NokiaWindowsSymbianWindows PhoneMicrosoft
Nokia: risultati mediamente buoni, ma saranno cruciali i prossimi mesi
di Roberto Colombo pubblicata il 22 Aprile 2011, alle 17:03 nel canale TLC e Mobile
Nokia pubblica risultati in calo rispetto a Q4 2010, ma in crescita rispetto al primo trimestre dello scorso anno: in media il colosso finlandese non va male, ma sarà cruciale l'interregno tra Symbian e Windows Phone
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAvevano fatto una recensione dove Nokia voleva smattellare questo software, poi sempre su Hardwareupgrade un'altra recesione diceva che Symbian rimaneva ma solo per i modelli di fascia bassa.
Come detto prima ho un 5800 fresco fresco.... e mi fate venire un dubbio quante novità vorrà apportar Nokia per enderlo conocrrenziale con android winphone7 ecc??? Spero che nn decidano di lasiare così il software finche regge ( Cioè finche vende ) per poi passare tutto su winphone7? sennò addio mio acquisto che speravo durasse 5 o 6 anni...........
Non capisco il loro sviluppo hardware, mi par di capire che per la fascia medio-alta sviluppino una piattaforma hw all'anno, esempio n8 e6 x7 ecc ecc tutti stessa cpu e forse gpu, è una cazzata trovare la stessa roba su un c7 o un x7 vista la differenza di fascia di prezzo nonostante la schermo maggiorato
Quoto... Chi lo sa, forse ha sempre fatto cosi' ma prima non c'era tutta questa ricerca del dettaglio tecnico (o almeno non sempre).
In ogni caso, sicuro come l'oro che appena tirano fuori un terminale con 1GHz e 512MB/1GB di ram, verra' sfondato per farci girare Android...
E chi lo sa se Nokia imparera' qualcosa...
In ogni caso, sicuro come l'oro che appena tirano fuori un terminale con 1GHz e 512MB/1GB di ram, verra' sfondato per farci girare Android...
E chi lo sa se Nokia imparera' qualcosa...
Si, l'un percento che compra un telefono per smanettare, naturalmente perdendo garanzia, navigatore e supporto.
Il restante lo compra avendo finalmente la semplicità di uso, le 7 o 8 funzioni immediate che sono usate al 90%, Telefono, Contatti, gestione delle Mail avanzata, Musica in streaming, Ufficio, Giochi e Multimedia, in particolare quando uscirà Nokia ci sarà WP7.5, che avrà ulteriori novità sia nelle Tiles dinamiche, sia nelle Notifiche, oltre al Multitasking per applicazione di terzi, (io le avrei lasciate in monotask per evitare che qualche app scritta con i piedi vada a rompere le balle al sistema)
Per me l'immediatezza d'uso e la semplicità non ha prezzo, a meno che uno pensa di avere un PC in tasca oppure è affetto da touch compulsivo.
E "ufficio" che sarebbe? Gestione delle mail "avanzata"?
A questo punto di' navigazione satellitare e sarei pure d'accordo.
Ma qui non si sta a difendere o meno WP7, forse questo non ti è chiaro. Il SO di Microsoft consente di fare le 7-8 cose di base? E ci credo, è il minimo.
In realtà si sta a discutere se WP7 sia la scelta giusta per risollevare Nokia. E, a mio avviso, e anche di altri, non lo è neanche lontanamente.
Il problema è che WP7 offre un'esperienza d'uso che è unica, prendere o lasciare, tipo Apple ma senza essere Apple. Con quel SO Nokia ci farà uno, due, cinque cellulari sostanzialmente tutti uguali, e non credo proprio che con essi conquisterà il mercato.
WP7 non è fatto per conquistare un grosso del mercato, per le sue stesse specifiche: avrà la sua fetta e basta.
E questa fetta già se la spartiscono HTC, Samsung, LG e via dicendo. Cosa riuscirà mai a prendersi Nokia con un anno di ritardo?
Credi forse che farà meglio perché avrà gli ultimi aggiornamenti? Caro, in realtà ce li avranno TUTTI...
E "ufficio" che sarebbe? Gestione delle mail "avanzata"?
A questo punto di' navigazione satellitare e sarei pure d'accordo.
Ma qui non si sta a difendere o meno WP7, forse questo non ti è chiaro. Il SO di Microsoft consente di fare le 7-8 cose di base? E ci credo, è il minimo.
In realtà si sta a discutere se WP7 sia la scelta giusta per risollevare Nokia. E, a mio avviso, e anche di altri, non lo è neanche lontanamente.
Il problema è che WP7 offre un'esperienza d'uso che è unica, prendere o lasciare, tipo Apple ma senza essere Apple. Con quel SO Nokia ci farà uno, due, cinque cellulari sostanzialmente tutti uguali, e non credo proprio che con essi conquisterà il mercato.
WP7 non è fatto per conquistare un grosso del mercato, per le sue stesse specifiche: avrà la sua fetta e basta.
E questa fetta già se la spartiscono HTC, Samsung, LG e via dicendo. Cosa riuscirà mai a prendersi Nokia con un anno di ritardo?
Credi forse che farà meglio perché avrà gli ultimi aggiornamenti? Caro, in realtà ce li avranno TUTTI...
Nokia ce la farà perchè spingerà su WP7 anche in termini di pubblicità e visibilità, cosa che le altre case si sono guardate bene dal fare. Se chiedi in giro molti non l'hanno mai visto il SO MS. Nokia potrà associare nell'opinione pubblica il nuovo SO al suo brand. Se piacerà sarà un successo, altrimenti è sempre in tempo a scegliere Android.
Ma la scelta di Nokia è stata buona e prima di giudicare aspetterei di vedere i nuovi modelli..
