TIMVodafoneWINDTreFastweb
Telefonia, costi nascosti e trappole dei 5 operatori italiani: segnalazione alle Autorità
di Nino Grasso pubblicata il 22 Febbraio 2018, alle 14:21 nel canale TLC e Mobile
L'organizzazione Altroconsumo ha segnalato lo strano comportamento di cinque operatori telefonici eseguendo un'indagine in 50 punti vendita di cinque città italiane
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotorno dopo 16 mesi e trovo che il mio traffico da 40 euro che cerano su in italia era zero
telefono e scopro che per le loro rimodulazioni e cazzi e mazzi mi avevano cambiato piano e attivato vari servizi e non si poteva fare nulla
"le sarà sicuramente arrivato l'sms di rimodulamento" mi risponde la centralinista...
"veramente ero sull himalaya e non prende il cellulare la"....
non ce modo di fare arrivare alle compagnie che ne so 100 miliardi di euro di multa se fanno i furbi?
Ne approfitto per ricordarvi del "chiamato" bot di telegram
0 costi e avrete la notifica di chiamate quando non siete raggiungibili
Interessante, grazie.
Senza dimenticare le incu...te sul costo di attivazione che costa xx euro ma include già yy euro di traffico.
Poi passati i 3-4 giorni necessari per il cambio operatore, scopri che a yy mancano giusto 5 euro..
telefono e scopro che per le loro rimodulazioni e cazzi e mazzi mi avevano cambiato piano e attivato vari servizi e non si poteva fare nulla
"le sarà sicuramente arrivato l'sms di rimodulamento" mi risponde la centralinista...
Vergognosi.........sarebbe veramente da denunciarli, l' unica è cambiare operatore..........
@ fraussin
Interessante, da tenere a mente
“Ti ho chiamato” gratis grazie ad un bot di Telegram!
Altra furbata messa in opera dai gestori di telefonia, ma mica è per tutti.......è per chi telefona poco..........della serie : telefoni poco ? paghi di più...........
La vigliaccata che viene messa in opera si chiama > Minuti Illimitati
Cosa succede ?
Mettiamo che ci sono tre utenti che hanno con lo stesso gestore di telefonia 200 minuti al mese, o meglio ogni 4 settimane.....a 7 euro .
Vengono controllati per x tempo tutti e tre gli utenti:
l' utente A telefona per 180 minuti e ogni tanto sfora
l' utente B telefona per 100 minuti al mese e ogni tanto arriva a 150 minuti
l' utente C telefona si e no per 30 minuti al mese .
All' utente C arriva l' offerta Minuti illimitati e da 7 euro si ritrova 10 o anche 12 euro .
E' successo a più di una persona, con vari gestori, compreso Wind..........
[U]Perchè fanno l' offerta solo all' utente C ?[/U]
Perchè monitorandolo, età compresa......sanno che non telefona più di quel tanto...............[U]non è una cattiveria ?[/U]
Ricordo > quando cambiate operatore di telefonia, [U]se non fate la trasportabilità o portabilità [/U] del vs numero di telefono smartphone
e quindi usate il numero di telefono del nuovo operatore con cui andate, numero di telefono che viene dato assieme alla nuova Sim
i soldi che avete nella vecchia Sim....ve li scordate, finiscono al vecchio operatore, con il quale eravate .
L'unico caso dove non sapevo avessero attivato un'opzione perché avevano inviato un SMS (peccato fosse una sim di un'impianto di allarme che non può ricevere SMS) mi hanno riaccreditato tutto immediatamente (operatore Vodafone).
e in più sarebbe educato che poi il maltolto venga stornato direttamente dai costi per i clienti
pertanto, magari si farebbe prima a emigrare in un paese meno fondato sulle furbate...
anzi nel Laos ci sono mi pare 3 compagnie e tutte e 3 gestite dallo stato con lo stesso modo di attivare promozioni etc...
bo! anche negli Usa non credo che siano cosi messi nel 2010 almeno ricordo di no...
@ fraussin
Interessante, da tenere a mente
“Ti ho chiamato” gratis grazie ad un bot di Telegram!
e .
Il link esatto è questo
http://www.moosa.it/chiamato
Lo uso da tanto ormai .
In tal caso mi prenderò la soddisfazione di girare i tacchi e salutarli
A me sono rimasti "tali e quali" in seguito a svariate minacce verso i vari operatori
Ora Tim fa continuamente offerte "solo per i nuovi clienti", bene, ripasserò a Vodafone e successivamente tornerò a Tim
Peccato solo che 3 non prenda quasi da nessuna parte, altrimenti avrebbe prezzi ottimi.
Io per lavoro sono sempre in giro tra Lombardia, Piemonte e Liguria, sia nelle grandi città che nei paesini e non ho mai avuto problemi di ricezione, ed utilizzo 3 da una vita...
Che poi in un determinato luogo ci sia un operatore che non prende è un conto, però a mio parere si generalizza un po' troppo
Come offerte credo sia la migliore, ed è forse l'unico operatore con cui se sicuro di non avere sorprese con addebiti strani o altri costi...
Nel mio caso purtroppo non prende dentro l'ufficio.
Ripetitori a 2100MHz, l'edificio a quanto pare è schermato.
Fuori 4G senza problemi, idem a casa.
Ho avuto H3G per anni, ma con la nuova sede ho dovuto cambiare operatore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".