NokiaMicrosoftWindowsWindows Phone
Microsoft ha 'stimolato' la scelta di Nokia con 1 miliardo di dollari?
di Roberto Colombo pubblicata il 08 Marzo 2011, alle 09:58 nel canale TLC e Mobile
Dai rumors sembra che la scelta di Nokia di passare a Windows Phone sia stata 'stimolata' da Microsoft con un investimento da 1 miliardo di dollari
96 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQUOTO!!!!
è per evidenziare che il guadagno in definizione è minore di quello che si può pensare, diverso il discorso se si trattava di un LCD.
questa è un'ottima notizia
Date un occhiata a questo vero e proprio racconto horror-informatico:
http://www.theregister.co.uk/2011/03/10/nokia_ui_saga/
Dopo aver verificato (con costose telecamere ad elevato framerate) che sull'iPhone le animazioni erano a 60fps, decisero che dovevano averle pure loro a 60fps.
L'input via touch implementato 'sopra' l'input da tastiera invece di venir codificato (almeno) a pari livello.
Alla fine decidono di acquisire Trolltech per sviluppare una nuova interfaccia multipiattaforma basata su Qt ecc. ecc. ma ...
http://www.theregister.co.uk/2011/03/10/nokia_ui_saga/page2.html
Il team Symbian propone un suo framework 'Hitchcock' al posto di Qt (ed ovviamente ci spende sopra parecchie risorse), il team Linux per non essere da meno propone un suo framework basato su GTK+ (e questo fa perdere tempo ad entrambi e più o meno direttamente rallenta il team Qt), come se non bastasse il team Symbian ritorna alla carica con un nuovo framework 'Orbit' che risulta essere un papocchio mostruoso ancora peggiore.
Nessuno di essi ovviamente scalza Qt ed ha come unica conseguenza un allungamento dello sviluppo delle nuove versioni di Symbian e ritarda l'integrazione di Qt su Symbian e Meego.
http://www.theregister.co.uk/2011/03/10/nokia_ui_saga/page3.html
Ed alla fine il colpo di grazia.
Date un occhiata a questo vero e proprio racconto horror-informatico:
http://www.theregister.co.uk/2011/03/10/nokia_ui_saga/
Dopo aver verificato (con costose telecamere ad elevato framerate) che sull'iPhone le animazioni erano a 60fps, decisero che dovevano averle pure loro a 60fps.
L'input via touch implementato 'sopra' l'input da tastiera invece di venir codificato (almeno) a pari livello.
Alla fine decidono di acquisire Trolltech per sviluppare una nuova interfaccia multipiattaforma basata su Qt ecc. ecc. ma ...
http://www.theregister.co.uk/2011/03/10/nokia_ui_saga/page2.html
Il team Symbian propone un suo framework 'Hitchcock' al posto di Qt (ed ovviamente ci spende sopra parecchie risorse), il team Linux per non essere da meno propone un suo framework basato su GTK+ (e questo fa perdere tempo ad entrambi e più o meno direttamente rallenta il team Qt), come se non bastasse il team Symbian ritorna alla carica con un nuovo framework 'Orbit' che risulta essere un papocchio mostruoso ancora peggiore.
Nessuno di essi ovviamente scalza Qt ed ha come unica conseguenza un allungamento dello sviluppo delle nuove versioni di Symbian e ritarda l'integrazione di Qt su Symbian e Meego.
http://www.theregister.co.uk/2011/03/10/nokia_ui_saga/page3.html
Ed alla fine il colpo di grazia.
La frase che più mi ha colpito è stata la rassicurazione agli sviluppatori. "Possiamo fare a meno di questa moda passeggera del touch screen"
..ma poi i continui conflitti e rivalità interne, team in contraddizione ecc.
La considerazione finale di Orlowky è amara...e ironica
Un gigante nell'hardware, nel software pensano che tutto si fa magicamente...se i dirigenti Nokia sono così allora è ovvio che dovevano essere licenziati tutti per incompetenza..
Se questa è la realtà descritta da Andrew Orlowski, non mi stupisco della decisione a prescindere dal regalo..
..ma poi i continui conflitti e rivalità interne, team in contraddizione ecc.
La considerazione finale di Orlowky è amara...e ironica
Un gigante nell'hardware, nel software pensano che tutto si fa magicamente...se i dirigenti Nokia sono così allora è ovvio che dovevano essere licenziati tutti per incompetenza..
Se questa è la realtà descritta da Andrew Orlowski, non mi stupisco della decisione a prescindere dal regalo..
questo è stato il vero problema nokia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".