NVIDIA, il futuro del PC è mobile e si punta su Tegra
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 19 Luglio 2010, alle 10:50 nel canale TLC e Mobile
Neil Trevett, vice presidente di NVIDIA, offre alcune riflessioni circa il futuro del mercato dei PC e come la società californiana intende approcciarsi sfruttando Tegra
In occasione del MobileBeat, Neil Trevett vice presidente per lo sviluppo dei contenuti mobile all'interno di NVIDIA, ha portato avanti importanti affermazioni circa il futuro del mercato PC, e la sua visione a riguardo. Grazie agli incredibili passi in avanti fatti nella miniaturizzazione dei componenti e della crescente potenza di calcolo a disposizione dei dispositivi portatili, proprio questo segmento rappresenta il futuro del mondo PC.
"I PC propriamente detti presto saranno qualcosa di arcaico", ha affermato il personaggio che poi ha continuato "Il computing mobile è il futuro. Il web è mobile è e il mobile è web, si tratta di due realtà integrali". Queste le parole del presidente del Khronos group durante il suo discors "Apps Everywhere" in occasione del MobileBeat.
Allo stato attuale delle cose la maggior parte di fatturato per NVIDIA arriva dal mercato delle schede grafiche, siano esse dedicate alla fascia consumer o a quella professionale. La società ha da tempo sviluppato anche Tegra, una soluzione SoC (system on a chip) dedicata al mondo degli smartphone e alle soluzioni ultra-mobile, che al momento non trovano una grandissima applicazione nel mercato consumer. Anche se al momento il mercato delle GPU dedicate rappresenta il core dell'azienda, il futuro è mobile, almeno secondo le parole di Trevett. La possibilità di poter portare un processore grafico in quei dispositivi low-power rappresenta un importante passo avanti: non solo è possibile guadagnare potenza di calcolo, ma anche sgravare il processore principale da alcune operazioni specifiche come ad esempio la riproduzione video.
"L'alta definizione sui sistemi di intrattenimento portatili e da auto sarà in grado di apprezzare molti dei benefici che la nostra soluzione Tegra è capace di garantire", ha affermato Trevett.
Le riflessioni portate avanti dal portavoce societario sottolineano come sia intenzione dell'azienda cercare di diversificare il proprio mercato, andando a puntare su quello che, oramai è chiaro, sarà il segmento trainante degli anni a venire.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa cara buona vecchia workstation resterà tale per moooolto tempo ancora!!
Il web è mobile è e il mobile è web, si tratta di due realtà integrali"
A mè sto tipo sembra strafatto!
La cara buona vecchia workstation resterà tale per moooolto tempo ancora!!
quoto.
perche se il pc-gaming diverrà una nicchia , da spartirsi poi con ati,colossi del genere potrebbero crollare e non reggere alle spese.
pero dichiarazioni del genere non andrebbero fatte , perche ecqivalgono a tirarsi la zappa siu piedi.
cmq il web sta davvero cambiano , ma non grazie ai note, ma grazie agli smartphone.
imho nel giro di 3 anni (adobe flash permettendo) tutti navigheremo col telefono (anche perche non costa poi piu cosi tanto come prima.)
il pc pero servira' cmq .
tu meriti di essere bannato solo perchè hai un avatar di hitler...
non so come facciano a non averti denunciato
non so come facciano a non averti denunciato
LOL
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".