TIM, a Palermo la prima rete '4G intelligente' su tecnologia Huawei
di Nino Grasso pubblicata il 05 Luglio 2016, alle 09:32 nel canale TLC e Mobile
La compagnia telefonica annuncia l'adozione a Palermo della tecnologia CloudRAN per ottimizzare la rete 4G in base ad esigenze specifiche in ogni determinato momento
TIM ha annunciato l'adozione della tecnologia Huawei CloudRAN sull'infrastruttura di rete 4G a Palermo in modo da rendere la connettività "più efficiente e innovativa", oltre a migliorare le prestazioni nelle aree dove c'è una maggiore congestione e maggiore esigenza di ottimizzazione delle onde radio. Il gestore telefonico italiano annuncia di essere il primo in Europa a compiere esperimenti su tecnologie simili, definite 4G "intelligente", in anticipo alle sempre più vicine reti 5G di nuova generazione.
La CloudRAN, spiega TIM, è "una rete d'accesso wireless che prevede la concentrazione delle capacità elaborative in un sito di centrale permettendo il coordinamento dei segnali radio e ampliando la disponibilità delle prestazioni dell'LTE Advanced, quali la Carrier Aggregation in grado di raggiungere oggi una velocità di picco di 300Mbit/s in download, e la gestione delle interferenze". Utilizzando la nuova tecnologia TIM può garantire "importanti benefici" fra cui l'espansione delle aree coperte dalla Carrier Aggregation e l'incremento delle velocità medie di download e upload.
Affidandosi ai test che verranno condotti a Palermo sulle stazioni radio-base pubbliche, cioè quelle usate direttamente dai clienti, l'operatore può capire come sviluppare le reti ultrabroadband mobile e continuare ad innovare sul 4G e sulle tecnologie future. CloudRAN è già stata sperimentata nei laboratori TIMLab di Torino in cui sono stati riscontrati "ottimi risultati in termini di miglioramento delle prestazioni e della capacità di rete", che hanno spinto verso la prima sperimentazione "live" che vede nei cittadini palermitani i protagonisti diretti delle fasi di testing.
"Siamo particolarmente soddisfatti di aver lanciato questa sperimentazione a Palermo per dimostrare il valore dell’architettura CloudRAN", commenta Gabriela Styf Sjoman, Responsabile Engineering & TIMLab. "Si tratta di una innovativa tecnologia che facilita TIM nel diventare una Digital Telco e offrire al cliente una user experience di qualità sui contenuti digitali e, attraverso l’evoluzione della rete 4G, anticipare il 5G per ottenere migliori prestazioni".
Ha espresso la propria soddisfazione nell'adozione della tecnologia CloudRAN da parte di realtà terze anche Huawei, per mezzo delle parole di Yang Chaobin, CMO di Huawei Wireless Network Product Line: "L’innovazione continua al servizio degli operatori è una priorità di Huawei; solo così è possibile soddisfare i requisiti di sviluppo delle reti. La soluzione CloudRAN fornisce un’architettura innovativa che favorisce l’agilità e il sempre maggiore utilizzo del cloud nella rete. La collaborazione tra TIM e Huawei ha generato reciproci benefici grazie al CloudRAN e al cosiddetto 4.5G o 4G evoluto; ci aspettiamo di aprire nuove frontiere per il 2020 a favore di una piena trasformazione digitale".
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".