Dell

Michael Dell critica i netbook

di pubblicata il , alle 08:50 nel canale TLC e Mobile Michael Dell critica i netbook

I netbook non piacciono a Michael Dell, che fornisce le proprie motivazioni, dicendosi convinto che saranno in molti a dagli ragione

 
98 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
NIB9015 Ottobre 2009, 14:47 #61
La cosa bella è che il 90% degli utenti che hanno o pensano di comprare un netbook non leggeranno mai le dichiarazioni del signor Dell e se anche le leggessero direbbero: "e chi è questo qui?"
bongo7415 Ottobre 2009, 16:57 #62
a questo gli rode da matti perche' ha perso il treno!!!!!
a me basta la potenza che ho in firma, certo è il sw che usi a determinare la potenza che ti serve
Fabryce15 Ottobre 2009, 17:12 #63
Originariamente inviato da: kliffoth
Io in parte concordo con Dell.
Sono convinto che molti pensino al netbook come ad un portatile economico.
Tuttavia esistono ambiti specifici di utilizzo (rilevazioni da fare in mezzo ai campi...insomma tutto quello in cui occorre un mezzo leggero e prestante)


*

Sono utili solamente per l'utilizzo in cui serve l'estrema portatilità, ad esempio in lavori sul campo o sempre in giro... rappresentante etc..

La mancanza del lettore dvd si fa sentire... io ho sentito miei amici che credevano di fare a meno del lettore e poi se lo sono comprato a parte... mi dite l'utilità di comprare un netbook piccolo e poi comprare a parte un lettore? Non è meglio comprare subito un notebook?

mah
Capozz15 Ottobre 2009, 17:15 #64
Originariamente inviato da: Fabryce
*

Sono utili solamente per l'utilizzo in cui serve l'estrema portatilità, ad esempio in lavori sul campo o sempre in giro... rappresentante etc..

La mancanza del lettore dvd si fa sentire... io ho sentito miei amici che credevano di fare a meno del lettore e poi se lo sono comprato a parte... mi dite l'utilità di comprare un netbook piccolo e poi comprare a parte un lettore? Non è meglio comprare subito un notebook?

mah


Guarda a me sull'eeepc il lettore è servito solo una volta per fare il ripristino di sistema, sennò se ne può fare totalmente a meno, specie se hai un altro pc a casa col lettore.
Fabryce15 Ottobre 2009, 17:23 #65
Originariamente inviato da: Capozz
Guarda a me sull'eeepc il lettore è servito solo una volta per fare il ripristino di sistema, sennò se ne può fare totalmente a meno, specie se hai un altro pc a casa col lettore.


Non è il discorso che facevo io...

Cmq il lettore ti è servito una volta ma fondamentale

Come facevi altrimenti?
Fabryce15 Ottobre 2009, 17:40 #66
Io sono in parte d'accordo con Dell ma ciò non toglie che la scelta di non partecipare al mercato dei netbook sia stata decisamente sbagliata soprattutto per il fatto che tale mercato è agli inizi e non certo "maturo"...
killercode15 Ottobre 2009, 18:02 #67
A me non sembra un ragionamento di parte, dopotutto anche lui vende netbook
Condivisibile su alcuni punti, meno su altri.
La gente compra un netbook pensando di avere un notebook perchè sostanzialmente è ignorante, ciò non toglie che quelli siano dispositivi che possono (e hanno) uno scopo vero, serio, ben preciso e diverso da quello dei note
lucusta15 Ottobre 2009, 18:34 #68
Originariamente inviato da: Capozz
Si tipo l'acer extensa che si è preso un mio amico che è fatto di cartone e la batteria dura un'ora e mezza
Sicuramente va meglio di un netbook con atom da 250 euro, però la batteria dura 1/3, pesa il doppio, ha uningombro molto maggiore ed è comunque troppo lento per farci girare una qualsiasi applicazione più pesante.
Poi certo se vai a scegliere un N510 con atom+ion a 500 euro al posto di un notebook classico con T5800 e 9600M GT a 530 euro allora concordo con te, ma i notebook di fascia bassissima (così come i netbook di fascia alta) lasciamoli perdere.


HP Compaq QC6:
AMD Sempron M100 da 2 GHz
ATI Radeon HD 4200
2 GB RAM
HDD da 160 GB
15.6" WXGA
masterizzatore DVD
Windows 7 Home Premium

399$

se non fosse per la capacita' dei dischi ha praticamente le stesse capacita' del PC che uso come HTPC (AMD A64 3200+, ultimamente aggiornato con una 4570 fanless per i full HD, presa solo per l'UVD2 e per l'assenza della ventola, senno' bastava una 4200 integrata, a costo di cambiare il 939 e le DDR).

ti giuro va' piu' di un qualsiasi netbook, anche dual core con ION.

in USA la ciofechina del mini HP la vendono da 329$ a 399$..

399$ VS 329$... questo e' il controsenso che volevo esprimere: un netbook che costa quanto un notebook di bassissima fascia e che ha comunque 1/3 delle prestazioni di questo e' utile solo se te lo devi portare in giro 24/24 7/7, senno' prendi un notebook....
SwatMaster15 Ottobre 2009, 18:45 #69
Grandissima, la Dell.
Per meno di 600 iuri mi son preso uno Studio con P8600 (2.4Ghz), 4Gb DDR2 800Mhz, ATi HD4570 e WD da 320GB. Pagato il doppio di un netbook, vero, però và quattro volte tanto e la batteria dura uguale.
SwatMaster15 Ottobre 2009, 19:19 #70
Originariamente inviato da: A64FX
la batteria del tuo dell dura 8/9 ore?...me lo compro subito...


Và che non tutte le batterie dei netbook durano così tanto.
Ad esempio, l'Acer di un mio compagno d'università non supera le 3 ore.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^