Qualità delle reti internet: Italia al 48esimo posto nel mondo
di Nino Grasso pubblicata il 04 Ottobre 2014, alle 12:01 nel canale TLC e Mobile
Akamai ha rilasciato il rapporto sullo stato di internet del secondo trimestre 2014. In Italia la velocità media è di 5,8Mbps, valore che garantisce al Bel Paese solamente la quarantottesima posizione fra gli stati del mondo
161 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBell'affare, no?
Sarebbe stata l'occasione giusta per riporre quelle orride antenne, che sbucano senza regolamentazione come solo a Tunisi ed Il Cairo, e distribuire i contenuti tramite cavo ottico.
Come dite? Ah, già, ce lo chiedeva l'Unione Europea. (cit.)
Ovviamente ero ironico. Tutti quei finanziamenti sarebbero dovuti andare a favore dell'aggiornamento ed avanzamento delle infrastrutture di rete.
Mi spieghi cosa devi uppare di così "urgente" che non puoi aspettare 3 minuti (dev'essere TASSATIVAMENTE VITALE Eh)...tipo molto molto più importante dell'apparecchio per la dialisi...perchè il budget è stretto e dobbiamo scegliere se fare la dialisi all'ospedale pediatrico o farti uppare le foto della lasagna su instagram...aspetta che chiedo in giro cosa potrebbe essere più importante...
è dal 2002 che lavoro nell'IT di alto livello...parlo di multinazionali che investono miliardi nelle infrastrutture tecnologiche...se vuoi puoi farti un giro nel mio ufficio a vedere come funziona!!! Ora parlami del tuo telelavoro che necessita TASSATIVAMENTE della fibra.
Ah, per tua info lavoro BAU su CISCO VDI, il mio terminale thin client è collegato a una sessione virtualizzata in UK, i dischi delle share sono in italia (per questioni legali), quindi emulo in UK il mio bel winzozz 7 lavorando ad esempio su roba che ho qui ....eppure caro mio, che tu ci creda o no, con la mia spettacolare 7mega di Infostrada faccio una VPN e lavoro da dio, anche con Bloomberg ed emulo anche due monitor a 1600*1900...ah, con me ci sono almeno altre 45 persone che lo fanno e passano sempre per la solita 100 mega fornita da Colt e Telecom, figurati che non molto tempo fa usavamo la 45 mega con Colt....
...ah ovviamente lo faccio tutti i sacrosanti giorni della mia vita...so "abbastanza" di cosa parlo...sicuramente non ho bisogno di uploadare a casa di mio cuggino "IMMANI QUANTITATIVI DI VIDEO HD MENTRE SONO SEDUTO SUL CESSO DI CASA CON LO SMARTPHONE"
Ora parlami di quel che non riesci a fare che troviamo una soluzione...
Ah, beh, se sta a casa e non lavora a lei il tempo decisamente non manca...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
la velocità della connessione reale è moolto piu alta
Cavolo, siete direttamente attaccati ad un ISP Tier 1?
ma per cortesia.
proprio perché i soldi con cui paghiamo gli abbonamenti a internet ce li sudiamo vorremmo infrastrutture e connessioni almeno al pari della media europea e invece siamo messi piuttosto male. Poi ognuno è libero di usare la propria banda un po' come gli pare e piace, che sia per lavoro, divertimento o perdita di tempo bella e buona non sono di sicuro affari tuoi o di nessun altro.
facciamo pena.
Boh, io non capisco, non vi pare di esagerare?
Io ho fastweb 20 mb e va alla velocità della luce.
A parte che anche con la 10 non sapevo manco che farmene di tutta quella banda.
Semmai mi lamenterei del prezzo di mbit/euro, ma boh, ma come fate a lamentarvi delle velocità a sto modo.
Co tutti i problemi che abbiamo il problema è che gli svizzeri hanno più mbit per torrentizzare?
Ma che ci dovete fare co tutta sta banda?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
la velocità della connessione reale è moolto piu alta
A lavoro cavalchi le backbone?
Io ho fastweb 20 mb e va alla velocità della luce.
A parte che anche con la 10 non sapevo manco che farmene di tutta quella banda.
Semmai mi lamenterei del prezzo di mbit/euro, ma boh, ma come fate a lamentarvi delle velocità a sto modo.
Co tutti i problemi che abbiamo il problema è che gli svizzeri hanno più mbit per torrentizzare?
Ma che ci dovete fare co tutta sta banda?
Perché a differenza tua buona parte della gente paga una marea di soldi per connessioni di merda. Io pagavo 100€ a bimestre per una connessione che andava a TRE MEGA (+telefono, per carità
E con la diffusione di Infinity, e l'arrivo di Netflix in Italia, vedrai che anche le nonnine inizieranno ad usare internet molto di più.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".