iPadApple

Stime in crescita per iPad, ai danni dei sistemi netbook?

di pubblicata il , alle 08:45 nel canale TLC e Mobile Stime in crescita per iPad, ai danni dei sistemi netbook?

La crescente diffusione di sistemi iPad porta a rivedere al rialzo le stime annuali, e a meglio inquadrare la contrazione nelle vendite di netbook

 
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
syfer8210 Giugno 2010, 16:25 #41
Originariamente inviato da: albuquerque
Vabbè è uno dei pregi, però "nell'eventualità che..." la possibilità di usare tastiera (anche ottima se vuoi) ce l'hai. Anche su un tavolino dell'eurostar, ti porti in borsa l'ipad nella custodia Apple (che ha il coperchio che si rigira e diventa un trespolo per tenerlo in piedi) e per esempio la tastiera bluetooth Apple che è compatta ma ottima (la batteria della tastiera dura per mesi e quella dell'ipad di certo non cala solo per il BT, ormai il BT ha raggiunto consumi bassissimi come tecnologia e comunque anche se non fa 11 ore e ne fa 7....). "Adatattatore"? Non serve nessun adattatore, il BT è integrato.

Però quando non ti serve la tastiera, non la tiri fuori e maneggi più agilmente la sola tavoletta.

Quindi il pregio diciamo è che la tastiera dell'ipad è "staccabile", mentre sul netbook te la devi sorbire comunque (e le applicazioni non sono fatte per l'uso senza mouse e tastiera), anche quando forse non ti servirebbe scrivere poemi.

Per decidere tutto sta a vedere, fatto 100 il tempo che usi l'ipad/netbook, quanta percentuale del tempo ti serve la tastiera fisica (es. tesi, ecc.) e invece quanta percentuale ti basterebbe quella virtuale giusto per scrivere 2 righe su un forum e inserire i login.


e se non viaggio in eurostar?
per non parlare del cercare dati su altir documenti o incollarli etc..tutto molto più veloce con netbook
poi da aprte mia come ti ho detto io devo usare un programma per pc quindi per lavoro l'ipad non lo potrei usare.
gran bell'oggetto ed avere soldi lo prenderei ma come supporto di lavoro mobile meglio un netbook..anche su office mica vorrai paragonare quello ipad su quello per netbook?
ripeto ad ognuno il suo...
Alfhw10 Giugno 2010, 16:29 #42
Originariamente inviato da: rgart
L'lpad fa tutto quello che fa un netbook, ma lo fa meglio

Per me rimarrà sempre un mistero il perché si deve continuare ad affermare ciò che è sbagliato nonostante innumerevoli controesempi. Misteri della mente umana...

(ovviamente il tono vuol essere un po' scherzoso quindi non te la prendere però continui ad affermare ciò che non è...).
albuquerque10 Giugno 2010, 16:39 #43
@syfer82
Ma infatti sono d'accordo con te che sono prodotti diversi e che per esempio come tu dici avere la suite office MS completa (o una analoga free) sul netbook è ben diverso, diciamo che ognuno dei 2 prodotti è specializzato nel fare meglio qualcosa e comunque si basano su un tipo di "ergonomia d'utilizzo" diversa, tale da renderli solo parzialmente sovrapponibili in quanto a "situazioni" (proprio "fisiche" d'uso.

Il discorso che fa apple è che rispetto ad un subnotebook serio (che esiste da secoli, Apple stessa li faceva già nel 1992, con i Powerbook DUO che erano con display da 9" e pesavano 1,9kg, erano praticamente i netbook ante litteram di Apple quando ancora nessuno li faceva), il netbook non fa nulla di nuovo o meglio, anzi fa tutto peggio, ha schermi e costruzione mediamente peggiori e potenza inferiore. Ha solo un vantaggio, costa di meno (sto parlando del netbook come "idea", poi ci saranno le varie eccezioni e distinguo). I netbook sono solo subnotebook che costano meno, certo mi direte "hai detto poco", e infatti è indubbio che per qualcuno sia una cosa positiva, ma questo è quello che si vuole dire quando si dice che i netbook "fanno tutto peggio" di un notebook.

