TIM

Le 13 città italiane dove è disponibile la fibra ottica TIM da 300 Mbps

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale TLC e Mobile Le 13 città italiane dove è disponibile la fibra ottica TIM da 300 Mbps

Come abbonarsi ad un collegamento in fibra capace di sfruttare velocità da 300 Mbps? Dove il servizio è attualmente disponibile in Italia? Trovate le risposte nella pagina

 
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
andrew0401 Dicembre 2016, 15:37 #41
Originariamente inviato da: Grezzo
ma non fare i discorsi da meridionale con la coda di paglia t hanno già risposto, e basta con questa legna del nord e del sud bla bla, marcianise e aversa sono due buchi che non hanno una mazza di importanza ne commerciale ne strategica rispetto ad altre realtà italiane, anche del sud di città grosse facili da coprire e con rilevanza industriale, è già vergognoso che non sia coperta una citta come napoli che ha un bacino utenza enorme industrie ed università, citare gli outlet o i magazzini degli spedizionieri è già indicativo della persona che sei


Sorvolando la prima parte del discorso in cui ti rendi ridicolo da solo, tipico discorso di chi pensa solo ai fatti suoi e non guarda oltre il suo naso... un Salvini dei poveri in pratica, ma ripeto, sorvoliamo...

Aversa e Marcianise sono circa 100.000 abitanti, quindi pochi non sono, se consideri che, ad esempio, Firenze ne ha 380.000 circa, la Prato del tizio sopra citato ne ha 191.000 circa... quindi come bacino di utenza non si discosta molto

Marcianise è comunque zona industriale, negare questo cosa è assurdo
La Coca Cola, ad esempio, ha 4 stabilimenti in Italia, di cui uno a Marcianise
La Barilla ha 9 stabilimenti in italia.. uno dei 9 è a Marcianise (ed è uno dei più produttivi, il 4° se non erro, ma non ci metto la mano sul fuoco)

Già il fatto che ignori gli esempi sopra citati e parli solo dell'outlet(che è comunque di fama internazionale) e della sede di bartolini, si evince, quanto il tuo cervello sia ormai "abituato" a rifiutare a prescindere la realtà dei fatti

Ed riguardo la banda larga Napoli ti sbagli, a conferma del fatto che parli senza cognizione di causa, perché a Napoli la fibra a 30MB arriva... quindi se non sai le cose, evita di parlarne... fai più bella figura
Ora: è meglio dare una 100MB ad una che ha già una 30MB... o è meglio dare una 100MB a chi magari sta ancora a 7MB?

È un semplice ragionamento che evidentemente persone come te faticano ad arrivarci

(Tra l'altro passare da 30MB a 100MB è decisamente più semplice e potrà essere fatto più rapidamente in seguito... l'importante adesso è passare i cavi per tutta italia)

Originariamente inviato da: alessio.91
Sei profondamente off topic. Non roviniamo pure questo topic.

Questo topic si è rovinato da solo con i primi 3 messaggi (più altri successivi) che tirano in ballo la camorra... e l'OT era necessario per argomentare la parte "in topic" del messaggio, e rispondere al fatto che secondo che noi Campani, a quanto pare, non siamo neanche degni di avere la banda larga perché "solo camorristi"
alessio.9101 Dicembre 2016, 15:47 #42
Originariamente inviato da: andrew04
Questo topic si è rovinato da solo con i primi 3 messaggi (più altri successivi) che tirano in ballo la camorra... e l'OT era necessario per argomentare la parte "in topic" del messaggio, e rispondere al fatto che secondo che noi Campani, a quanto pare, non siamo neanche degni di avere la banda larga perché "solo camorristi"


Quindi diciamo che adesso che hai risposto possiamo finirla qui e questo vale anche per gli altri che sono andati o.t. ovviamente. Che poi, il fatto che gli altri abbiano sbagliato ad andare o.t. non vuol dire che lo stesso errore devi farlo anche te.
andrew0401 Dicembre 2016, 16:04 #43
Originariamente inviato da: alessio.91
Quindi diciamo che adesso che hai risposto possiamo finirla qui e questo vale anche per gli altri che sono andati o.t. ovviamente. Che poi, il fatto che gli altri abbiano sbagliato ad andare o.t. non vuol dire che lo stesso errore devi farlo anche te.


