Stop alle chiamate da call center: arriva il prefisso riconoscibile
di Nino Grasso pubblicata il 27 Dicembre 2017, alle 11:21 nel canale TLC e Mobile
È stata appena approvata una nuova legge che punta a dare una stretta poderosa al telemarketing aggressivo. Le chiamate commerciali da call center saranno adesso riconoscibili grazie ad un prefisso unico
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHa il sapore della classica "scappatoia".
solita legge "da campagna elettorale" fatta coi piedi in cui è già inclusa la scappatoia. in parole molto povere o usi il prefisso "da callcenter" oppure il numero deve essere "richiamabile" (non un numero in sola uscita).
ma se è alle isole tonga, costa 20€ al minuto, e rispondono solo in aramaico antico e dialetto sumero, problema tuo...
nell'ecommerce hai tutto il tempo ed i mezzi per poter fare un controllo accurato del servizio (almeno in teoria, poi anche li puoi fare truffe), ma per telefono, ovvero a voce, dove non puoi verificare la corretta esposizione delle condizione, l'identita' del chiamante, le schede del prodotto ecc... e' impossibile fare una scelta razionalmente sicura. Per questo, dovrebbe essere vietato, ovvero siamo mooolto vicino al raggiro.
Penso che ci arriveremo, ma fra 10 anni.
Sono iscritto da tempo al registro delle opposizioni ed ho tolto il mio nome/numero dall'elenco telefonico, nonostante ciò ricevo quasi ogni giorno chiamate dai call center
anche questo e' vero. multa alla tct per le bollette a 28 giorni? ahaha se la ridono, la multa e'inferiore ai guadagni che fanno.
Anche lo stato Italiota invece di approfittare per fare cassa non fa multe serie a queste grosse compagnie e spreme come limoni i lavoratori onesti... lasciamo stare... e poi hanno anche il coraggio di spacciarsi 'di sinistra'... ma vaff...
- Telefona a stu cazz.
Funziona alla grande.
https://www.youtube.com/watch?v=q-YAYFRcSlk
un' attimo che la metto in collegamento con l' ufficio commerciale...e già qui rimangono spiazzati
Poi gli metto le cuffie al telefono, vado su YT e prendo una canzone qualsiasi, tanto........hahahaha
all'inizio cordialmente dicevo che ero registrato alle opposizioni, dopo qualche mese ho iniziato ad essere meno gentile, poi ho tolto l'autorizzazione all'uso per motivi pubblicitari del numero presso il provider di telefonia... nulla è mai cambiato.
principalmente di tutto ciò mi spiace solamente per gli operatori dei call center, sfruttati per un lavoro inutile e pagati uno sputo.
poi senti le news ai TG dove tutto va bene (finchè le grosse compagnie fatturano)
Quando la fonia non veniva fornita in VoIP potevo bloccare i numeri e quelle con numero sconosciuto non facevano squillare il telefono, adesso no.
Ah, giusto. Rompono i maroni anche loro quindi sarebbe sconveniente inserirla.
Io sono iscritto dal day one. Non è cambiato niente.
un' attimo che la metto in collegamento con l' ufficio commerciale...e già qui rimangono spiazzati
Poi gli metto le cuffie al telefono, vado su YT e prendo una canzone qualsiasi, tanto........hahahaha
Quando rispondo la classica risposta che do è: dipende (alla richiesta, parlo con il sig. tal dei tali?). Riagganciano subito.
Se mi girano invece rispondo con: no, sta parlando con il *bestemmia*. Credetemi, funziona.
A breve mi s che lo scollegherò proprio. Lo ricollegherò solo nel caso dovesse servirmi.
Se il tuo telefono consente di inserire i numeri in blacklist, puoi continuare a farlo come facevi prima con la linea analogica. Oppure usavi un altro metodo?
No, appunto non funziona piú perché la fonia viene gestita dal router essendo VoIP. I filtri funzionano solo su linea analogica.
I vecchi telefoni funzionano ma sono passivi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".