TIMVodafone
TIM e Vodafone tornano alla fatturazione mensile ma con un aumento dell'8.6%
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 22 Gennaio 2018, alle 11:41 nel canale TLC e Mobile
I due principali operatori hanno confermato in Italia il ritorno alla fatturazione mensile dopo l'approvazione della legge. Per gli utenti però non cambierà il costo che verrà rimodulato per l'intero anno. Ecco i dettagli.
162 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi o forse mi sono spiegato male io...
Comunque il succo è quello !
Io ho a 10,08 2gb di traffico (senza 4g e senza tethering), ogni 4 settimane.
Me la sono fatta andare bene quando da 10 sono passati a 10,08, poi quando sono passati a 4 settimane ho fatto finta di nulla.
Poi hanno cambiato tariffa senza avvisare ed ogni settimana mi scalavano altri soldi, poi ancora ad ogni messaggio di avviso chiamata.
Ora basta. Mi adeguerò anche io nel cambiare ogni tot perchè è l'unico modo per farsi fregare un po' meno da questi truffatori.
Anch'io fin verso un anno fa, avevo quella identica tariffa, uguale uguale !
Poi ad un certo punto, mi sono detto, ma è possibile ?
No che non è possibile, quindi vodafone - postemobile e ritorno, ad ogni offerta di winback, ed ora stessa cifra ma dieci volte più giga !
Molto OT,ma devi invocare molti più santi per gli aumenti scattati per tutti dal 1 gennaio !
Per il mobile quindi alla fine non va male, invece per la connessione fissa (che è flat) ci si becca l'aumento senza niente in cambio.
Semplicemente avranno fatto i loro conti, trovando che la soluzione migliore è aumentare un poco minuti e giga piuttosto che ridimensionare i costi. Per cui tu sei obbligato comunque a spendere di più per un plus che magari manco vai a sfruttare. E scrivono pure "Chiarezza e trasparenza"
Stessa cosa anche per il fisso, con la differenza che lì non hanno alternative essendo situazioni temporali e non di quantità: LINK.
Per dirla alla Crozza, la scrivono come se ti stessero facendo un favore ma sempre una inc.cool.8 resta!
Fanno il giochino della "spesa giornaliera che resta invariata", peccato che invece fosse implicito che sarebbe dovuta calare, ritornando ai livelli pre-fatturazione ai 28 giorni.
Esempio: se prima pagavi 39,90€ al mese per la fibra, poi sei passato a 39,90€ ogni 28 giorni. Ora con la rimodulazione ritorni al mensile ma paghi 43,34€ al mese!
Eh no....loro però ti dicono che la spesa giornaliera resta la stessa, ovvio! Prima pagavi 39€ per 4 settimane, ora 43,34€ per la mensilità, la spesa giornaliera è invariata...peccato appunto che prima ancora ne pagavi 39,90€ per la mensilità
Se poi parliamo di contratti impresa peggio ancora.
P.S. E parlano di rimborsi.....quali?
Prima erano 10 euro ogni 4 settimane. Totale all'anno 10*(52)/4=130 euro.
Ora saranno 10 euro +8,6% ogni mese. Totale all'anno (10*1,086)*12=130 euro.
Sì, Wind-Tre, Vodafone ci fregano bellamente il 3,6% di traffico. Ma penso che se ci sforziamo moltissimo riusciremo a gestire 1000 minuti e 10GB per 30 giorni invece che 28 (io al momento userò 100 minuti e 3GB al mese, con quella soglia volendo ci duro 3 mesi....).
Il regalo più grande ce l'ha fatto il sig. Bersani con la portabilità, ricordatevelo...
Prima erano 10 euro ogni 4 settimane. Totale all'anno 10*(52)/4=130 euro.
Ora saranno 10 euro +8,6% ogni mese. Totale all'anno (10*1,086)*12=130 euro....
Ma prima della fatturazione a 4 settimane erano 10€ al mese(120€ all'anno), eccola la differenza di comparazione da considerare. Non da 4 settimane a nuova mensilità
E le offerte attuali sono ancora prezzate sulle 4 settimane, così chi le fa adesso poi da quando subentrerà la nuova fatturazione mensile rimodulata, si ritroverà l'aumento.
Tipo fai la fibra ora a 29,90 x 4 settimane e da aprile va a 32,48 al mese. Prima era 29,90 al mese.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".