Invece l'ipad si propone come categoria nuova mirata a fare particolarmente bene un certo set di funzioni....a partire dallo schermo IPS che è superiore a qualsiasi netbook...
syfer8210 Giugno 2010, 16:43 #44
Originariamente inviato da: Alfhw
Per me rimarrà sempre un mistero il perché si deve continuare ad affermare ciò che è sbagliato nonostante innumerevoli controesempi. Misteri della mente umana...

(ovviamente il tono vuol essere un po' scherzoso quindi non te la prendere però continui ad affermare ciò che non è...).


non ha completamente torto...l'esempio a suo vantaggio è il web..la navigazione è veramente comoda ma ci sono i ma..meno compatibilità con i siti...incognita sicurezza del browser..nelle altre cose l'ipad ha il vantaggio di avere la pappa pronta con le app..il cui metodo di ricerca è molto più immediato e semplice..il rpoblema è anche questo..gente che dice "vedi cosa fa questa app?" come se fosse un miracolo quando lo si poteva fare da tempo sul pc ma pochi lo sapevano.
Se vogliamo dirla il sistema repososry è preso da linux ma per la maggior parte delle persone è ancora troppo difficile cambiare s.o.
syfer8210 Giugno 2010, 16:49 #45
Originariamente inviato da: albuquerque
@syfer82
Ma infatti sono d'accordo con te che sono prodotti diversi e che per esempio come tu dici avere la suite office MS completa (o una analoga free) sul netbook è ben diverso, diciamo che ognuno dei 2 prodotti è specializzato nel fare meglio qualcosa e comunque si basano su un tipo di "ergonomia d'utilizzo" diversa, tale da renderli solo parzialmente sovrapponibili in quanto a "situazioni" (proprio "fisiche" d'uso.

Il discorso che fa apple è che rispetto ad un subnotebook serio (che esiste da secoli, Apple stessa li faceva già nel 1992, con i Powerbook DUO che erano con display da 9" e pesavano 1,9kg, erano praticamente i netbook ante litteram di Apple quando ancora nessuno li faceva), il netbook non fa nulla di nuovo o meglio, anzi fa tutto peggio, ha schermi e costruzione mediamente peggiori e potenza inferiore. Ha solo un vantaggio, costa di meno (sto parlando del netbook come "idea", poi ci saranno le varie eccezioni e distinguo). I netbook sono solo subnotebook che costano meno, certo mi direte "hai detto poco", e infatti è indubbio che per qualcuno sia una cosa positiva, ma questo è quello che si vuole dire quando si dice che i netbook "fanno tutto peggio" di un notebook.

Invece l'ipad si propone come categoria nuova mirata a fare particolarmente bene un certo set di funzioni....a partire dallo schermo IPS che è superiore a qualsiasi netbook...


ti do ragione in tutto.
il punto fondamentale è che apple e chi usa apple non deve fare terrorismo subliminale inducento a credere che il resto non serve più...

esempio:
problema mobilità:
- la mia ragazza è architetto e in treno le fa comodo lavorare ai progetti..si è presa un bel vaio notebook che coniuga bene leggerezza e prestazioni
- io devo scrivere molti documenti e usare una iso..niente grafica..niente calcoli pesanti..mi va bene un netbook
- gente che viaggia e non deve fare grafica, documenti etc..ma solo svagarsi con musica film o controllare internet..vada per ipad

Se uno con ipad dice che fra poco l'ipad sostituirà gli altri due crea un messaggio sbagliato
MarKusss7410 Giugno 2010, 17:05 #46
io avevo un acer aspire one da 8.9 con il primo atom e c'ho lavorato in treno x un anno e mezzo!
non capisco comi si possa dire che con i soldi di un net ci si è preso l'ipad! i veri netbook costa sui 299/349 e non m ipare ci si compri l'ipad.
con il prezzo dell'ipad ci si prende un portatile!
io ora uso un AS3810tz x lavoro. ora nuovo costa 599 (quanto l'ipad) è un portatile vero, con schermo da 13.3 disco da 320 e 8h di autonomia....
è vero che premi un tasto e cel'hai pronto, ma a quale prò? io sul mio desktop (un quado core AMD) ho su ubuntu 10.04 e in 30sec è operativo? ma anche se fossero i 2minuti di windows, non li si può asepttare? bhà...non capisco...
albuquerque10 Giugno 2010, 17:13 #47
@syfer82

