MicrosoftFacebook
Microsoft e Facebook depositano un cavo transatlantico da 6500 km e 160 Terabit al secondo
di Nino Grasso pubblicata il 26 Settembre 2017, alle 13:01 nel canale TLC e Mobile
Microsoft e Facebook hanno appena realizzato in tempi record un cavo che collega Stati Uniti all'Europa, agganciando il tutto con gli hub di Africa e Medio Oriente dove la richiesta di bandwidth crescerà enormemente nei prossimi anni
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa profondità media (volume/superficie) dell'Atlantico è di 3 926 m, ridotta a 3332m se si prendono in considerazione i mari adiacenti. La profondità maggiore è di 9219m, raggiunta nell'abisso Milwaukee, che si trova nella Fossa di Porto Rico, circa 135km a nord dell'isola di Porto Rico.
Grazie per la coca cola.
Io darei un malox anche ad una buona fetta di utenza maschile con mestruo qui presente.
Sempre peggio, sia certi contenuti pubblicati (forma, errori, sostanza e spero si possa ancora criticare un articolo) sia alcune utenze del forum.
Passo e chiudo.
@Kajok
Sì, solitamente è sul fondale.
https://news.microsoft.com/features...cross-atlantic/
Se ben ricordo.. (avevo visto qualcosa su youtube)
C'è la nave che man mano che viaggia lungo la rotta prestabilita srotola il super cavo e lo ascia adagiare sul fondo, quando la bobina finisce si ferma e parte la procedura di connessione della bobina successiva.
Gli agganci sono chiarmante già predisposti di fabbrica perchè altrimenti starebbero fermi due giorni, ciò non toglie che è un bel lavoraccio di tecnici ed operai perchè la connessione deve essere sigillata per durare secoli e ovviamente testata in modo approfondito.
Fatto questo si riparte fino allo stop successivo e così via..
Se ribecco il fimato lo posto.
L'unico modo per riparare un danno è iniziare a sollevarlo da una profondità raggiungibile e fare il procedimento inverso.
Ma, poi, una curiosità... Il cavo va posato in un'unica sessione (?)
Cioè, se sospendi il lavoro che fai? Lasci il cavo appeso ad una boa e poi ricominci la mattina dopo? xD
Mi viene da pensare che rimanga sempre a bordo di una nave in attesa di un cambio turno
L'unico modo per riparare un danno è iniziare a sollevarlo da una profondità raggiungibile e fare il procedimento inverso.
Ma, poi, una curiosità... Il cavo va posato in un'unica sessione (?)
Cioè, se sospendi il lavoro che fai? Lasci il cavo appeso ad una boa e poi ricominci la mattina dopo? xD
Mi viene da pensare che rimanga sempre a bordo di una nave in attesa di un cambio turno
Non è banale effettivamente
Immagino la scena del cavo che scivola via dalla nave per errore dopo 5000km di posa
Si potrebbe fare una bobina da mettere in spiaggia e srotolare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".