NokiaRIMAndroid
Smartphone: crescita del 75% nel 2010 secondo IDC
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Febbraio 2011, alle 11:52 nel canale TLC e Mobile
Il mercato dei dispositivi smartphone gode di ottima salute; la spinta positiva è generalizzata ma vede i prodotti Android a trainare i volumi di vendita, con Nokia e RIM in affanno
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoperfettamente d'accordo, per lavoro mi passano per la mani tutti i principali smartphone e a parte una reattività che ovviamente non può essere di livello di un iphone o di un htc con android top di gamma un ideos è molto più smart (phone) di un nokia N97 o di un blackberry storm, tanto per citare i primi due terminali che mi vengono in mente con un livello di prezzo decisamente più alto che mi hanno fatto inorridire per la user experience.
ciau,
Mario
C;.s;.s;.;.s
Si qui si parla di smartphone è ovvio, per telefonare va benissimo il symbian a 20 euro o meno.
Inoltre non so dirti il nome, ma mio padre ha un cellularino motorola che gli è stato regalato e non so quanto costa. Ma più di 50 € non glieli do, per costruzione, materiali e schermo.
Poi lui non ci fa nulla, oltre a telefonare.
Quali sono i cellulari da 20 euro o meno con symbian?
Ovvio servono smartphone di fascia medio-alta... e si va dalle 350-400 euro in su
Ipermercati.
Puoi darmi qualche modello a titolo di esempio? Perchè i nokia da 20 euro o meno che ho visto io erano s40, non symbian.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".