TIMVodafone
TIM e Vodafone tornano alla fatturazione mensile ma con un aumento dell'8.6%
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 22 Gennaio 2018, alle 11:41 nel canale TLC e Mobile
I due principali operatori hanno confermato in Italia il ritorno alla fatturazione mensile dopo l'approvazione della legge. Per gli utenti però non cambierà il costo che verrà rimodulato per l'intero anno. Ecco i dettagli.
162 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma poi tutti a volere che lo Stato controlli tutto...
Decidetevi.
boh. poche idee ma confuse...
ps: beninteso 'sti aumenti stanno sul c@zzo anche a me.
A me il libero mercato sta bene, ma di fatto in Italia ci sono solo cartelli... E questo non mi sta bene.
LINK.
Wind-Tre pare (ma non è sicuro) che lascerà lo stesso costo anche nella fatturazione mensile, quindi riducendo di fatto la spesa annuale. Si attende ufficialità.
Vodafone invece se ne sbatte e aumenta il costo di tutte le offerte senza adeguare i contenuti
Ogni tanto una buona notizia...niente non è.
non pensare che la storia finisca qui....
.. si riparte all'attacco...
In tal senso su TIM gira la voce anche che l'azienda potrebbe rimodulare le soglie per gli utenti aumentandole in modo proporzionale per garantire le stesse quantità
[quote=TIM]Ho un'offerta mobile in bolletta TIM, cosa cambia?
In caso di presenza di offerte mobili in bolletta, il loro contenuto (giga, minuti, sms) sarà anch'esso aumentato proporzionalmente dell'8,6%. Ad esempio un'offerta che include 500 minuti di traffico voce e 2GB ogni 28 giorni passerà ad avere inclusi 543 minuti e 2,2 GB al mese.
Datele tutte le notizie.
Link: https://www.tim.it/adeguamento-legge-172-fisso
Senzione FAQ.
Link: https://www.tim.it/adeguamento-legge-172-fisso
Senzione FAQ.
Sempre presa per lo retro è...
A meno che uno non usi tutto il suo bundle dati mensile !
Io ho 1000/1000/20480 a 10 euro ogni 4 settimane, ( fatto il contratto così )
passare a 1086/1086/22241 a 10,86 euro ogni mese, non mi cambia nulla !
Io ho a 10,08 2gb di traffico (senza 4g e senza tethering), ogni 4 settimane.
Me la sono fatta andare bene quando da 10 sono passati a 10,08, poi quando sono passati a 4 settimane ho fatto finta di nulla.
Poi hanno cambiato tariffa senza avvisare ed ogni settimana mi scalavano altri soldi, poi ancora ad ogni messaggio di avviso chiamata.
Ora basta. Mi adeguerò anche io nel cambiare ogni tot perchè è l'unico modo per farsi fregare un po' meno da questi truffatori.
"Vodafone e TIM dunque si adeguano alla nuova Legge ma lo fanno a modo loro riuscendo comunque a giocare sulla spesa annuale."
MA STIAMO SCHERZANDO?
Avete fatto una legge nuova, vi siete seduti a tavolino e non avevate pensato a questa piccola falla nella vostra lurida e idiota legge? Avete letto manga durante le riunioni o siete davvero dei decerebrati succhiasoldi?
Prima pagavo 7€ per 12 mesi...poi ne pago 7€ per 13 mesi e ora andrò a pagare 7,60€ per 12 mesi? Ma andate a cagare
Impossibile non essersene accorti. Ci ero arrivato pure io (che in 'ste cose sono tutt'altro che una cima) e l'avevo scritto anche a suo tempo:
https://www.hwupgrade.it/forum/show...amp;postcount=8
Ma ovviamente la "predizione" alla fine si è avverata.
Ma qui la questione è un'altra: erano tutti d'accordo sull'aumento tariffario, ma avevano bisogno di trovare un modo per "passarla liscia", sia loro, sia l'AGCOM.
Quindi, cosa hanno fatto?
1) introduzione dell'aumento tramite tariffazione a 28 giorni -> TelCo brutte e cattive, AGCOM salvaci!!
2) legge ad-hoc, AGCOM fa bella figura, TelCo paga una multona (che va nelle tasse di AGCOM). Abbiamo vinto, urrà!
3) si """"scopre"""" un "baco" nella legge, baco che consente alle compagnie di salvare capra e cavoli (mantengono l'aumento MA in maniera perfettamente legale).
Tirando le somme:
- Le TelCo, ad un prezzo ridicolo (multa/pizzo ad AGCOM) si sono assicurate un aumento delle entrate di qualche ordine di grandezza superiore alla multa.
- AGCOM ha fatto la figura della paladina della giustizia ed in più si è intascata i soldi delle multe.
- Non sto nemmeno a sottolineare chi l'ha solamente preso nel c*lo con il sabbione.
.. si riparte all'attacco...
Con torce e forconi?
C'è chi non rimodula il bundle.
Meglio avere 1000 minuti perdendo un rinnovo all'anno oppure è meglio avere 1086 (86 minuti * 12 mesi = 1032 minuti) ad ogni rinnovo? Ovvero avere il 13 rinnovo spalmato sulle 12 mensilità?
Intanto te lo hanno dato.
Se tu non li usi tutti forse hai una offerta sovradimensionata per i tuoi usi, sia a 1000 minuti sia a 1086.
Sia con 12 fatture sia con 13 fatture.
Il tuo ragionamento fa capire che non lo sfrutti, ma se non sfrutti gli 86 minuti in più od il GB in più...è chiaro che non li sfruttavi nemmeno con 13 rinnovi. Perché ti stanno dando lo stesso bundle per coprire lo stesso arco temporale di prima.
EDIT: forse ho interpretato male il tuo "non mi cambia nulla", quindi chiedo scusa nel caso, certo che no che non ti cambia nulla...ti cambia solo il numero di fatture che ricevi, il resto è identico a prima, come se la battaglia non fosse mai stata fatta...ma qui non capiscono a cosa è servito regolamentare il numero di fatture mensili.
Come cambiano le offerte?
Cambia il prezzo di listino di tutte le offerte, che risulterà aumentato dell'8,6% in quanto riferito a un periodo più lungo (un mese anziché 28 giorni)
Da mandarli a quel paese......
E l' Agcom, non aveva detto che avrebbe fatto in modo che non succedesse, quello che succederà ??
Buonanotte, d' altronde siamo in Italia...............il paese dei ladri, delle scorrettezze e di tutto il resto...........vergognoso un comportamento del genere........
ma poi tutti a volere che lo Stato controlli tutto...
Decidetevi.
boh. poche idee ma confuse...
ps: beninteso 'sti aumenti stanno sul c@zzo anche a me.
Non me ne parlare... sto gia invocando tutti i santi del Paradiso per l'abolizione (nel 2019) del mercato tutelato dell'energia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".