No assolutamente, ma almeno a rispondere a determinate offese ad una regione intera... sono argomenti su cui non posso lasciar correre e star zitto come se nulla fosse
Goofy Goober01 Dicembre 2016, 16:18 #44
Originariamente inviato da: andrew04
Aversa e Marcianise sono circa 100.000 abitanti, quindi pochi non sono, se consideri che, ad esempio, Firenze ne ha 380.000 circa, la Prato del tizio sopra citato ne ha 191.000 circa... quindi come bacino di utenza non si discosta molto


eh Genova ne ha 600.000 abitanti, e tutta l'area metropolitana 1.500.000

poi ti fai un giro per la città e la periferia, e trovi copertura che salta da una casa all'altra, vie tutte coperte tranne 10/20 civici, che non possono fare nulla.

quindi di che stiamo parlando?

e come zona industriale?
ah si, c'è il porto, ma chissene vero del porto di Genova, no?

vieni qui dove sono io, c'è l'ADSL a 5mega, nel porto... o almeno in una parte di esso...
ti tocca prendere EOLO, poi però quando passa una gru dei moli davanti al cono di copertura, salta la linea.
bello eh?
soluzioni?
chiudi le aziende perchè non possono navigare?
poi ovvio che la Stazione Marittima e il Terminal traghetti avranno la loro bella fibra ottica a Xmilamega.

quindi copertura a macchia di leopardo, e di brutto, in barba a chi dice che è tutto coperto in VDSL

per cui, non conosco la situazione di Napoli, ma prima di dire che è tutta coperta a 30mb o quel che è, si ecco, non ci mettere la mano sul fuoco se segui il mio consiglio.

Ora: è meglio dare una 100MB ad una che ha già una 30MB... o è meglio dare una 100MB a chi magari sta ancora a 7MB?


se copri una città, la fai tutta, non che lasci in ADSL chi andava a tot. mega, e vai a dare la 100mb a tutti quelli sotto un'altra soglia.
sennò ti ritrovi con vie a metà in VDSL e il resto in ADSL.
perchè non si può tirare 10 metri di cavo

e lasciamo perdere chi ha già la 30mb, che già VDSL è, il vero schifo è chi resta in ADSL dove c'è la VDSL disponibile ovunque intorno a lui.
GigoBoso01 Dicembre 2016, 16:29 #45
ragazzi non so se avete visto il servizio delle Iene, ma un conto è dire che c'è la fibra ottica e un conto è dire che sia usabile e funzionante.

Se non lo avete visto consiglio di vederlo è andato in onda nell'ultima puntata, non voglio spoilerare, ma in pratica è molto istruttivo ricorda semplicemente che in italia è sempre il solito magna magna.

E poi perché TIM, non è il mobile la TIM? Non dovrebbe essere Telecom Italia la fibra?
Che senso ha dire già cliente TIM eventualmente doveva essere già cliente Telecom.
RESET01 Dicembre 2016, 18:16 #46
Vorrei proprio vedermelo sto servizio delle iene... ma non si carica manco lo sfondo della pagina Altro che netflix

In compenso è prevista la copertura per fine 2020 con la VDSL più sgrausa, non vedo l'ora!
Marci01 Dicembre 2016, 18:45 #47
Originariamente inviato da: GiuFor
Scusate, io vado un'attimo CONTRO a tutti i vostri "post" di SOLO LAMENTELE.

Parlando di cose SERIE e in TEMA:

Qualcuno che ne stà già usufruendo, può dirmi se gli hanno cambiato il router, e nel caso che router gli hanno consegnato?

E infine, >>>in questo caso<<< si parla di FTTH o FTTC?

Grazie.

Io ho la fibra Infostrada e mi hanno mandato un Fritz!Box 7490; per la fibra di tutti gli operatori, se FTTC, essendo una VDSL ti serve un router con modem VDSL e che abbia il Voip.
Originariamente inviato da: lucusta
tra Avera e Marcianise ci sono 4Km^2 coperti da: US Naval Support Activity, Support Site..
li vuoi lasciare senza linea? poi come lo vedono netflix?

Ecco svelato l'arcano.
andrew0401 Dicembre 2016, 19:52 #48
Originariamente inviato da: Goofy Goober
eh Genova ne ha 600.000 abitanti, e tutta l'area metropolitana 1.500.000

poi ti fai un giro per la città e la periferia, e trovi copertura che salta da una casa all'altra, vie tutte coperte tranne 10/20 civici, che non possono fare nulla.

quindi di che stiamo parlando?

e come zona industriale?
ah si, c'è il porto, ma chissene vero del porto di Genova, no?

vieni qui dove sono io, c'è l'ADSL a 5mega, nel porto... o almeno in una parte di esso...
ti tocca prendere EOLO, poi però quando passa una gru dei moli davanti al cono di copertura, salta la linea.
bello eh?
soluzioni?
chiudi le aziende perchè non possono navigare?
poi ovvio che la Stazione Marittima e il Terminal traghetti avranno la loro bella fibra ottica a Xmilamega.

quindi copertura a macchia di leopardo, e di brutto, in barba a chi dice che è tutto coperto in VDSL

per cui, non conosco la situazione di Napoli, ma prima di dire che è tutta coperta a 30mb o quel che è, si ecco, non ci mettere la mano sul fuoco se segui il mio consiglio.


