iPadApple
Stime in crescita per iPad, ai danni dei sistemi netbook?
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Giugno 2010, alle 08:45 nel canale TLC e Mobile
La crescente diffusione di sistemi iPad porta a rivedere al rialzo le stime annuali, e a meglio inquadrare la contrazione nelle vendite di netbook
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVabbè è uno dei pregi, però "nell'eventualità che..." la possibilità di usare tastiera (anche ottima se vuoi) ce l'hai. Anche su un tavolino dell'eurostar, ti porti in borsa l'ipad nella custodia Apple (che ha il coperchio che si rigira e diventa un trespolo per tenerlo in piedi) e per esempio la tastiera bluetooth Apple che è compatta ma ottima (la batteria della tastiera dura per mesi e quella dell'ipad di certo non cala solo per il BT, ormai il BT ha raggiunto consumi bassissimi come tecnologia e comunque anche se non fa 11 ore e ne fa 7....). "Adatattatore"? Non serve nessun adattatore, il BT è integrato.
Però quando non ti serve la tastiera, non la tiri fuori e maneggi più agilmente la sola tavoletta.
Quindi il pregio diciamo è che la tastiera dell'ipad è "staccabile", mentre sul netbook te la devi sorbire comunque (e le applicazioni non sono fatte per l'uso senza mouse e tastiera), anche quando forse non ti servirebbe scrivere poemi.
Per decidere tutto sta a vedere, fatto 100 il tempo che usi l'ipad/netbook, quanta percentuale del tempo ti serve la tastiera fisica (es. tesi, ecc.) e invece quanta percentuale ti basterebbe quella virtuale giusto per scrivere 2 righe su un forum e inserire i login.
Esistono anche netbook con schermi da 11 e 12 pollici e costano meno di 500 euro.
Pensa che ad un netbook ci puoi collegare una tastiera usb o una tastiera bluetooth e anche un mouse.
Esistono anche netbook da 10 ore e più.
http://www.eeepc.it/asus-eeepc-1005...nomia-stellare/
Perché non può sostituire i netbook in [U]tutte[/U] le sue funzioni.
Falso. Un Atom 450 o 470 è più che sufficiente per far girare win 7 o linux e molti programmi di produttività. O forse programmi come ad esempio Office e OpenOffice hanno bisogno di un quadcore?
Per non parlare dei netbook con Atom dual core e ION.
Prima dici che "tutto ciò che fa un netbook con un atom lo fa l'ipad" (tra l'altro falso) e poi dici che non t'interessa... Mah...
Prova a navigare in siti flash o a collegare una periferica (con relativo driver) via usb o a usare programmi win o linux che non ci sono per iPad etc. etc. D'altra parte con l'iPad hai uno schermo multitouch, iTunes e iBook etc. etc. Le due liste si possono allungare.
Quindi come vedi per certe cose é meglio l'ipad, per altre il netbook.
??? Io parlavo dei milioni di programmi disponibili per netbook grazie a win e linux e tu mi citi il Nokia E63? Ma cosa c'entra questo con il confronto netbook-iPad?
Bene ma resta il fatto che il tuo primo post non era per nulla obiettivo ma nettamente di parte, suvvia...
Per favore, dai... Portarsi in giro l'adattatore è una seccatura e se poi voglio trasferire dati tra due chiavette? Copio prima nella memoria interna e poi nella seconda chiavetta?
Sharing via wi-fi? E se ho solo la chiavetta? Senza contare che per molte persone la chiavetta è più semplice che settare una rete wi-fi.
Questo contraddice quello che hai scritto nel tuo primo post...
Confrontare questi due prodotti con hardware, os e programmi così diversi dicendo che uno sostituisce l'altro è solo una forzatura irrazionale.
1) Lavoro come sviluppatore Web e ho installato una piattaforma WAMP sul net per mostrare lo stato di avanzamento dei lavori (per capirci ci faccio girare un server Web + un Db engine)...su Ipad non mi pare sia possibile;
2) Posso intervenire in FTP o desktop remoto sul nostro server e su Ipad non credo di poterlo fare;
3) Posso usare programmi di produttività (e non c'è solo MS Office ma anche molte alternative che girano in maniera più leggera su netbook come Open Office restando in ambito Win).
Ovviamente posso ANCHE vedermi qualche film e navigare su FB , magari non come riesco a fruirne su un Ipad ma comunque ci riesco decentemente (e il mio non è certo un netbook "top di gamma"
Quindi concordo con chi dice che sono prodotti diversi, ovvio che entrambi sono un complemento ad un PC "serio" (notebook o desktop) ma uno è più adatto ad un uso lavorativo (anche se leggero) e l'altro per lo svago.
magari usando il trackpad integrato... hai del coraggio...! all'ipad posso collegare la mia tastiera bluetooth se voglio scrivere velocemente...
