TIM
Le 13 città italiane dove è disponibile la fibra ottica TIM da 300 Mbps
di Redazione pubblicata il 30 Novembre 2016, alle 17:01 nel canale TLC e Mobile
Come abbonarsi ad un collegamento in fibra capace di sfruttare velocità da 300 Mbps? Dove il servizio è attualmente disponibile in Italia? Trovate le risposte nella pagina
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo
Ma arriva al cabinet? Perche' in quel caso e' normale, e' la VDSL che poi da li in rame ti arriva fin dentro casa.
Catania???
Qui a Catania avranno cablato si e no il 20% della città...Ma arriva al cabinet? Perche' in quel caso e' normale, e' la VDSL che poi da li in rame ti arriva fin dentro casa.
si' ma se sono arrivati fino li cosa costa completare l'opera e fare collegamento in fibra completo ?
I "clienti selezionati" saranno i soliti 4 gatti
Hanno perfino annunciato la disponibilità della 1000 mega in una zona di Padova dove la fibra non c'è neppure
Mi piacerebbe sapere come fa un' azienda che detiene il monopolio della rete telefonica e che non fa nessun investimento serio a perdere soldi, e non riesco a capire come dei manager così pessimi non siano già stati licenziati
Ma forse certe risposte è meglio non saperle, altrimenti il fegato si ingrossa troppo
in realtà l'ad di TIM è cambiato da meno di un anno Patuano> Cattaneo e nonostante i conti in rosso dell'azienda, si è beccato una buona uscita da 6 zeri ( o 7 non ricordo bene). quindi non solo non vengono licenziati ma tornano a casa con le tasche gonfie.
Io mi chiedo quand'è che notizie del genere inizieranno ad essere considerate informazione ingannevole: dire che una città è coperta da un servizio quando ormai anche i muri sanno che, in realtà, pochissimi abitanti potranno realmente accedervi. Dovrebbero pubblicizzare il numero delle vie, se non abitazioni servite, ma improvvisamente il tutto prenderebbe un valore più che altro negativo.
tra Avera e Marcianise ci sono 4Km^2 coperti da: US Naval Support Activity, Support Site..
li vuoi lasciare senza linea? poi come lo vedono netflix?
Ecco svelato l'arcano.
No, il problema è che le priorità dovrebbero essere altri luoghi, ben più popolosi ma non ancora coperti da fibra.
Ci sono una sfilza di città la cui popolazione è nettamente maggiore della somma di Aversa e Marcianise, e hanno anche loro le loro belle industrie (che se vogliono la fibra, se la fanno mettere, a differenza dei privato), ma che sono limitate, quando va bene, all'ADSL.
Tra l'altro quando uno vede in elenco Milano, Torino, Roma, Perugia, Bari, Catania, Bologna, Reggio Emilia, Trieste, Venezia e Firenze, (quasi) tutti capoloughi di regione (quasi) tutti capoluoghi della realtiva area metropolitana, TUTTI con una popolazione che, nel peggiore dei casi superiore ai 150.000 abitanti... e poi si trova Aversa e Marcianise, due domande se le fa.
E Palermo, Genova, Verona, Padova, Taranto, Brescia, Parma, Monza, ecc ecc ecc... secondo te non dovrebbero avere la precedenza per una copertura degna di questo nome, rispetto a quelle due città, che al confronto sono paeselli?
Tra l'altro quando uno vede in elenco Milano, Torino, Roma, Perugia, Bari, Catania, Bologna, Reggio Emilia, Trieste, Venezia e Firenze, (quasi) tutti capoloughi di regione (quasi) tutti capoluoghi della realtiva area metropolitana, TUTTI con una popolazione che, nel peggiore dei casi superiore ai 150.000 abitanti... e poi si trova Aversa e Marcianise, due domande se le fa.
Non sò se hai letto ma l'arcano è stato svelato: Perchè "investire" con la Fibra @ Aversa-Marcianise a 300Mbit/sec ?
Risposta: "grazie" alla US Naval Support Activity
Risposta: "grazie" alla US Naval Support Activity
Si, l'ho letto, ma allora dovrebbero coprire anche Aviano, Livorno, Pisa, Vicenza, Gaeta, Pozzuoli, ecc ecc
https://it.wikipedia.org/wiki/Prese...ia#Dislocazione
Tra l'altro, se quelli della base volessero una connessione con i controC, gliela porterebbero anche se fosse in cima alla montagna... ma solo a loro, non all'intero paese circostante...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".