Ma guarda che io ho già detto che se la fibra ottica è necessaria in un determinato è lecitissimo reclamarla...
Che sia Genova, che sia Marcianise, che sia qualsiasi altro paese che senta la necessità di averla
(Comunque leggendo in giro pare che i lavori siano destinati a completarsi nel 2018 per Genova...)

Il problema è prendersela con due città che hanno avuto l'"onore" di riceverla

Tra l'altro nel paese dove abito arriva la 30mb (ma non a me, vedi parte successiva) e la reputo sprecata per l'utenza del paese (poche migliaia di abitanti tra l'altro) che è ben lontana dallo sfruttarla a pieno...
Quindi se la questione era un paese che realmente non ne aveva bisogno ero il primo ad essere d'accordo a non essere prioritaria... ma Marcianise non è tra quelli
(Per la cronaca: non abito né a Napoli, né a Marcianise, né ad Aversa... quindi sono decisamente imparziale)

p.s.
E no, non ho detto che è completatemene coperta Napoli... ho detto solo che è coperta, il completamente lo hai messo tu... è coperta ma non so a che livello di percentuali

se copri una città, la fai tutta, non che lasci in ADSL chi andava a tot. mega, e vai a dare la 100mb a tutti quelli sotto un'altra soglia.
sennò ti ritrovi con vie a metà in VDSL e il resto in ADSL.
perchè non si può tirare 10 metri di cavo

e lasciamo perdere chi ha già la 30mb, che già VDSL è, il vero schifo è chi resta in ADSL dove c'è la VDSL disponibile ovunque intorno a lui.


No ma infatti non è assolutamente non è detto che una città venga coperta tutta...

Ad esempio io mi trovo esattamente in questa situazione.... la fibra si è fermata un alcune rampe e poche decine di metri giù da me... tempo 5 minuti a piedi

Ma analizzo la cosa razionalmente: dove abito sono presenti praticamente 2 palazzi e una decina di case al massimo... portarla qui sarebbe stato solo uno spreco di soldi senza profitto per la TIM o qualsiasi altro operatore

Prima di portarle, vedono comunque se ci sono persone che sfruttano la connessione e potenziali clienti... se ci sei solo tu e poche altre persone in quella via, non rientrano nei costi spesi per portarla

Metti invece il Centro Commerciale Campania: 180 negozi (se non ricordo male) + il centro stesso

Metti che ogni negozio del centro si attiva la fibra, metti il centro stesso... fatti 2 conti e vedi se non rientrano tranquillamente nelle spese nel giro di poco tempo (tenendo conto che sono stati usati anche fondi dell'UE)
Aggiungi poi anche outlet, corrieri e stabilimenti vicini... aggiungi Aversa, città che è comunque completa come città

Ed il tutto è nettamente più utile e profittevole sia per il provider che per i clienti, sicuramente più che a portarla a figli di papà che passano le giornate a giocare a videogiochi...
andrew0401 Dicembre 2016, 19:55 #49
Originariamente inviato da: GigoBoso
ragazzi non so se avete visto il servizio delle Iene, ma un conto è dire che c'è la fibra ottica e un conto è dire che sia usabile e funzionante.

Se non lo avete visto consiglio di vederlo è andato in onda nell'ultima puntata, non voglio spoilerare, ma in pratica è molto istruttivo ricorda semplicemente che in italia è sempre il solito magna magna.

E poi perché TIM, non è il mobile la TIM? Non dovrebbe essere Telecom Italia la fibra?
Che senso ha dire già cliente TIM eventualmente doveva essere già cliente Telecom.


No Telecom e TIM si sono ricongiunte in una sola azienda, ora è TIM sia per fisso che per mobile
bancodeipugni01 Dicembre 2016, 21:31 #50
ma se uno volesse la ftth offrendosi di tirare lui i cavi glielo lasciano fare ?

possibile che arrivano fino davanti casa tua e poi non fanno i 30 metri per andare alla presa ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^