Ma come... Primi ti stupisci del fatto che uno scrive con il netbook e poi te ne vieni fuori dicendo che tu puoi usare la tastiera bluetooth con l'iPad? Cos'è? Se usi iPad + tastiera bt magicamente la dimensione del display diventa ininfluente?
L'lpad fa tutto quello che fa un netbook, ma lo fa meglio e più velocemente, grazie al SO ( che a settembre sarà il nuovo iSO4 ) e all'hardware prodotto in proprio (A4 della Apple)
E ripeto considero l'ipad un complemento alla mia catena hardware... è come quelli che dicono che la fotocamera del loro nokia è paragonabile alla mia fuji 5600
Insomma la apple stà definendo i vari ambiti in modo netto, e dato che il mercato non è infinito toglie percentuali ai concorrenti, i netbook.
Per il prezzo è vero è altino... ma i pro e i pregi lo fanno sembrare meno esoso per quello che è...
un pò di esempi?
1 - il net lo usa anche mia figlia per delle piccole ricerche per scuola, appoggiato sul tavolo...converrai che, senza supporto l'ipad non sta in piedi, e con il supporto che lo inclina, dubito che la scrittura sul touch sia comoda...dovrei avere anche la tastiera esterna ma si perde la praticità del 'tutto in uno' (senza considerare il costo degli accessori)
basta avere il case apple (o di altri) e ti fa da supporto inclinato. La tastiera è fantastica e io non ho mai avuto qualcosa di touch quindi non ero per niente abituato. In più puoi scrivere anche senza stare su un tavolo ma sul divano. La praticità ed immediatezza dello schermo touch è una generazione avanti a tastiera e mouse (esistono da una vita infatti) ma mi rendo conto che se non lo si prova non lo si capisce come io non me ne rendevo conto prima.
1) Lavoro come sviluppatore Web e ho installato una piattaforma WAMP sul net per mostrare lo stato di avanzamento dei lavori (per capirci ci faccio girare un server Web + un Db engine)...su Ipad non mi pare sia possibile;
2) Posso intervenire in FTP o desktop remoto sul nostro server e su Ipad non credo di poterlo fare;
3) Posso usare programmi di produttività (e non c'è solo MS Office ma anche molte alternative che girano in maniera più leggera su netbook come Open Office restando in ambito Win).
Ovviamente posso ANCHE vedermi qualche film e navigare su FB , magari non come riesco a fruirne su un Ipad ma comunque ci riesco decentemente (e il mio non è certo un netbook "top di gamma"
Quindi concordo con chi dice che sono prodotti diversi, ovvio che entrambi sono un complemento ad un PC "serio" (notebook o desktop) ma uno è più adatto ad un uso lavorativo (anche se leggero) e l'altro per lo svago.
Il punto 2 lo puoi fare anche con ipad, ci sono decine di client FTP, RDP, VNC, a anche Putty per SSH, Telnet, TCP, quello che vuoi:
http://appshopper.com/utilities/pterm
Per il punto 3, con 9$ ti compri word o excel o powerpoint in versione apple cioè iWork (9$ ciascuno), non è un prezzo proibitivo....e quando proprio devi produrre parecchio usi una tastiera BT....
1) Lavoro come sviluppatore Web e ho installato una piattaforma WAMP sul net per mostrare lo stato di avanzamento dei lavori (per capirci ci faccio girare un server Web + un Db engine)...su Ipad non mi pare sia possibile;
2) Posso intervenire in FTP o desktop remoto sul nostro server e su Ipad non credo di poterlo fare;
3) Posso usare programmi di produttività (e non c'è solo MS Office ma anche molte alternative che girano in maniera più leggera su netbook come Open Office restando in ambito Win).
Ovviamente posso ANCHE vedermi qualche film e navigare su FB , magari non come riesco a fruirne su un Ipad ma comunque ci riesco decentemente (e il mio non è certo un netbook "top di gamma"
Quindi concordo con chi dice che sono prodotti diversi, ovvio che entrambi sono un complemento ad un PC "serio" (notebook o desktop) ma uno è più adatto ad un uso lavorativo (anche se leggero) e l'altro per lo svago.
Infatti è il discorso che si faceva prima delle esigenze, ma parliamoci chiaro quanta gente (in numero) ha le tue esigenze ? mentre quanta gente anche per lavoro deve solo scrivere testi, leggere mail, navigare o fare presentazioni? secondo me è proprio sul numero di persone dell'uno e dell'altro gruppo che gli analisti stimano la perdita di mercato del netbook a favore dlel'ipad.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".