Samsung testa il 5G anche in movimento: 1,2Gbps raggiunti a 110km/h, 7,5Gbps da fermo
di Nino Grasso pubblicata il 15 Ottobre 2014, alle 12:15 nel canale TLC e Mobile
Sebbene ad oggi le più recenti reti 4G LTE risultino sovrabbondanti dal punto di vista prestazionale, soprattutto in relazione agli abbonamenti mensili proposti (in Italia), sono in corso i test per le future 5G
Samsung è riuscita a superare il singolo Gbps con i nuovi test sulle reti 5G in movimento. Non è ancora del tutto completata la diffusione delle reti 4G (e in molti casi neanche quella relativa alle tecnologie 3G) in Italia, che già si pensa al futuro delle connessioni mobile. Al momento, i test sono rivolti alla realizzazione di uno standard che racchiuda le linee guida delle prossime tecnologie di connettività di rete.
Dal punto di vista della velocità di connessione, le nuove tecnologie promettono meraviglie: da una posizione stazionaria, Samsung aveva raggiunto velocità di trasferimento pari a 940MBps (7,5Gbps), ma il 5G riesce a mantenere la stessa efficienza anche a velocità sostenute? La risposta cerca di darla Samsung con un test in pista, condotto alla velocità di 110km/h.
In questo caso, i primi test preliminari delle nuove reti 5G ci dicono che queste sono in grado di trasferire dati ad una velocità di 150 MB al secondo, pari a 1,2Gbps, alla velocità sopra citata. Si tratta del primo caso, nella cronologia dei test delle nuove reti, in cui viene raggiunta una velocità di trasferimento così elevata, merito, secondo Samsung, dell'uso delle frequenze a 28GHz. Una frequenza così elevata è spesso sinonimo di breve raggio d'azione, ma il colosso sudcoreano specifica che in questo caso si è utilizzata una tecnologia proprietaria nota come "Hybrid Adaptive Array Technology", che consente di sfruttare i 28GHz su distanze ben più elevate.
È ancora presto per poter definire l'arrivo sul mercato consumer delle nuove tecnologie di rete, che probabilmente non saranno disponibili su larga scala ancora per molti anni a venire.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAl lavoro ho una cella abbastanza vicina, e di media tiro i 20 mega, più che sufficenti !
Questo purtroppo non entra nella testa di chi dovrebbe !
Intanto in Italia le infrastrutture di rete crescono lentissimamente e in modalità "groviera": tra qualche anno avremo aree metropolitane con 5g/fibra con accanto quartieri e borgate ancora in 2g e l'adsl ballerina a 2mbit (quando va bene).
Ciao
Samsung testa il 5G anche in movimento: 1,2Gbps raggiunti a 110km/h, 7,5Gbps ...
Io non ho da lamentarmi del 4G in Italia (almeno per quel che riguarda TIM). Stavolta mi è sembrata rapida l'adozione rispetto ad altre tecnologiePero' significhera' che in Italia quando arrivera' basteranno 10 secondi per esaurire il limite mensile
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".