iPadApple

Stime in crescita per iPad, ai danni dei sistemi netbook?

di pubblicata il , alle 08:45 nel canale TLC e Mobile Stime in crescita per iPad, ai danni dei sistemi netbook?

La crescente diffusione di sistemi iPad porta a rivedere al rialzo le stime annuali, e a meglio inquadrare la contrazione nelle vendite di netbook

 
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sigix10 Giugno 2010, 18:40 #61
syfer8210 Giugno 2010, 18:43 #62
Originariamente inviato da: sigix
pienamente d'accordo
forse vi e parso che fossi un promoter apple, ma nn me ne puo fregar di meno

volevo solo far capire che l'ipad non è per "la gente comune" o che è un inutile giocattolo


c'è anche la possibilità che le cose cambino rapidamente e l'ipad diventi strumento da lavoro,ora come ora ritengo che anche potendo scegliere la maggior parte del mercato di chi lavora in mobilità sia propensa per un netbook..ma è chiaro che prima non c'era scelta..ora a qualcuno può bastare ipad.
sigix10 Giugno 2010, 18:48 #63
il punto forte sta proprio nell apple store
puo bastare un app per far diventare l'ipad utile o meno

io l'ho preso dopo aver visto proprio alcune app
prima stavo bene con il mio netbook e iphone
quando ho visto alcune cose ho deciso di cambiare
e vendendo tutti e due mi e tornato anche qualcosa in sacca
syfer8210 Giugno 2010, 18:52 #64
Originariamente inviato da: sigix
il punto forte sta proprio nell apple store
puo bastare un app per far diventare l'ipad utile o meno

io l'ho preso dopo aver visto proprio alcune app
prima stavo bene con il mio netbook e iphone
quando ho visto alcune cose ho deciso di cambiare
e vendendo tutti e due mi e tornato anche qualcosa in sacca


infatti l'idea ipad e iphone non sono la scoperta del secolo..è il supporto che fa la differenza.
io ho cambiato il mio omnia con l'iphone ma siccome sono uno che cerca e ricerca per ottimizzare i suoi dispositivi il mio omnia era fatto su misura per me e il passaggio all'iphone non mi ha sconvolto la vita come ad altri..purtroppo ora far cpaire che l'omnia è un ottimo dispositivo e venderlo è dura
Silver_198210 Giugno 2010, 18:56 #65
...sarò esagerato, ma più passa il tempo, più rimango sconvolto dall'atteggiamento di certi sostenitori della Apple e vi giuro che nonostante sia un cliente Apple da circa 10anni (possessore di powerbook/macbook pro/imac/ipod in varie salse) mi stanno - pian piano - portando ad odiare la Apple stessa
syfer8210 Giugno 2010, 19:14 #66
Originariamente inviato da: Silver_1982
...sarò esagerato, ma più passa il tempo, più rimango sconvolto dall'atteggiamento di certi sostenitori della Apple e vi giuro che nonostante sia un cliente Apple da circa 10anni (possessore di powerbook/macbook pro/imac/ipod in varie salse) mi stanno - pian piano - portando ad odiare la Apple stessa


ti quoto(non mi riferisco certo a sigix, non vorrei essere fraiteso) ma in generale vedo il paraocchi a molti apple user.

esempi:
1) sono passato a iphone ma questo non mi ha fatto cambiare idea sul fatto che 600 o 700 euro per un cellulare che non ha radio, ha solo una cam da 3mp, no videochiamata, batteria che dura un giorno e sostituibile solo da apple sono troppi e ingiustificati...è vero che anche i nokia e altir esocno e costano 600 euro ma dopo 3 mesi scendono..iphone costa così per un anno e poi esce il nuovo modello e scendono di 70-100 euro

2) senza aver provato il cell..senza essere espert..senza bench il web crede a jabs che dice che quello del 4g è il miglior schermo in circolazione e accusa di gelosia chi ha criticato con dati tecnici le affermazioni apple..io non conosco la verità ma prima di credere a qualcuno voglio prove..jobs non è dio
MarKusss7410 Giugno 2010, 23:13 #67
Originariamente inviato da: syfer82
....

il problema fondamentale è il contrario...io ti do il mio database di leggi e sentenze di tutta italia distribuito su dvd..tu fammelo usare su ipad


vabbè invece del dvd daglielo su pen-drive....ops....
albuquerque10 Giugno 2010, 23:20 #68
Originariamente inviato da: MarKusss74
vabbè invece del dvd daglielo su pen-drive....ops....


Ooooops:

http://appshopper.com/search/?cat=&...mp;search=leggi
darios8111 Giugno 2010, 02:02 #69
Originariamente inviato da: albuquerque


ooops altri 25Euro costa!!!
Ma perdonatemi una cosa: ma quando voi parlate di app infinite, state considerando quelle gratuite ( che ho sentito dire da piu di uno che possiede iphone/ipad che molte siano inutili) o pure quelle a pagamento.

Sapete leggendo questa diatriba sulle leggi italiane, Albuquerque, ha postato un app che costa 25Euro e sarebbe da specificare allora che la maggior parte delle aggiunte sono a pagamento.
albuquerque11 Giugno 2010, 03:07 #70
Originariamente inviato da: darios81
ooops altri 25Euro costa!!!
Ma perdonatemi una cosa: ma quando voi parlate di app infinite, state considerando quelle gratuite ( che ho sentito dire da piu di uno che possiede iphone/ipad che molte siano inutili) o pure quelle a pagamento.

Sapete leggendo questa diatriba sulle leggi italiane, Albuquerque, ha postato un app che costa 25Euro e sarebbe da specificare allora che la maggior parte delle aggiunte sono a pagamento.


Sarebbe da specificare che in Italia bisognerebbe togliersi dalla testa di avere tutto gratis.
25€ per quella roba ad uso professionale o comunque per studenti universitari non è nulla. Poi quello è per le averle offline, sicuramente ci sarà il corrispettivo gratuito per vedere le leggi con connessione internet. Non credo che anche se lo pigli cartaceo o come CD per Windows sia gratuito.

Il resto delle "aggiunte" per la maggiorparte sono gratis o costano quanto un caffè (da 0,79€ a pochi euro), non fare terrorismo, è risaputo che grazie alla sua concorrenza AppStore ha prezzi molto concorrenziali. Vai a comprare un gioco anche stupido per NintendoDS e poi mi dici.

Ahbbè, se tu "hai sentito dire da uno che possiede iphone SLASH ipad" che sono inutili quelle gratis, allora sarà così....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^