ancora a 20 anni fa, quello non conta !

Comunque leggendo su forum esteri, noi siamo messi molto bene [B][U]SOLO[/U][/B] dal lato mobile...
Altre nazioni che ci asfaltano su altri temi, su questo campo sono dietro o al massimo pari a noi !
Ripper8905 Marzo 2025, 09:51 #16
Originariamente inviato da: lattanzio
a modena da GD350Turbo va a 800 mbit, coreani scansatevi


Lo dite come se dovesse essere un eccezione, anche a me in provincia di Milano va a 900Mbit e oltre ed ho una linea da 1Gb => https://ibb.co/S40sMwJk

Anche di sera nell'orario di punta sotto gli 800 non mi pare di averlo mai visto scendere.
Semmai è gestito male laddove non performi in tal modo.
gd350turbo05 Marzo 2025, 10:07 #17
Originariamente inviato da: Ripper89
Lo dite come se dovesse essere un eccezione, anche a me in provincia di Milano va a 900Mbit e oltre ed ho una linea da 1Gb => https://ibb.co/S40sMwJk

Anche di sera nell'orario di punta sotto gli 800 non mi pare di averlo mai visto scendere.
Semmai è gestito male laddove non performi in tal modo.


no, non è niente di che...
io ho visto speedtest che vanno ben oltre il gigabit !

Ma è noto da anni che la copertura è quanto più possibile a macchia di leopardo.
E lo sarà sempre !
Saturn05 Marzo 2025, 10:46 #18
Rimanendo in tema. Finalmente installano una nuova antenna 4G/5G fuori dal paese.

Non ho ben capito chi sia l'operatore (devo informarmi) ma ha vinto la sua battaglia contro quei trogloditi che raiano che le connessioni mobile sono lente ma NON VOGLIONO antenne vicino al proprio "orticello".

Eh si...come sempre, botte piena e moglie Ucraina !

La torre era già stata costruita, bloccata da ricorsi e burocrazia varia, ora mancano solo antenne ed elettronica !

Filmato di repertorio di tecnici che accendono una nuova antenna 4G/5G.

p.s. fosse per me gliel'avrei fatta installare (gratis) dentro la mia proprietà (giusto per dimostrare che non faccio il generoso con il posteriore degli altri) ma tale atto equivaleva ad una dichiarazione di guerra contro il 99% del vicinato...
Ripper8905 Marzo 2025, 10:54 #19
Originariamente inviato da: gd350turbo
no, non è niente di che...
io ho visto speedtest che vanno ben oltre il gigabit !

Ma è noto da anni che la copertura è quanto più possibile a macchia di leopardo.
E lo sarà sempre !
La copertura si, ma è dovuto alla mancanza di infrastrutture.
Quindi o le fanno visto che il territorio italiano è minuscolo in confronto ad altri stati la cui copertura in % è anche migliore ( quindi fattibilissimo ) oppure qualcuno al governo dovrebbe fare il numero di Elon Musk e risolviamo subito.
biometallo05 Marzo 2025, 10:58 #20
Originariamente inviato da: giuvahhh
per non parlare della mancanza del ip pubblico per alcuni operatori


Che io sappia almeno in Italia TUTTI i gestori danno ip privato, anche se pare che TIM a chi lo richiede dia ip pubblico senza troppe difficoltà

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^