E "ufficio" che sarebbe? Gestione delle mail "avanzata"?
A questo punto di' navigazione satellitare e sarei pure d'accordo.
Ma qui non si sta a difendere o meno WP7, forse questo non ti è chiaro. Il SO di Microsoft consente di fare le 7-8 cose di base? E ci credo, è il minimo.
In realtà si sta a discutere se WP7 sia la scelta giusta per risollevare Nokia. E, a mio avviso, e anche di altri, non lo è neanche lontanamente.
Il problema è che WP7 offre un'esperienza d'uso che è unica, prendere o lasciare, tipo Apple ma senza essere Apple. Con quel SO Nokia ci farà uno, due, cinque cellulari sostanzialmente tutti uguali, e non credo proprio che con essi conquisterà il mercato.
WP7 non è fatto per conquistare un grosso del mercato, per le sue stesse specifiche: avrà la sua fetta e basta.
E questa fetta già se la spartiscono HTC, Samsung, LG e via dicendo. Cosa riuscirà mai a prendersi Nokia con un anno di ritardo?
Credi forse che farà meglio perché avrà gli ultimi aggiornamenti? Caro, in realtà ce li avranno TUTTI...
Va beh.. ho capito che non hai capito...o fingi di non capire.
Prima cosa non ho detto che fa 7 - 8 cose e basta, ho detto che fa bene le 7 - 8 cose che si usano di frequente..
Ufficio e gestione email sono gestite come non ho trovato corrispondenza in nessun altro sistema, se non si capisce non so cosa fare, chi lo usa sa cosa intendo...
..ma non mi voglio soffermare su cose che ormai sono trite e ritrite, si rischia di diventare noiosi.
Si discute di quote di mercato..bene.
Attualmente Nokia è in discesa costante, questa è l'unica certezza...nonostante il sistema datato comunque si difende grazie ai suoi terminali.
Android ormai si trova in tutti i telefoni, ...e tra quelli ufficiali e le rom per tutti i gusti, fra poco lo troveremo anche nel telefono della Barby..e tu pensi che Nokia si voglia buttare in questa mischia? ..solo perchè così avremmo l'ennesima personalizzazione a un sistema che ha già mille personalizzazioni tra brand diversi? questa è l'arma vincente? ..qui con tre anni di ritardo cosa si prende nokia?
in un mondo popolato da chi vuole l'ultimo dual core a millemila Ghz, con rom cucinabile, dual boot, e l'ultima uscita Coreana con un quad core..altrimenti potrebbe soffrire
Io al contrario di chi ha le vostre certezze, non mi sbilancio in previsioni che non posso fare e non ho gli elementi per fare, dico solo che aspetto di vedere il primo terminale con wp7 e poi esprimo un giudizio, non prima.
Ma qui sono tutti analisti affermati ... quindi mi inchino a tale conoscenza e faccio ammenda della mia ignoranza...
E "ufficio" che sarebbe? Gestione delle mail "avanzata"?
A questo punto di' navigazione satellitare e sarei pure d'accordo.
Ma qui non si sta a difendere o meno WP7, forse questo non ti è chiaro. Il SO di Microsoft consente di fare le 7-8 cose di base? E ci credo, è il minimo.
In realtà si sta a discutere se WP7 sia la scelta giusta per risollevare Nokia. E, a mio avviso, e anche di altri, non lo è neanche lontanamente.
Il problema è che WP7 offre un'esperienza d'uso che è unica, prendere o lasciare, tipo Apple ma senza essere Apple. Con quel SO Nokia ci farà uno, due, cinque cellulari sostanzialmente tutti uguali, e non credo proprio che con essi conquisterà il mercato.
WP7 non è fatto per conquistare un grosso del mercato, per le sue stesse specifiche: avrà la sua fetta e basta.
E questa fetta già se la spartiscono HTC, Samsung, LG e via dicendo. Cosa riuscirà mai a prendersi Nokia con un anno di ritardo?
Credi forse che farà meglio perché avrà gli ultimi aggiornamenti? Caro, in realtà ce li avranno TUTTI...
nokia aveva 2 strade per me o implementare meego , o adottare un so non suo .... ed in questo caso wp7 era l'unico, perche se usava android arrivava con 2 anni di ritardo in più con wp7 ha una posizione di favore, non la vedo una scelta sbagliata....
In effetti ha un senso: così si azzera o quasi il reparto R&D
Ma Android possono sceglierlo comunque, sono sempre in tempo e Nokia fa ancora telefoni con buon hardware (relativamente alle parti vitali di un telefono, se non altro) e ha un buon nome. Ogni giorno nascono nuovi competitori, che valgono un decimo di Nokia.
Inoltre, in nessun modo Android si imporrà mai come una scelta esclusiva, come sembra invece essere questo Windows Phone, quindi nessuno impedisce in Nokia di investire anche in Android. Perché HTC può e Nokia no?
La vera scelta che probabilmente distruggerà Nokia è proprio l'ottusità delle proprie politiche. Auto-limitarsi nelle scelte è sempre una decisione perdente in questo campo, questo chiunque riuscirebbe a capirlo.
Ti lascio alle tue convinzioni e non ho interesse di argomentare dato che l'ho fatto varie volte proprio qui...mentre invece ti rispondo alla domanda successiva...
Ma tu mi sapresti dire che differenza c'è tra HD7, Omnia 7 e Optimus 7? E perché e per cosa un Nokia con WP7 dovrebbe essere diverso?
La stessa differenza che ha fatto scucire un miliardo di dollari di MS a Nokia, cosa che non ha fatto con LG, HTC e samsung... prova a riflettere...
magari capisci la differenza...
...cosa che non faranno mai...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".