Certamente, sono d'accordo con te, diciamo che certe affermazion andrebbero relativizzate in senso statistico (tipo premettere "per molta gente" per non rischiare di fare "terrorismo" in termini assoluti sul fatto che questo o quel prodotto "non serva più". La sovrapposizione è appunto solo parziale e dipende dalle esigenze.

(certo anche dire che iPad serve per "musica e svagarsi" non è propriamente completo come messaggio, perchè in teoria ci sono fior di apps con database, apps per operatori sanitari, apps per altre figure professionali, apps client remoti per controllare dal treno via SSH, ftp o via destkop remoto quello che ti pare, è il visualizzatore di PDF/PPT dei sogni di ogni nerd visto il form factor e lo schermo IPS, ecc.)
sigix10 Giugno 2010, 17:44 #48
Originariamente inviato da: syfer82
certo che non sei il solo..il paradosso è che andando in giro sembra quasi che ad adattarsi debbano essere quelli che fanno tante cose a farne poche e non quelli che ne fanno poche...

mi cpaita spesso di vedere persone in treno col pc..beh non capisco come si possa dire che l'ipad è eprfetto per gli universitari..io li vedo sempre scrivere al pc e beh non credo che la tastiera virtuale sia ottima per scrivere tesi etc..certo se uso universitario si intende il tipico cazzeggiamento con gli amici allora si è universitario l'ipad


no comment... davvero quelli che parlano senza aver ne visto ne provato nn mi vanno giu
perche nn sai scrivere alla tastiera virtuale nn credo che sia per tutti uguale...hai un ipad?
l'hai mai utilizzato, conosci qualche app che mi sono andato a vedere prima di acquistarlo, l'ipad e perfetto per l'universitario che studia il cazzeggio non e roba da pc o ipad per me, tranne quei 15 minuti di facebook al giorno che si puo fare su pc notebook netbook ipad iphone visto che nn comporta nessuna abilita particolare!
sigix10 Giugno 2010, 17:48 #49
Originariamente inviato da: syfer82
4) abbiamo detot da subito che se uno ha soldi da buttare può comprare tutto ma se uno non può permetterselo è meglio che si compri un netbook con cui lavorare e per cazzeggiare sul divano basta e avanza l'iphone


hai presente quanto costa un iphone?
io con i soldi della vendita del mio vecchio 3g ho dovuto aggiungere pochi euro per prendere un ipad
si tratta di scelte
secondo il mio ragionamento mi trovero molto meglio cosi, cosi nn fosse saro il primo a cambiare, ma nn credo a meno che nn mi va stretto lo spazio sul disco e cambio storage
syfer8210 Giugno 2010, 17:55 #50
Originariamente inviato da: sigix
no comment... davvero quelli che parlano senza aver ne visto ne provato nn mi vanno giu
perche nn sai scrivere alla tastiera virtuale nn credo che sia per tutti uguale...hai un ipad?
l'hai mai utilizzato, conosci qualche app che mi sono andato a vedere prima di acquistarlo, l'ipad e perfetto per l'universitario che studia il cazzeggio non e roba da pc o ipad per me, tranne quei 15 minuti di facebook al giorno che si puo fare su pc notebook netbook ipad iphone visto che nn comporta nessuna abilita particolare!


beh certo se scrivi una pagina all'ora forse va bene una tastiera virtuale..se lo dai alla segretaria del mio ufficio te lo fonde in due giorni..hai rpesente cosa vuol dire scrivere molto e velocemente?ecco adesso l'ipad è anche macchina da scrivere!
ok ok l'ipad è il meglio in tutto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^